ma che ne sò delle suore come si vedono nei film porno sarebbe un bell'inizioOriginariamente inviato da taddeus
deocchializzare la pugnetta?![]()
ma che ne sò delle suore come si vedono nei film porno sarebbe un bell'inizioOriginariamente inviato da taddeus
deocchializzare la pugnetta?![]()
non distante da me c'e' una casina dove negli anni dell'ultima guerra abitava una signora, abbandonata anni prima dal marito che parti' per l'america senza far piu' avere notizieOriginariamente inviato da marco@linuxbox
Onestamente mi ha colpito favorevolmente la reazione degli abitanti del paese, a quanto pare il gregge non è composto solo da pecore![]()
la signora rimase qui in poverta' assoluta e con alcuni figli da allevare; il parroco del mio paese (parrocchia confinante) se ne fece carico, ebbe da lei un paio di figli, le costrui' la casa e le assicuro' un fondo per la vecchiaia
mio nonno - classe 1910, il classico patriarca tutto d'un pezzo - tutte le volte che passavamo davanti alla casina mi raccontava di quanto fosse un uomo d'onore don romano che aveva pensato alla sua ginevra
'sta cosa - l'opinione di mio nonno - mi ha sempre fatto molta tenerezza, considerando che non si poteva certo definire uno di idee ultramoderne, pero' mi ha anche mostrato come in realta' tra le pecorelle ci sia molto piu' buonsenso che tra i pastori
per quanto ho potuto vedere negli anni, di solito in queste occasioni (suora che esce dal convento per mettersi col giardiniere, preti che si spretano per sposarsi, varie ed eventuali) sono piu' le manifestazioni di solidarieta' che quelle di biasimo da parte della gente
Bell'aneddoto.Originariamente inviato da rebelia
non distante da me c'e' una casina dove negli anni dell'ultima guerra abitava una signora, abbandonata anni prima dal marito che parti' per l'america senza far piu' avere notizie
la signora rimase qui in poverta' assoluta e con alcuni figli da allevare; il parroco del mio paese (parrocchia confinante) se ne fece carico, ebbe da lei un paio di figli, le costrui' la casa e le assicuro' un fondo per la vecchiaia
mio nonno - classe 1910, il classico patriarca tutto d'un pezzo - tutte le volte che passavamo davanti alla casina mi raccontava di quanto fosse un uomo d'onore don romano che aveva pensato alla sua ginevra
'sta cosa - l'opinione di mio nonno - mi ha sempre fatto molta tenerezza, considerando che non si poteva certo definire uno di idee ultramoderne, pero' mi ha anche mostrato come in realta' tra le pecorelle ci sia molto piu' buonsenso che tra i pastori
per quanto ho potuto vedere negli anni, di solito in queste occasioni (suora che esce dal convento per mettersi col giardiniere, preti che si spretano per sposarsi, varie ed eventuali) sono piu' le manifestazioni di solidarieta' che quelle di biasimo da parte della gente
sono contento che sia così, fa piacere quando la gente pensa con la propria testa e valuta le persone e i fatti più delle parole.
grazie: tra i tantissimi ricordi che ho, questo e' uno dei piu' amatiOriginariamente inviato da marco@linuxbox
Bell'aneddoto.
quel che mi risulta cosi' difficile da capire e' perche' sia cosi' duro mostrare del buonsenso: trovo arroganti questi atteggiamenti del vaticano e totalmente in contrasto con l'essenza della religione di cristosono contento che sia così, fa piacere quando la gente pensa con la propria testa e valuta le persone e i fatti più delle parole.
Originariamente inviato da rebelia
quel che mi risulta cosi' difficile da capire e' perche' sia cosi' duro mostrare del buonsenso: trovo arroganti questi atteggiamenti del vaticano e totalmente in contrasto con l'essenza della religione di cristo
dio, ammesso che esista, non ha niente a che fare con questa gentaglia qua...![]()
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
credo che se dio esiste sappia leggere molto bene nel cuore degli uomini e distinguere tra forma e sostanza, sia che si parli di pecore che di pastori, tra i quali ci sono moltissimi religiosi in gamba... solo che non comandanoOriginariamente inviato da sanf0rd
dio, ammesso che esista, non ha niente a che fare con questa gentaglia qua...![]()
![]()
a rischio di sembrare irrispettoso quando ci si pone dei dogmi e ci si barrica dietro una fede cieca non si può arrivare molto lontano.Originariamente inviato da rebelia
quel che mi risulta cosi' difficile da capire e' perche' sia cosi' duro mostrare del buonsenso: trovo arroganti questi atteggiamenti del vaticano e totalmente in contrasto con l'essenza della religione di cristo
[OT]
Bello il libro che hai in firma, mi è piaciuto molto assieme ad altri come per esempio "La ragazza di Bube", "Fontamara" e "Uomini e no".
[/OT]
concordo!Originariamente inviato da marco@linuxbox
a rischio di sembrare irrispettoso quando ci si pone dei dogmi e ci si barrica dietro una fede cieca non si può arrivare molto lontano.
grassie! anche a me e' piaciuta la ragazza di bube - letto da ggiovane e riscoperto qualche tempo fa, mentre non conosco gli altri due che mi affretto a segnarmi[OT]
Bello il libro che hai in firma, mi è piaciuto molto assieme ad altri come per esempio "La ragazza di Bube", "Fontamara" e "Uomini e no".
[/OT]![]()
Sono molto contento che l'abbiano sospeso. Spero gli levino anche lo stipendio: l'immagine della Chiesa che licenzia in tronco un neo padre di famiglia con figlio a carico e contemporaneamente invoca provvedimenti di legge in difesa della famiglia e dei figli è meravigliosa![]()
veroOriginariamente inviato da skidx
Sono molto contento che l'abbiano sospeso. Spero gli levino anche lo stipendio: l'immagine della Chiesa che licenzia in tronco un neo padre di famiglia con figlio a carico e contemporaneamente invoca provvedimenti di legge in difesa della famiglia e dei figli è meravigliosa![]()
![]()
[ot]
farebbe il paio con il servizio dell'espresso sugli impiegati dei sindacati come lavoratori tra i meno tutelati
[/ot]