Visto che il riferimento a QiLnux hai lo hai messo come non proprio casuale, sotto quell' aspetto non è che ci sia molto da dire . QiLinux avrebbe senzaltro fatto meglio a tener da conto fin dall' inizio di quello che è sempre stata la reale e desolante situazione della ricerca italiana in tutti i settori e misurare sui passi da subito in funzione della lunghezza delle sue gambe senza guardare quelle degli altri.
Canonical ha fin dell' inizo dato vita ai suoi progetti con risorse economiche ingenti investibili in ricerca pienamente consapevole che potrà avere ritorni economici solo nel lunghissimo periodo, non certo fra oggi e domani.
Nulla impedisce di portare avanti un tuo progetto , interamente autonomo se lo fai con i piedi per terra senza l' illusione di farne un bestsellers a tempo di record.