Pagina 2 di 7 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 67
  1. #11
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Originariamente inviato da dail
    se gli parlo di adsense al mio commercialista crede sia un animale
    Hai un commercialista e vieni a chiedere ste cose su un forum?

    E' professionista pagato, se non conosce adesense si prende del tempo per capire come funziona e dà le sue valutazioni in base alle norme che già conosce. Il mio ha fatto così, se il tuo non lo facesse screditerebbe la sua professionalità.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    405
    Originariamente inviato da rigby76
    Hai un commercialista e vieni a chiedere ste cose su un forum?

    E' professionista pagato, se non conosce adesense si prende del tempo per capire come funziona e dà le sue valutazioni in base alle norme che già conosce. Il mio ha fatto così, se il tuo non lo facesse screditerebbe la sua professionalità.
    allora la mia domanda è diversa....

    io chiedo...per ogni pagamento, GOOGLE aspetta la fattura?
    A google non credi interessi come dichiariamo le tasse, ad ogni fattura o fine anno non credo cambi molto per GOOGLE... sbaglio??

  3. #13
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Originariamente inviato da dail
    io chiedo...per ogni pagamento, GOOGLE aspetta la fattura?
    A google non credi interessi come dichiariamo le tasse, ad ogni fattura o fine anno non credo cambi molto per GOOGLE... sbaglio??
    Questo è un altro discorso. Se non fatturi Google è contento, dato che così non ti rimborsa l'IVA. Questo ovviamente non ti autorizza a evadere il fisco.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    405
    Originariamente inviato da rigby76
    Questo è un altro discorso. Se non fatturi Google è contento, dato che così non ti rimborsa l'IVA. Questo ovviamente non ti autorizza a evadere il fisco.
    Ecco questo volevo sapere, se bisogna inviare la fattura a GOOGLE.. ok scusatemi se sono stato poco chiaro... no perchè cosi, mi faccio pagare e poi io dichiaro l'entrate....

    ora mi informo meglio...

    comunque credo sia utile questa informazione se non devo emettere fattura posso dichiarare in altri modi le entrate...come le ha ad esempio una famiglia...

    grazie

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    certo, puoi fare quello che vuoi, ma questo non significa che sei in regola. In ogni caso, come ti hanno già detto, fai un ricerca sul forum e leggi bene i post e soprattutto spiega bene al commercialista in cosa consiste adsense

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    405
    Originariamente inviato da alvi2000
    certo, puoi fare quello che vuoi, ma questo non significa che sei in regola. In ogni caso, come ti hanno già detto, fai un ricerca sul forum e leggi bene i post e soprattutto spiega bene al commercialista in cosa consiste adsense

    sisi certo, volevo solo sapere se GOOGLE si aspetta una fattura da me. Solo questo , poi me la vedrò con il commercialista.

  7. #17

  8. #18

    GOOGLE e FATTURE

    Premetto che le tasse si devono pagare, anche se vendi uno spillo.
    Google prende già le fatture dagli inserzionisti, quindi possono dimostrare al loro fisco un'attività esistente e pagare le relative tasse.
    Google non chiede esplicitamente di fatturare.
    Un amico da oltre 1 anno incassa da Google ca. 3000,00 euro/mese con un paio di siti ma non fattura nulla.
    Una Legge del pacchetto (pacco?) Bersani da ora la possibilità alla Finanza di accedere liberamente ai conti correnti bancari senza previa richiesta delle autorità giudiziarie (per motivazione giudiziaria), pertanto se domani decidono di controllare tutti i conti bancari (cosa improbabile), dovresti dimostrare tutte le tue entrate e se non ci riesci sei indebitato a vita per le sanzioni di evasione fiscale.
    C'è inoltre da considerare che una fattura fatta per l'estero non si comprende l'IVA, ma sei tu che paghi le tasse sull'incasso.
    Dovresti avvisare in teoria il tuo commercialista che gli incassi di Google li vuoi dichiarare e pagare le relative tasse.
    Forse una strada per evadere è quella di aprirsi un conto online (tipo ingDirect) a nome di un figlio o un parente nullatenente compiacente e il fisco dovrebbe andare a scavare quel conto lì per bastonarti... Ma ciò accade più facilmente se hai intestate ville a Capri, cabinati a vela e SUV.

  9. #19
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913

    Re: GOOGLE e FATTURE

    Originariamente inviato da ziomarco
    C'è inoltre da considerare che una fattura fatta per l'estero non si comprende l'IVA, ma sei tu che paghi le tasse sull'incasso.
    Questo non è vero in generale... è vero nel caso fatture nei confronti di soggetti muniti di VAT number in Europa, ma se extra-UE c'è una casistica più elaborata.

    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  10. #20
    Originariamente inviato da nikko74
    no, è impossibile considerare adsense una collaborazione occasionale, occorre fatturare
    Non capisco perchè molti lo fanno tipo e-dintorni... ma siete sicuri?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.