Pagina 2 di 10 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 97
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Originariamente inviato da Barman@83
    IO INTENDEVO LA DOMOTICA IN GENERALE
    NON NELLO SPECIFICO MI PIACEREBBE AVERE UNA CASA DOVE ALCUNE COSE SIANO COMPUTERIZZATE TIPO:

    • FILODIFFUSIONE
    • RISCALDAMENTO
    • VIDEO SORVEGLIANZA
    • PORTE SENZA SERRATURE
    • SCHERMI OVUNQUE
    • INTERNET IN OGNI CAMERA
    • FRIGO CHE FA LA SPESA DA SOLO
    • ROBOT DA CUCINA AUTOMATICO
    • VIDEO TELEFONATE SU MAXI SCHERMO
    • SPECCHIO DEL BAGNO DOVE MENTRE MI LAVO E RADO LA MATTINA POSSO VEDERE IL TG
    • ECC..
    • ECC..

    MA QUANTO FA FIqO SCRIVERE TUTTO MAIUSCOLO!
    COMUNQUE TEMO CHE ROBA SIMILE POTREBBE DARE PIU' PROBLEMI DI QUELLI CHE RISOLVE, NELLA CASA DI UN PRIVATO.
    IL RISCHIO PIU' STUPIDO E OVVIO CHE VIENE IN MENTE E': COSA FAI SE TI SALTA LA CORRENTE? C'HAI UN GENERATORE COME LE BANCHE?
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  2. #12
    Originariamente inviato da Barman@83
    IO INTENDEVO LA DOMOTICA IN GENERALE
    NON NELLO SPECIFICO MI PIACEREBBE AVERE UNA CASA DOVE ALCUNE COSE SIANO COMPUTERIZZATE TIPO:

    • FILODIFFUSIONE
    • RISCALDAMENTO
    • VIDEO SORVEGLIANZA
    • PORTE SENZA SERRATURE
    • SCHERMI OVUNQUE
    • INTERNET IN OGNI CAMERA
    • FRIGO CHE FA LA SPESA DA SOLO
    • ROBOT DA CUCINA AUTOMATICO
    • VIDEO TELEFONATE SU MAXI SCHERMO
    • SPECCHIO DEL BAGNO DOVE MENTRE MI LAVO E RADO LA MATTINA POSSO VEDERE IL TG
    • ECC..
    • ECC..

    Peccato che:

    -Il frigo non faccia la spesa da solo ne mo ne nei prossimi non so quanti anni;
    -Idem per il robot che cucina
    -Per vederti il tg al cesso basta che ci piazzi la tv;
    -Per internet in ogni camera basta un router wireless;
    -Quasi tutte le videosorveglianze di questo mondo ora passano già attraverso ad un computer, e non so quanto possa essere utile in una casa privata;

    Insomma hai citato veramente quelle 40-50 mila cose inutili che sono belle da dire solo per riempirsi la bocca
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  3. #13
    Originariamente inviato da seifer is back
    qualche hanno fa, insieme ad un mio amico ci mettemmo a studiare i plc. solo che non avevo conoscenze elettronico/meccaniche e mi arresi subito.

    Però per quel poco che studiai, mi resi conto che sfruttandoli a dovere, permettono un gran risparmio energetico, ed economico.
















































  4. #14
    Ciao,

    apparte tutte le critiche possibili ad un sistema domotico che sia di bticino, piuttosto che di vimar o che, non si può liquidare la questione per prese di posizione "sono contro e basta".

    Se va via la corrente, va via, sia che sia domotico che tradizionale, la centrale nucleare serve per il primo e per il secondo...

    La differenza vera sta nell'installazione, nella praticità di fare modifiche nelle piccole cose ti permette un impianto domotico, quando questo va ad integrare tutte le funzioni.

    Inoltre, se uno vuole funzioni "speciali", l'impianto tradizionale non te ne da.. se voglio cambiare una luce, con il tradizionale o spacco il muto o cmq devo tirare i fili.. col domotico, parlo di MyHome, no! Basta cambiare la configurazione oppure applicare a muro dei comandi radio...
    Insomma, mica bazzeccole...

    Se sul residenziale realizzarsi un applicazione da pc, palmare, cellulare è da smanettoni o appassionati, pensate al terziario o semplicemente ad un condominio dove da centralino si vuole sapere se le luci delle scale sono spente o meno.. per evitare di tenerle accese per nulla...

    la domotica non è il frigo che ti fa la spesa, ma un qualcosa in più, che non necessariamente serve, ma se usato correttamente aiuta

    ciao a tutti
    Domo

  5. #15
    Originariamente inviato da RombodiSuono
    -Costa una barca di soldi
    -Nel civile è pressochè inutile (a parte qualcosina)
    -Ci sono sistemi migliori del MyHome
    ciao RombodiSuono,

    il costo è spesso colpa di chi lo installa che ci fa su la cresta...

    nel civile, come dicevo, può essere eccessivo, ma non è del tutto inutile, pensa alla casa di un disabile.

    tipo? comparato con i costi si intende?
    conosci il sistema MyHome?

    ciao
    Domo

  6. #16
    Troppi soldi per i benefici che porta. Meglio, secondo me, razionalizzare gli impianti esistenti e puntare su tecnologie gia' consolidate.
    Sospetto che ci sia altro nella vita oltre ad essere bello bello in modo assurdo. E presto scopriro' anche che cos'e'.

  7. #17
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    scusate la domanda


    CHE TE NE FAI DEL CONTROLLO ACCESSI IN CASA???????

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di alda
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    0
    io ho due pc in due stanze diverse, ho comprato un router wireless e vanno benissimo senza bisogno di impianti di domotica e senza fili che vanno da una stanza all'altra...
    Il frigo che "fa la spesa da solo" mi riesce difficile da credere, forse volevi dire il frigo che avverte quando gli alimenti stanno per scadere, ma per quello basta non stiparlo di roba come se fosse imminente una catastrofe nucleare; per sapere le ultime notizie mentre sei al bagno basta anche una radio, fanno molti più notiziari che in tv fra l'altro.
    La porta senza serratura non ne vedo l'utilità, capisco che possa essere divertente se si arriva a casa con un amico ("spetta che ti apro..." e appoggi la mano sullo scanner) ma sinceramente a meno che tu non abiti nel caveau di una banca, non lo trovo molto importante.

    Poi, ognuno si diverte come gli pare, per carità.
    Se capire significa mettersi al posto di chi è diverso da noi, i ricchi e i dominatori del mondo hanno mai potuto capire milioni di emarginati?

  9. #19
    Originariamente inviato da alda
    io ho due pc in due stanze diverse, ho comprato un router wireless e vanno benissimo ...
    Poi, ognuno si diverte come gli pare, per carità.
    Perchè tu sei limitata nella fantasia.. Pensa un armadio che ti dice "Pirla, svuotami prima di spostarmi"
    Sarebbe molto molto utile

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,003
    PLC? Una cosa inutile (in questo caso) che costa un sacco di soldi
    Molto meglio qualche buon microcontrollore (che costa 1$ contro $centinaia di PLC)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.