Grazie.Originariamente inviato da vificunero
Complimenti![]()
Grazie.Originariamente inviato da vificunero
Complimenti![]()
Cosa che sta già avvenendo, da parte di imprenditori italiani che stanno ri-smantellando per spostarsi ancora più ad est, puntata di report di qualche tempo faOriginariamente inviato da jsmoran
Vifino bello, questo lo sappiamo, e sappiamo che ci sono due vie per risolvere il problema:
1) le imprese aumentano gradualmente i salari all'Est, rassegnandosi via via a margini di profitto minori (compensati peraltro nel lungo termine dalla possibilità di vendere i loro prodotti anche ai loro stessi operai che prima non se li potevano permettere)
2) le imprese inizieranno a lamentarsi che non c'è più produttività e che i sindacati con le loro richieste assurde bloccano la competitività delle aziende: prendono baracca e burattini e spostano gli stabilimenti nel prossimo paese dove i salari sono ancora più bassi e dove possibilmente c'è qualche bel regime militare che impedisce sindacati, contrattazioni collettive e altre cose del genere (vedo bene la Bielorussia, da questo punto di vista).
Secondo te quale alternativa è più probabile? Io vorrei che fosse la 1), ma con la mentalità corrente (non solo nel settore automobilistico, beninteso) temo proprio che sarà la 2).
il tempo si fa i fatti suoi
Originariamente inviato da Miles Messervy
Grazie.![]()
![]()
The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
Sto nella Pampa
Considerando che gli investimenti esteri in paesi come Ungheria e Slovacchia hanno contributo alla crescita economica e del benessere che male c'è ad aprire una fabbrica in Ucraina?Originariamente inviato da JackBabylon
Cosa che sta già avvenendo, da parte di imprenditori italiani che stanno ri-smantellando per spostarsi ancora più ad est, puntata di report di qualche tempo fa
The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
Sto nella Pampa
infatti non capisco, Al di là del guadagno dell'industriale straniero, se lo stipendio di questi operai è in linea con quello degli altri operai del paese, che cosa vogliono?Originariamente inviato da vificunero
Per cortesia eh, mi pare normale che ci siano delle differenze di reddito tra Polonia e Francia o Italia. Cavolo che scoperta! Che scoperta c'è differenza di reddito tra un Norvegese un Italiano!
Se la ditta X del paese Y fabbricasse auto qui l'operaio italiano dovrebbe prendere come un operaio del paese Y?
(vorrei capire, di economia non ci capisco niente)
Nulla, se non che se chiudi tutte le fabriche aperte in Slovacchia, questi si ritrovano senza lavoroOriginariamente inviato da vificunero
Considerando che gli investimenti esteri in paesi come Ungheria e Slovacchia hanno contributo alla crescita economica e del benessere che male c'è ad aprire una fabbrica in Ucraina?
il tempo si fa i fatti suoi
Sì ma vedi dire che "se chiudi tutte le fabbriche..." non ha proprio alcun senso. Anche perchè con la crescita economica è normale una riduzione del peso dell'industria sull'intera economia nazionale.Originariamente inviato da JackBabylon
Nulla, se non che se chiudi tutte le fabriche aperte in Slovacchia, questi si ritrovano senza lavoro
The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
Sto nella Pampa
Originariamente inviato da vificunero
con la crescita economica è normale una riduzione del peso dell'industria sull'intera economia nazionale.![]()
Perchè non ha alcun senso? Se chiudi le fabbriche che producono salame Vifi, perchè per imbustarlo e basta è più conveniente spostarti di 300km, tutte le persone che lavorano per la salumera Vifi in slovacchia si troveranno senza lavoro indi il processo incominciato termina. Solo che magari ora quelle persone hanno una famiglia a cui rispondere ecc, questo è effettivamente un problema poi che il capoccia della ditta se ne sbatta i maroni è ovvio, cosi non fosse non si sarebbe nemmeno trasferito li.Originariamente inviato da vificunero
Sì ma vedi dire che "se chiudi tutte le fabbriche..." non ha proprio alcun senso. Anche perchè con la crescita economica è normale una riduzione del peso dell'industria sull'intera economia nazionale.
il tempo si fa i fatti suoi
Non ha senso perchè neppure in Italia con europa dell'est, sudest asiatico e cina hanno chiuso tutte le frabbriche. Dai.Originariamente inviato da JackBabylon
Perchè non ha alcun senso? Se chiudi le fabbriche che producono salame Vifi, perchè per imbustarlo e basta è più conveniente spostarti di 300km, tutte le persone che lavorano per la salumera Vifi in slovacchia si troveranno senza lavoro indi il processo incominciato termina. Solo che magari ora quelle persone hanno una famiglia a cui rispondere ecc, questo è effettivamente un problema poi che il capoccia della ditta se ne sbatta i maroni è ovvio, cosi non fosse non si sarebbe nemmeno trasferito li.
The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
Sto nella Pampa