Pagina 2 di 6 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 54
  1. #11
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    33
    non ho capito, a una che convive non le da l'assoluzione, mentre magari ad un single che confessa un furto o altro più grave gliela da?

  2. #12
    Originariamente inviato da whitefox
    Allontanare dal confessionale mi sembra un controsenso: lo scopo é appunto confessare tutti i peccati, non parlare del più e del meno Per quanto riguarda invece la presa di posizione non vedo che male ci sia. Se il cattolicesimo vede di cattivo occhio la convivenza, é giusto che i fedeli si attengano alle regole morali.

    E' troppo facile definirsi cristiano e poi fare quello che ti pare campando pretese sul paradiso

    ne ho sentiti a frotte di quelli "Si, ma io non prego, vado a messa quando mi pare, non mi confesso, ho vari vizi, ma Cristo ha detto delle cose interessanti che a me piacciono e quindi mi ritengo un buon cristiano"
    Sicuro, ma certo che se i valori chiave sono: andare in chiesa, non avere vizi e confessarsi, piuttosto che essere davvero uno che fa del bene, che segue i principi che credo debbano essere quelli fondamentali, allora dichiarino bancarotta.
    [supersaibal]
    vendo questo spazio a 2 € per un intero anno + iva
    [/supersaibal]

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    120
    sono un essere immondo sono un essere immondo

  4. #14
    Originariamente inviato da whitefox
    Allontanare dal confessionale mi sembra un controsenso: lo scopo é appunto confessare tutti i peccati, non parlare del più e del meno
    La confessione prevede anche il pentimento per i propri peccati, se questa dice di convivere, il prete deve dirgli di pentirsi e troncare subito la convivenza in attesa del matrimonio, interrompendo ogni tipo di rapporto fraudolento, oltre ai 157 rosari da dire tutte le mattine inginocchiata sui ceci, se questa non accetta, e cattolicamente giusto allontanarla dal confessionale.
    I fedeli devono essere i primi a subire ciò in cui credono.

  5. #15
    Originariamente inviato da tremalnaik_sal
    hai dimenticato le sfilate di moda sul sagrato
    Ecco, quella é una delle cose che capisco di meno Pur di aver notorietà vai UN'ORA, di DOMENICA MATTINA, in un luogo generalmente palloso ad ascoltare cose in cui non credi?

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    0
    Originariamente inviato da yaya
    sono un essere immondo sono un essere immondo
    ATTENZIONE

    Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.

  7. #17
    Originariamente inviato da leon4rdo
    non ho capito, a una che convive non le da l'assoluzione, mentre magari ad un single che confessa un furto o altro più grave gliela da?
    Se una si pente e l'altra no che c'è di strano?

  8. #18
    Originariamente inviato da DeBe99
    La confessione prevede anche il pentimento per i propri peccati, se questa dice di convivere, il prete deve dirgli di pentirsi e troncare subito la convivenza in attesa del matrimonio, interrompendo ogni tipo di rapporto fraudolento, oltre ai 157 rosari da dire tutte le mattine inginocchiata sui ceci, se questa non accetta, e cattolicamente giusto allontanarla dal confessionale.
    I fedeli devono essere i primi a subire ciò in cui credono.
    Già, se sei credente devi esserlo fino in fondo.
    Spero che questo atteggiamenti assolutistici della chiesa faccia capire alla gente la falsità e l'ipocrisia delle religioni.
    Nella natura non vi è traccia di alcun intervento divino, ma solo del continuo divenire della natura stessa.
    [Lucrezio - I sec. a.c]

  9. #19
    Originariamente inviato da apahualca
    Già, se sei credente devi esserlo fino in fondo.
    Spero che questo atteggiamenti assolutistici della chiesa faccia capire alla gente la falsità e l'ipocrisia delle religioni.
    La gente è falsa e ipocrita, per questo crede nelle religioni.

  10. #20
    Originariamente inviato da DeBe99
    La confessione prevede anche il pentimento per i propri peccati, se questa dice di convivere, il prete deve dirgli di pentirsi e troncare subito la convivenza in attesa del matrimonio, interrompendo ogni tipo di rapporto fraudolento, oltre ai 157 rosari da dire tutte le mattine inginocchiata sui ceci, se questa non accetta, e cattolicamente giusto allontanarla dal confessionale.
    I fedeli devono essere i primi a subire ciò in cui credono.
    Nell'articolo non si parla di pentirsi o meno. Non si sa se la donna effettivamente si é pentita del peccato o meno. Dice solamente che la convivenza non é un peccato assolvibile.
    Ma sbaglio o anche i peccati mortali si possono assolvere tramite confessione?
    A questo punto quello che non capisco é a cosa serva la confessione se non si possono confessare i peccati!

    In ogni caso concordo sul fatto che i fedeli, una volta intrapresa una strada, devono accettarne le conseguenze.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.