Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19

Discussione: flash

  1. #11
    Originariamente inviato da Cho Hakkai
    consigliate dei modelli,dai prezzi non faranoici,per la mia 400d?
    Come dice il buon darkmavis è meglio spendere di più per un Canon originale che prendere un flash universale ed avere problemi di compatibilità con la macchina.
    Magari prima prendi confidenza con il flash interno della macchina e poi fai il salto.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  2. #12
    Se ti vuoi divertire con la luce poi potresti costruirti con pochi euro un lightbox come ho fatto io

  3. #13
    Originariamente inviato da darkmavis
    Se ti vuoi divertire con la luce poi potresti costruirti con pochi euro un lightbox come ho fatto io
    strabello... proverò indubbiamente!

  4. #14

  5. #15
    Originariamente inviato da Cho Hakkai
    consigliate dei modelli,dai prezzi non faranoici,per la mia 400d?
    domani lo compro... cosa consigliate di fare le prime volte per imparare ad usarlo??
    (anche a livello di impostazioni varie)

  6. #16
    Con le giornate che abbiamo in questi giorni puoi provare ad invitare una qualche tua bella amica con la scusa di provare il flash controluce

  7. #17
    Originariamente inviato da darkmavis
    Con le giornate che abbiamo in questi giorni puoi provare ad invitare una qualche tua bella amica con la scusa di provare il flash controluce
    ma non sei fidanzato? :P
    le impostazioni sul flash come sono? automatiche? oppure ci sono varie modalità o "profili" da usare a seconda della situazione? quali sono i parametri da impostare e seconda cosa li imposto??

  8. #18
    Originariamente inviato da Cho Hakkai
    ma non sei fidanzato? :P
    le impostazioni sul flash come sono? automatiche? oppure ci sono varie modalità o "profili" da usare a seconda della situazione? quali sono i parametri da impostare e seconda cosa li imposto??
    Il flash lavora in E-TTL II o in manuale.
    In manuale imposti direttamente tu la potenza del flash, in TTL invece lavora con l'esposimetro della fotocamera, però puoi anche lì aumentare o diminuire la sflesciata.

  9. #19
    grazie.
    finalmente oggi è nelle mie mani!
    e domani sera debutterà... sarà un debutto complesso però...presentazione Pisa Calcio,dopocena quindi al buio....il palco sarà illuminato (non so quanto però!)
    e considerate che 2-3 metri dai soggetti ce l'avrò tutti...

    ed oggi non posso nemmeno fare qualche prova... piove

    come consigliate di lavorare?

    EDIT
    1. la compensazione dell'esposizione del flash funziona sullo stesso criterio della compensazione normale?ossia si alza quando si è controluce,e quindi soggetti "ombrosi" e viceversa??
    2. a cosa serve il blocco dell'esposizione flash?
    3. e a cosa servono la sincroniz. ad alta velocità e la sincroniz. seconda tendina?
    5. conviene lavorare com la copertura in auto o in manuale?
    6. quando si usa il pannello largo?
    7. riguardo alle impostazioni: conviene abilitare il risparmio energetico e la luce ausiliara di messa a fuoco?
    8. cosa sono l'attivazione automatica per dimensione immagine e il flash di riempimento??

    scusate il questionario ma hoi poco tempo per studiare e documentarmi prima di domani sera

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.