Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 43
  1. #11
    Originariamente inviato da Cholo
    Delirio

    Il bonifico offre della garanzie anche se i tempi per eventuali reclami sono lunghi.
    Paypal invece credo proprio che tu non abbia la minima idea di come funzioni e io di contro, non ho voglia di spiegarlo di nuovo. Ti basti sapere che in se c'è la protezione acquirenti (e se non c'è , il motivo salta solitamente subito all'occhio) vieni rimborsato dell'intera somma anche se i soldi non possono essere recuperati dal venditore.
    Pensi davvero di star così sicuro...beato te!

    Originariamente inviato da Cholo
    A 'sto punto mi dovresti spiegare tu come si fa a rivalersi su qualcuno, dopo aver effettuato una donazione anonima in contanti, aggirando il sistema di eBay tra l'altro.
    infatti io non ho ASSOLUTAMENTE PAGATO, ma lo leggete quello che scrivo?inoltre nell'insersione non c'era come metodo di pagamento ma solo vaglia postale e bonifico..solo dopo aver vinto l'asta lui mi ha contattato dandomi solo i parametri per fargli la ricarica poste pay (Che con il piffero gli ho fatto!!)

    Cmq sto ricevendo email e messaggi su ebay da parte di molti utenti che sono stati truffati dallo stesso che CI HA PROVATO e NON CI E' RIUSCITO con me!
    Ho aperto una discussione sul forum ed ecco cosa mi ha risposto un utente...cito

    La cosa che sconcerta di più è il comprendere il perchè le cose in questo Paese vadano in questo modo e seguano sempre lo stesso iter.

    L'Italiano da la colpa al politico, ma lo vota, il politico da la colpa al sistema ma ne fa la parte del leone.

    In Italia è praticamente impossibile capire le cose elementari, perchè MASSONICAMENTE sull'elementare si sprecano così tante parole inutili e complicate che il banale si intreccia e diventa complicato.

    Il fatto è logicamente questo:

    Il diritto nasce per impedire colposamente o con dolo che un essere umano più furbo, più forte, più scaltro possa mettere i piedi in testa ad un'altro, concretamente e sostanzialmente più debole.
    Questo perchè sia un SISTEMA a fare GIUSTIZIA e non l'uomo.

    Peccato che poi il diritto stesso sia per Costituzione interpretabile (errore definitivo) e quindi buonanotte ai suonatori perchè il tutto poi si riduce al fatto che ad interpretare sia un uomo e quindi vai col liscio (corruzione, minacce, simpatie, parentele, amicizie, ecceccecc).

    Assodato soprattutto che ogni MALE ha la SUA CURA, sarebbe anche impossibile dare un ergastolo ad uno che ti fotte 2000 Euro, come curare il raffredore tagliando il naso delle persone e non usando uno sciroppo.

    Il problema dunque sta alla base:
    PUNIRE PER CIO' CHE SI E' COMPIUTO, come fin da quando a scuola ad uno sberleffo al prof costui usava bacchetta e ceci, cosa che ora non si può fare perchè altrimenti l'alunno DA PUNIRE va a far scalpore da Maurizio Costanzo che tuonerà contro il neomedioevo e con effetti speciali commuoverà con un paio di inquadrature al teppistello ed una musica agrodolce il popolo BOCCALONE (che non capisco di cosa poi si debba infatti lamentare).

    PUNIRE PER CIO' CHE SI E' COMPIUTO, dunque, cosa che in Italia IN SOSTANZA NON è possibile per la corruzione e dove questa non sia applicata per I TEMPI DEI PROCESSI che fanno sbollire qualsiasi rabbia, per il grado di giudizio che non è UNICO, ma appellabile all'infinito, cosicchè una Juventus praticamente da Serie C1 faccia la Serie B con spiccioli di penalizzazione e dunque ritorni in serie A.

    Appurato e rinomato tutto ciò il problema si sposta al singolo CASO.

    E cioè se l'unica cosa da fare in QUESTO SITO è VENDERE E COMPRARE, quale è la MISSIONE PRIMARIA del SITO STESSO senza finire col parlare di Polizie, Magistrati e Stato?

