cioa moranOriginariamente inviato da jsmoran
1) scaldati bene prima, inizia sempre camminando a passo svelto per 3-4 minuti prima di metterti a correre;
2) se ti fa male solo la parte alta delle cosce, forse dipende dalla posizione di corsa. Cerca di tenere le gambe più sciolte.
3) altro non saprei, ma le scarpe sono più importanti di quanto sembri, specie se corri su terreni duri.
quando comincio faccio un 200 metri circa corsetta leggerissima, quasi corsa sul posto, per poi aumentare gradualmente fino al mio passo... che potesse essere la posizione che tengo in corsa o le scarpe era anche un mio dubbio, ma per ora le scarpe nn le posso cambiare... proverò a tenere le gambe più sciolta, anche se non ho capito bene che vuol dire![]()
un giorno avevo voglia di correre e ho corso..Paranoid
ma hai cominciato cosi' di punto in bianco a correre?
se è cosi è probabile che hai stressato troppo i muscoli e non riesci a smaltire l'acido lattico in eccesso..il giorno dopo idem...
![]()
ovviamente ho cominciato con meno, ma dopo una settimana circa (4/5 uscite, quindi), reggevo i 6 Km e mezzo abbastanza bene...
Non proprio... lo faccio durante e dopo... mi manca il prima... e poi a quanto ricordo fare stretching con i muscoli freddi non era troppo bene, o sbaglio?? :master:Gren
Tu fai stretching prima e dopo la corsa, vero?
siamo sui 40 minuti, ogni tanto di più, ogni tanto di menoFred84
6,5 km in quanto tempo? no che se li fai in nemmeno mezzora magari è quello
per quanto riguarda l'acido lattico, già qualche amico mi aveva detto che poteva essere quello, ma i ricordi delle scuole medie sono molto confusi e ora come ora non ho proprio il tempo di documentarmi....
grazie mille per le risposte![]()