Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15
  1. #11
    Mi domando come sia possibile conciliare all'interno di un piano regolatore la valorizzazione e la tutela dei beni culturali e paesaggistici, oltre che il decoro urbano, con la presenza dei campi nomadi.

    Inoltre, questi accampamenti sorgono sul suolo del demanio pubblico?
    In tal caso viene riscossa la relativa imposta per occupazione?

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da wop82
    Mi domando come sia possibile conciliare all'interno di un piano regolatore la valorizzazione e la tutela dei beni culturali e paesaggistici, oltre che il decoro urbano, con la presenza dei campi nomadi.

    Inoltre, questi accampamenti sorgono sul suolo del demanio pubblico?
    In tal caso viene riscossa la relativa imposta per occupazione?

    Che discorso è? Mica li fanno sotto il colosseo o in piazza san marco o sulle rive del lago; hai mai visto certe periferie di città?

    Non credo, se il terreno è concesso loro dal comune/provincia/regione o quello che è.
    Il re è nudo (cit).

  3. #13
    Originariamente inviato da nillio
    Che discorso è? Mica li fanno sotto il colosseo o in piazza san marco o sulle rive del lago; hai mai visto certe periferie di città?

    Non credo, se il terreno è concesso loro dal comune/provincia/regione o quello che è.

    Il piano regolatore dovrebbe riguardare l'intera area comunale e i principi del decoro urbano e della tutela paesaggistica dovrebbero valere in tutte le zone, dal centro alla periferia.

    Si parla tanto di integrazione, ma se si concedono dei privilegi, come quello di occupare il suolo demaniale in comodato d'uso gratuito, si parte già con il piede sbagliato.

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da wop82
    Il piano regolatore dovrebbe riguardare l'intera area comunale e i principi del decoro urbano e della tutela paesaggistica dovrebbero valere in tutte le zone, dal centro alla periferia.
    http://gringoire.files.wordpress.com...0/imag0008.JPG


    Originariamente inviato da wop82 Si parla tanto di integrazione, ma se si concedono dei privilegi, come quello di occupare il suolo demaniale in comodato d'uso gratuito, si parte già con il piede sbagliato.

    Tu non capisci di cosa parli, e probabilmente neanche cosa dici

    Quindi hai ragione
    Il re è nudo (cit).

  5. #15
    Originariamente inviato da nillio
    http://gringoire.files.wordpress.com...0/imag0008.JPG
    Aggiungiamoci anche bel campo nomadi e la situazione migliorerà.

    Se non fosse per i rifiuti non ritirati, sarebbe una normale zona residenziale, magari discutibile sotto il punto di vista architettonico, ma nulla più.


    Originariamente inviato da nillio

    Tu non capisci di cosa parli, e probabilmente neanche cosa dici

    Quindi hai ragione

    L'integrazione si deve basare su delle regole comuni uguali per tutte le etnie, oltre che per i cittadini della nazione ospitante.
    Quando si iniziano a fare delle eccezioni si va nelle direzione esattamente opposta, perchè non si fa altro che perpetrare l'autoghetizzazione, proprio come nel caso dei nomadi e dei loro accampamenti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.