    Far rispettare la legalità e NON PER FARCI UN FAVORE, ma PER NON PERDERE DI CREDIBILITA' E CLIENTI, ma SOPRATTUTTO PER NON SUBIRE LA CORRESPONSABILITA' NEI CASI.

    Quindi BISOGNERA' in qualsiasi modo (fargli causa in massa?!) COSTRINGERE EBAY a FARE IL PROPRIO LAVORO.

    "Ma sai... come può Ebay controllare un milione di inserzioni? Non siate esagerati dai.." (tipica scusa idiota per lasciar perdere come al solito l'unico responsabile di ciò che avviene..)

    MA CHE MI FREGA A ME DEL COME FA?!
    Si chiama controllo di qualità, nel senso più pratico e concreto SCREMATURA A LIVELLI..

    Ma vi immaginate nella catena di produzione, chessò di una salsa, quando invece di migliaia e migliaia di pomodori al MINUTO, passassero TOPI, SCARPE, CACCHE DI CANI, POMODORO, CACCOLE DI UTENTI DI EBAY..

    Che si fa?
    SI PAGANO LE PERSONE!
    E LE SI METTONO AL CONTROLLO.
    Più pomodori, più salsa, più salsa, più guadagno.
    MA PIU' GUADAGNO, PIU' PERSONE AL LAVORO DA PAGARE.

    Punto.
    E così si coprono le migliaia di inserzioni ed i numeri non fanno più paura..
    La scusa non regge.

    Ebbene qualcosa passerà, ma poi si dirige verso il controllo di qualità successivo, fin quando poi si avra una scrematura QUASI perfetta, perchè in nessun caso esiste la produzione perfetta.

    Queste cose sono passaggi obbligatori altrimenti la tua attività viene chiusa immediatamente doo uno scandalo con persone che avvertono malori per aver acquistato il tuo prodotto.

    Incredibile, qui non avviene nulla di tutto questo.
    Malgrado l'oggetto aziendale diverso (li è un bene qui un servizio) il percorso sia identico.

    RICORDATELO BENE:
    NESSUNO HA IL DIRITTO DI ESSERE TRUFFATO.

    Tanto più che il ricorso allo stato dovrebbe essere un CASO eccezionale, non uno SCARICABARILE, anche perchè scusatemi se è vero, uno stato in condizione precarie avrebbe davvero altri c**zi a cui pensare, mentre l'UNICA COSA, l'UNICO COMPITINO che dovrebbe svolgere il sito che si OCCUPA STRETTAMENTE DELLA COMPRAVENDITA, non viene neppure studiato a tavolino.

    Se la Sony vendesse cose non funzionanti farebbe la fine dei cinesi per cui è SUO il compito di fare le cose per bene, non fare un forum dove si parla di polli e di andare in tribunale per un lettore DVD.

    Difatti ed è questa la cosa grave il sito se ne fotte, e se ne fotte per giunta DELL'UNICA COSA CHE OFFRE E CIOE' UN SERVIZIO MONCO e DISORGANIZZATO, perchè è in totale regime di MONOPOLIO dato che la concorrenza è ridicola e quindi...

    Inutile dunque prendersela con il truffatore.
    Inutile prendersela con le forze dell'ordine.
    Inutile prendersela con il magistrato.
    Inutile prendersela con lo Stato.

    Eppure ai più l'unico responsabile sfugge sempre e qui dentro CASUALMENTE si parla di tutto TRANNE CHE DELL'UNICA IMPORTANTISSIMA COSA: l'inefficenza del servizio offerto.

    Infatti come sempre ed anche in questo caso le discussione sono VEICOLATE sul NULLA.

    E' per questo che leggere questo forum non può far altro che innervosire anche i più banali cervelli di gallina e perdonate se raramente il mio cervello di gallina spinge la mia mano a premere sui tasti, ma come diceva n'amicone:

    Quanno ci vò ci vò.

    E qui sopra ci vorrebbe SEMPRE ad ogni INUTILE sproloquio su leggi, leggine, guide e regolamenti del kaiser e chi per giunta dice di saperne (fintamnete) di più non si sa guadagnandosi quale kaiser di titolo.
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  2. #12
    ho letto di recente che la coca cola ha acquistato e-bay

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Cholo
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    680
    Originariamente inviato da Whitecrowsrain
    Pensi davvero di star così sicuro...beato te!
    Si, io so a cosa devo "star sicuro"(?).
    Tu hai detto che un bonifico non è rimborsabile, ne tantomeno paypal, basandoti sulle esperienze di qualche pollo che è andato a piangere sul forum di eBay. Sbagliato.



