Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di _J_
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    218
    Il problema è che ora mi restituisce "Stringa non riconosciuta come valore DateTime valido"
    il fatto è che nessun parametro è DateTime. La stored va ad assegnare all'interno di una tabella un valore DateTime ma non glielo passo io, fa il getdate(), quindi al momento non so dove possa essere il problema =(
    getdate è una funzione T-Sql, e ciò che restituisce è un datetime... può darsi che hai dichiarato un campo come varchar o int e gli hai assegnato getdate...
    per usare il getdate devi dichiarare per forza un datetime...
    create table tabella
    (
    ......,
    miocampo datetime getdate(),
    .......
    )
    ti consiglio di controllare bene i campi della tua tabella


    Per prendere il valore delle textbox usavo "e.NewValues.Item(index)" adesso non mi serve più però il problema che riscontravo con "FormView1.Row.Cells.Item(0).Text" era dovuto al fatto che facevo il binding sul page_load senza controllare che la pagina non fosse stata chiamata la prima volta, quindi quando ricaricava mi ributtava i valori vecchi nelle textbox ed ecco qui l'errore =)
    era un errore di postback allora... credevo avessi un problema di sintassi... tanto meglio, un problema in meno

  2. #12
    Rieccomi =)

    Sìsì lo so che è una funzione T-SQL, lo dicevo perchè è ovvio che la prima cosa a cui si pensa con un errore del tipo "Stringa non riconosciuta come valore DateTime valido" è che provo a passare una stringa ad un campo DateTime. Lo dicevo per rassicurare sulla domanda spontanea che forse l'errore è nella stored. Sicuramente non è lì.

    Il problema vero è che, come dice l'errore("Stringa non riconosciuta come valore DateTime valido") io provo ad assegnare un valore DateTime ad una Stringa. L'errore era nel .vb perchè facevo così:
    codice:
    SqlDataSource1.UpdateParameters.Add("@IDUtenteServizi", SqlDbType.SmallInt, "1")
    e dai test che ho eseguito sembra che

    codice:
    '1 è l'indice corrispondente a IDUtenteServizi
    SqlDataSource1.UpdateParameters.Item(1)
    il parametro ha come Type un DateTime... e allora ho risolto cambiando il type con "SqlDataSource1.UpdateParameters.Add("@IDUtenteSer vizi", TypeCode.Int16, "1")"

    Adesso mano a mano che incontro dei problemi cerco di risolverli... sta cosa del DateTime è assurda però, sicuramente sbagliavo a passare i parametri al metodo Add, però mi considerava uno SqlDbType.SmallInt come un DateTime ...
    --Fletto i muscoli e sono nel vuoto--

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di _J_
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    218
    credevo che i parametri li avessi passati correttamente, ecco perchè ti ho suggerito direttamente di guardare su database...

    lo sai? la cosa dello smallint visto come datetime mi meraviglia parecchio

    cmq l'importante è che tu abbia risolto anche questo...


  4. #14
    In effetti voglio ancora capire il perchè... smallint che diventa datetime puzza anche a me

    Vabbè vediamo come tira vah =)

    --Fletto i muscoli e sono nel vuoto--

  5. #15
    Aggiornamento:
    codice:
    ---sqldatasource---
    <asp:ControlParameter ControlID="ParamEditTextBox" Name="Param" PropertyName="Text" ConvertEmptyStringToNull=true Direction=Input Size="50" Type=String />
    
    ---formview---
    <EditItemTemplate>
        <asp:TextBox ID="ParamEditTextBox" runat="server" Text='<%# Bind("FAM1") %>'>
        </asp:TextBox>
    </EditItemTemplate>
    Non mi riesce a beccare il controllo ParamEditTextBox. Più precisamente l'errore è:"Impossibile trovare il controllo 'ParamEditTextBox' in ControlParameter 'Param'."

    Se creo un controllo Textbox al di fuori della formview allora va bene.
    FormView1.Row.Cells(0).Text non va bene e nemmeno FormView1.Row.Cells.Item(0).Text


    --Fletto i muscoli e sono nel vuoto--

  6. #16
    Ho tolto gli updateparameters per fare delle prove e ha funzionato...

    --Fletto i muscoli e sono nel vuoto--

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di _J_
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    218
    sei davvero curioso... hai dei problemi, li posti su forum e dopo un po' trovi da solo la soluzione

    cmq qc volta è capitato pure a me...

  8. #18

    Sapessi quanti ne ho... ogni volta che ne supero uno, ne incontro un altro e così via, è il brutto/bello di apprendere un nuovo linguaggio =). Aggiungici che sono abituato a sviluppare in linguaggi tipo C# o comunque derivati dal C, e in questo progetto devo per forza utilizzare vb... non aiuta .

    Ho già in mente un paio di problemini che vorrei postare, però ho in mente qualche soluzione per risolverli, vedo se fungono/trovo qlcsa su internet altrimenti creo un thread credo =)

    Grazie per l'aiuto cmq

    --Fletto i muscoli e sono nel vuoto--

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.