Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 24
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di figaro
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    11
    Originariamente inviato da Polling
    Ma se non e' inclusa vuol dire che normalmente, per fare tutte e 8 le ore, cominci alle 9 e finisci alle 6 di sera, con la pausa di 1 ora a mezzogiorno.
    Precisamente. Visto che bello?

    Proprio per evitare di invecchiare in ufficio lmi pareva ghiotta l'opzione delle sei ore senza pausa pranzo.

    Un part-time non è facile ottenerlo.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    Originariamente inviato da Polling
    Ma se non e' inclusa vuol dire che normalmente, per fare tutte e 8 le ore, cominci alle 9 e finisci alle 6 di sera, con la pausa di 1 ora a mezzogiorno.. ma e' solo qui che si fa il classico nine to five con 1h di pausa in mezzo? a me sembra strano :master:
    si, e' diverso in Italia. E io sono uno dei pochi stronzi che lavora in UK e faccio 9-18
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  3. #13
    Originariamente inviato da figaro
    Precisamente. Visto che bello?

    Proprio per evitare di invecchiare in ufficio lmi pareva ghiotta l'opzione delle sei ore senza pausa pranzo.

    Un part-time non è facile ottenerlo.
    VVoVe:
    Ma si fregano un'ora!! in tutto il resto del mondo si va a casa alle 17!!!

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di alda
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    0
    Originariamente inviato da Polling
    Ma se non e' inclusa vuol dire che normalmente, per fare tutte e 8 le ore, cominci alle 9 e finisci alle 6 di sera, con la pausa di 1 ora a mezzogiorno.. ma e' solo qui che si fa il classico nine to five con 1h di pausa in mezzo? a me sembra strano :master:
    no, io per esempio faccio 8,30/17,30 (quindi 9 ore) con un'ora di pausa, che è obbligatoria, nel senso che anche se non la faccio risultano sempre 8 ore lavorative, non 9.
    Se capire significa mettersi al posto di chi è diverso da noi, i ricchi e i dominatori del mondo hanno mai potuto capire milioni di emarginati?

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    Originariamente inviato da Polling
    VVoVe:
    Ma si fregano un'ora!! in tutto il resto del mondo si va a casa alle 17!!!
    dipende. In Italia puoi lavorare 40 ore alla settimana, quindi 8*5
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  6. #16
    Nella ditta per la quale lavoro c'è l'obbligo di fare 8 ore lavorative più un'ora di pausa pranzo. Questo è tassativo se sei in sede.
    Nel mio caso, essendo consulente presso un'altra società che ha necessità di orari più flessibili, la mia ditta permette di adeguarsi alle necessità del cliente. Alla fine risulta che l'unica cosa obbligatoria è quella di fare 8 ore effettive di lavoro(pausa lunga quanto mi pare).

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di figaro
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    11
    Originariamente inviato da iomemedesima
    Nella ditta per la quale lavoro c'è l'obbligo di fare 8 ore lavorative più un'ora di pausa pranzo. Questo è tassativo se sei in sede.
    Nel mio caso, essendo consulente presso un'altra società che ha necessità di orari più flessibili, la mia ditta permette di adeguarsi alle necessità del cliente. Alla fine risulta che l'unica cosa obbligatoria è quella di fare 8 ore effettive di lavoro(pausa lunga quanto mi pare).
    Ah, una collega!
    Il nocciolo è quello: ti devi/puoi adeguare ai regolamenti del cliente. Ma in quale misura e in che termini? Inoltre, nel caso che mi interessa, resta da dirimire il nodo delle di ammanco 2 ore da giustificare.

  8. #18
    Originariamente inviato da miki.
    dipende. In Italia puoi lavorare 40 ore alla settimana, quindi 8*5
    quello che voglio dire e' che con contratto full-time le ore effettive in italia sono 8, mentre qui sono 7 ed e' considerato uno standard. Avendo spesso sentito parlare delle 35h in italia pensavo fosse la norma anche li.. (no, in italia non ho mai lavorato)

  9. #19
    Credo l'unica soluzione sia chiedere direttamente alla tua azienda.
    Dubito comunque che alla tua ditta vada bene.
    Alla fine è vero che devi adeguarti alle esigenze/regole del cliente che se non ti vuole più tra i piedi oltre un tot di ore(per questioni di sicurezza o semplicemente perchè non intende pagare straordinari), è anche vero che la tua ditta ti paga per 8 ore e non per 6.

    Nella vecchia ditta, le ore di avanzo o ti prendevi permesso(impossibile da fare tutti i giorni) o andavi in sede a completare la giornata.

    Ma alla fine non ho capito, fino ad ora come hai fatto?
    In questo posto dove presti consulenza, fanno 6 ore + 1 di pausa o 6 + 2?

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    Originariamente inviato da Polling
    quello che voglio dire e' che con contratto full-time le ore effettive in italia sono 8, mentre qui sono 7 ed e' considerato uno standard. Avendo spesso sentito parlare delle 35h in italia pensavo fosse la norma anche li.. (no, in italia non ho mai lavorato)
    quando lavoravo in italia facevo 35 ore (9-18 con 2 ore di pausa pranzo). Qui a londra lavoro 38 ore alla settimana
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.