    Originariamente inviato da Whitecrowsrain
    infatti io non ho ASSOLUTAMENTE PAGATO, ma lo leggete quello che scrivo?inoltre nell'insersione non c'era come metodo di pagamento ma solo vaglia postale e bonifico..solo dopo aver vinto l'asta lui mi ha contattato dandomi solo i parametri per fargli la ricarica poste pay (Che con il piffero gli ho fatto!!)

    Cmq sto ricevendo email e messaggi su ebay da parte di molti utenti che sono stati truffati dallo stesso che CI HA PROVATO e NON CI E' RIUSCITO con me!
    Ho aperto una discussione sul forum ed ecco cosa mi ha risposto un utente...cito
    Ma leggi quello che scrivo? Ho forse detto che hai pagato in quella frase, ma come diavolo ci sei arrivato? Ti ho semplicemente chiesto:
    Come dovrebbe fare eBay a tutelarti se TU... anzi al posto di TU mettiamo l'individuo generico "Alfredo" se no mi rispondi che ancora non ho letto ciò che hai scritto.
    Come dovrebbe fare eBay a tutelare Alfredo se questo beota usa una carta prepagata non sua praticamente anonima per un uso scorretto della stessa che lo porti a pagare in contanti a uno sconosciuto che nemmeno ha mai visto?

    E' un pò come infilarsi un rotolo di banconote da 100€ fra le chiappe, posizionarsi bendato in riva a un fiume e aspettare che il venditore arrivi a bordo di un motoscafo sfilando i soldi dal popò. Dove dovrebbe collocarsi eBay in una transazione nel genere? Lo dico?

  4. #14
    Originariamente inviato da Cholo
    Si, io so a cosa devo "star sicuro"(?).
    Tu hai detto che un bonifico non è rimborsabile, ne tantomeno paypal, basandoti sulle esperienze di qualche pollo che è andato a piangere sul forum di eBay. Sbagliato.
    lo hai mai fatto?
    se mi dici di si ti credo per carità, ma se non lo hai fatto e senti mettere in dubbio da altre persone questa possibilità diciamo che un po' in allarme ti ci metti, o no?

    Originariamente inviato da Cholo
    Ma leggi quello che scrivo? Ho forse detto che hai pagato in quella frase, ma come diavolo ci sei arrivato? Ti ho semplicemente chiesto:
    Come dovrebbe fare eBay a tutelarti se TU... anzi al posto di TU mettiamo l'individuo generico "Alfredo" se no mi rispondi che ancora non ho letto ciò che hai scritto.
    Come dovrebbe fare eBay a tutelare Alfredo se questo beota usa una carta prepagata non sua praticamente anonima per un uso scorretto della stessa che lo porti a pagare in contanti a uno sconosciuto che nemmeno ha mai visto?

    E' un pò come infilarsi un rotolo di banconote da 100€ fra le chiappe, posizionarsi bendato in riva a un fiume e aspettare che il venditore arrivi a bordo di un motoscafo sfilando i soldi dal popò. Dove dovrebbe collocarsi eBay in una transazione nel genere? Lo dico?


    Ci sono metodi per controllare che i pagamenti vengano effettuati in maniera corretta.
    Dovrebbero mettere come regola inoltre che chi "sgarra" venga cacciato dalla comunità per esempio.
    Ma non è questo il punto, non sono io che devo dire come diavolo debbano fare a controllare.
    Sono loro che hanno aperto un sito di compravendita e sono loro che dovrebbero garantire che tutto avvenga in maniera legale, altrimenti che siano sempre loro a pagare e non gli utenti onesti!!

    Ti faccio una domanda riallacciandomi al discorso dell'utente ebay di prima:

    se compri un lettore dvd e non funziona che fai vai dall'avvocato e fai causa alla ditta che te lo
    ha venduto o invece hai una garanzia?
    Ebay questa garanzia non la da e quindi se vuole continuare a offrire il proprio servizio dovrebbe impegnarsi per farlo.

