Io lo farei partecipare ma "fuori classifica". Nel caso facesse il tempo migliore, la medaglia d'oro dovrebbe comunque andare al secondo: tralasciando ogni discorso sulla discriminazione etc. sono comunque due categorie diverse![]()
Io lo farei partecipare ma "fuori classifica". Nel caso facesse il tempo migliore, la medaglia d'oro dovrebbe comunque andare al secondo: tralasciando ogni discorso sulla discriminazione etc. sono comunque due categorie diverse![]()
per partecipare alle olimpiadi si richiede una velocita' minima di [tempochenonso] e lui l'ha raggiuntaOriginariamente inviato da cyberman
sponsorizzeranno pure lui credo...
poi non so o li ammettono tutti o ammettere solo lui mi da tanto di discriminazione lo stesso![]()
c'e' stato un altro precedente di una nuotatrice credo senza un braccio, non ricordo, che e' riuscita a partecipare alle olimpiadi "normali"
boh, io provo grande ammirazione per queste persone che avranno anche i soldi per acquistarsi le protesi al titanio, ma hanno anche una forza di volonta' eccezionale secondo me a cui merita dare risalto in questo mondo in cui ci lamentiamo di cattivi esempi a ogni angolo
io sarei favorevole se e solo se ci fosse la certezza scientifica che non è avvantaggiato.. altrimenti pur condivindendo il bellissimo messaggio che vuole diffondere.. sarebbe cmq un'ingiustizia nei confronti degli altri atleti.. e nei confronti dello spirito sportivo.
io non lo farei partecipare se fossero gare ufficiali. Forse anche come dici tu potrebbe andare maOriginariamente inviato da whitefox
Io lo farei partecipare ma "fuori classifica". Nel caso facesse il tempo migliore, la medaglia d'oro dovrebbe comunque andare al secondo: tralasciando ogni discorso sulla discriminazione etc. sono comunque due categorie diverse![]()
non so
Il problema non è farli partecipare ma: "...e se poi vincono?"Originariamente inviato da rebelia
per partecipare alle olimpiadi si richiede una velocita' minima di [tempochenonso] e lui l'ha raggiunta
c'e' stato un altro precedente di una nuotatrice credo senza un braccio, non ricordo, che e' riuscita a partecipare alle olimpiadi "normali"
boh, io provo grande ammirazione per queste persone che avranno anche i soldi per acquistarsi le protesi al titanio, ma hanno anche una forza di volonta' eccezionale secondo me a cui merita dare risalto in questo mondo in cui ci lamentiamo di cattivi esempi a ogni angolo
no: o dentro o fuori, nessun contentino imhoOriginariamente inviato da fulgeenia
io non lo farei partecipare se fossero gare ufficiali. Forse anche come dici tu potrebbe andare ma
non so
il problema non è che gli manca qualcosa, ma che quello che lui ha (le protesi in carbonio) potrebbero invece favorirlo.Originariamente inviato da rebelia
per partecipare alle olimpiadi si richiede una velocita' minima di [tempochenonso] e lui l'ha raggiunta
c'e' stato un altro precedente di una nuotatrice credo senza un braccio, non ricordo, che e' riuscita a partecipare alle olimpiadi "normali"
boh, io provo grande ammirazione per queste persone che avranno anche i soldi per acquistarsi le protesi al titanio, ma hanno anche una forza di volonta' eccezionale secondo me a cui merita dare risalto in questo mondo in cui ci lamentiamo di cattivi esempi a ogni angolo
Non so se hai mai visto le protesi da corsa, c'è una curva che in pratica flette e dà una conseguente spinta di ritorno, una specie di "molla".
non dal vero, ma diverse volte alla tivvu' e si, immagino che l'effetto che dici tu esista, ma se e' cosi' determinante, come mai questo e' il primo atleta che le usa che riesce a raggiungere i tempi richiesti per partecipare alle olimpiadi?Originariamente inviato da skidx
il problema non è che gli manca qualcosa, ma che quello che lui ha (le protesi in carbonio) potrebbero invece favorirlo.
Non so se hai mai visto le protesi da corsa, c'è una curva che in pratica flette e dà una conseguente spinta di ritorno, una specie di "molla".
se fosse tutto merito delle protesi[*], allora ce ne sarebbero e sarebbero stati altri: dubito che lui sia l'unico ad accarezzare questo sogno
[*] ho volutamente esagerato
tecnicamente le lame di carbonio non hanno la stessa reazione di un piede, quindi non sono la stessa cosa.
risolto quest'inconveniente in modo che le possibilita' siano effettivamente pari, non ci vedo nulla di male al farlo gareggiare con chi ha i piedi
ATTENZIONE
Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.
fosse per me lo lascerei partecipare alle Olimpiadi ai 400 metri ma senza concorrere per le medaglie.
Le Olimpiadi (per quanto riguarda l'atletica leggera9 affondano le radici nell'antichità, sono l'essenza dello sport: corsa, salto, sono alla base del movimento umano.
non sono d'accordo nella "contaminazione" dello spirito olimpico con una cosa meccanica, anche se come dice rebelia porta un grandissimo mesaggio.
mi ricorda un pò il tenente Dan con le gambe nuove
![]()
![]()