    Mi sembra assurdo che io compro una casa e poi dico: " quelo che succede all'interno non è affar mio, io non c'entro nulla"...

    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  5. #15
    Originariamente inviato da Whitecrowsrain
    Ti faccio una domanda riallacciandomi al discorso dell'utente ebay di prima:

    se compri un lettore dvd e non funziona che fai vai dall'avvocato e fai causa alla ditta che te lo
    ha venduto o invece hai una garanzia?
    Ebay questa garanzia non la da e quindi se vuole continuare a offrire il proprio servizio dovrebbe impegnarsi per farlo.
    ebay infatti non ti vende nulla
    quello che tu vai a fare su ebay e' una vendita fra privati
    se entri in metropolitana e compri un cd da un marocchino e poi scopri che ci sono i rutti di suo zio anziche' le canzoni di Freddie Mercury che fai? Chiedi risarcimento all'azienda dei trasporti?

    ebay alcune garanzie le da, e ti da la possibilita' di scegliere tra utenti di un certo tipo e utenti che di un certo tipo non sono. Hai tutti gli strumenti per decidere se rischiare o meno, la palla e' a te, se decidi di rischiare non puoi pretendere di essere garantito al 100%.

    se vuoi rischio zero compra solo da alcuni tipi di utente e a certe condizioni.

    non e' dificilerrimo

  6. #16

    Re: [Ebay] : ormai le truffe sono all'ordine del giorno

    Originariamente inviato da Whitecrowsrain
    Cosa potrei fare per cambiare questo stato di cose?
    Non comprare da ebay cercando "prezzi vantagiossisimi" che la mettono nel culo ai poveri cristi che devono tirare avanti una bottega e spesse volte lo mettono in quel posto anche a te
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    8
    I bei tempi andati delle Nike dalla cina a 60€ con s.s.
    Il cucchiaio non esiste

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di Cholo
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    680
    Originariamente inviato da Whitecrowsrain
    lo hai mai fatto?
    se mi dici di si ti credo per carità, ma se non lo hai fatto e senti mettere in dubbio da altre persone questa possibilità diciamo che un po' in allarme ti ci metti, o no?
    Comprare su eBay? quasi un centinaio di volte.
    Contestare un pagamento per oggetti non ricevuti? 6 volte. 5 via paypal una via vaglia.
    Gli strumenti per fare acquisti sicuri ci sono, se le altre persone non li conoscono ci posso fare poco.

    Originariamente inviato da Whitecrowsrain
    Ci sono metodi per controllare che i pagamenti vengano effettuati in maniera corretta.
    Ecco, questi voglio sapere. E penso anche eBay, perchè non conviene nemmeno a loro che le transazioni si concludano "fuori busta".

    L'unico modo per impedire che qualcuno RIESCA a farsi truffare, è chiudere eBay.
    E anche impedire qualsiasi transazione on-line. Perchè acquistare via carta di credito o bonifico in qualsiasi negozio online non è più sicuro che su ebay eh.
    Almeno con paypal l'unica società attraverso cui passa il numero della tua carta è una solo, su un sito generico non puoi sapere che fine fa o che percorso segue.
    E paypal dà la protezione acquirenti, se non ti arriva qualcosa apri una contestazione e male che vada aspetti i soldi indietro. Se vai su sadomaso.it, compri 200€ di fruste, strizzacapezzoli, lingerie e animali gommosi,... se la roba non ti arriva dopo un mese, a chi ti rivolgi oltre che a loro?

    Per il lettore DVD. Se l'oggetto non funziona o non corrisponde alla descrizione puoi ugualmente ricorrere alla contestazione, la garanzia segue regole diverse a seconda che tu compri da un negozio o un privato ma naturalmente rimane quella del produttore.

  9. #19
    Originariamente inviato da Cholo
    Se vai su sadomaso.it, compri 200€ di fruste, strizzacapezzoli, lingerie e animali gommosi,... se la roba non ti arriva dopo un mese, a chi ti rivolgi oltre che a loro?
    e' un luogo comune quello secondo cui i siti porni siano meno sicuri di altri siti

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di Cholo
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    680
    Originariamente inviato da NyXo
    e' un luogo comune quello secondo cui i siti porni siano meno sicuri di altri siti
    E chissenefrega?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.