Pagina 2 di 13 primaprima 1 2 3 4 12 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 129
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di alda
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    0
    Originariamente inviato da carnauser
    uff ma che cazzo serve il nobel per la letteratura ?
    Quelli dati fino ad ora hanno fatto cose di cui tutti usufruiamo e ci hanno cambiato la vita e questi ? Cioè tipo Dario Fo è già tanto se ha cambiato la vita di sua moglie...io ste cose non le capisco.

    Perchè poi non per la pittura, per la musica, per la cucina, per la scultura sempre arti sono.
    carnà, che due palle... abbiamo capito che gli scrittori li manderesti tutti in miniera, non c'è bisogno che ce lo ripeti ogni due post...

    Se capire significa mettersi al posto di chi è diverso da noi, i ricchi e i dominatori del mondo hanno mai potuto capire milioni di emarginati?

  2. #12
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    Originariamente inviato da carnauser
    Si praticamente, come tutti usufruiscono dei vantaggi della marmitta catalitica...sto tipo invece lo conosci solo te.
    A parte che Doris Lessing è donna e fortunatamente non la conosco solo io (perchè il Nobel è commerciale, lo prende chi vende oltre ad essere un genio), degli HD usufruiscono solo le civiltà avanzate così come delle scoperte scientifiche, non tutti, purtroppo manco la metà.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  3. #13
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    460
    Il giorno che mi troverete un letterato che ha cambiato la storia vi darò un premio.

    L'unico modo in cui la letteratua ha mai cambiato la storia è questo :

    "Rivoluzione? Rivoluzione? Per favore non parlarmi di rivoluzione! Io so benissimo cosa sono e come cominciano: c’è qualcuno che sa leggere i libri che va da quelli che non sanno leggere i libri, che poi sono i poveracci, e gli dice: - oh, oh, è venuto il momento di cambiare tutto -. Io so quello che dico ci sono cresciuto in mezzo alle rivoluzioni. Quelli che leggono i libri vanno da quelli che non leggono i libri, i poveracci, e gli dicono: - qui ci vuole un cambiamento! – e la povera gente fa il cambiamento. E poi i più furbi di quelli che leggono i libri si siedono intorno a un tavolo, e parlano, parlano, e mangiano. Parlano e mangiano! E intanto che fine ha fatto la povera gente? Tutti morti! Ecco la tua rivoluzione! Per favore non parlarmi più di rivoluzione… E porca troia, lo sai che succede dopo? Niente! Tutto torna come prima”.

    Da Giù la testa di sergio leone

  4. #14
    Originariamente inviato da carnauser
    Si praticamente, come tutti usufruiscono dei vantaggi della marmitta catalitica...sto tipo invece lo conosci solo te.

    volgio dire cazzo quello per la pace ha senso ma quello per la letteratura è fatto per una manica di snob
    Stai facendo un discorso senza senso visto che il nobel per la letteratura è un'idea dello stesso Nobel come gli altri. Capisco per quello dell'economia ma gli altri li ha voluti lui eh.
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

  5. #15
    Originariamente inviato da carnauser
    uff ma che cazzo serve il nobel per la letteratura ?
    Quelli dati fino ad ora hanno fatto cose di cui tutti usufruiamo e ci hanno cambiato la vita e questi ? Cioè tipo Dario Fo è già tanto se ha cambiato la vita di sua moglie...io ste cose non le capisco.

    Perchè poi non per la pittura, per la musica, per la cucina, per la scultura sempre arti sono.
    non e' difficile

    il signor Alfred Nobel, quando mori', lascio' un testamento, col quale istitui' il premio Nobel per la letteratura insieme agli altri premi Nobel

    quando morirai, potrai col tuo testamento istituire il premio Carnauser per quello che vorrai, compresa la cucina


  6. #16
    Originariamente inviato da vificunero
    Stai facendo un discorso senza senso visto che sei carnauser
    ecco questa è la frase corretta

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da carnauser
    Il giorno che mi troverete un letterato che ha cambiato la storia vi darò un premio.
    Lo stanno cercando ancora quello che ha scritto la Bibbia, ma sembra che abbia cambiato (in peggio) la storia.

  8. #18
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    460
    Originariamente inviato da mosquito70
    e quali sarebbero i vantaggi della marmitta catalitica?
    ma in che cazzo di mondo vivi te ?

    Catalizza, quindi accelera e stimola la ionizzazione dei gas di scarico. Oltre a silenziare di bestia il motore

    Vuol dire che tradforma la maggior parte degli idrocarburi incombusti in sostanze meno pericolose e più gestibili

    Tipo :

    CO --> CO2 che è gestibilissima.

    Vale a dire diminuire di bestia le emissioni e trasformarle in qualcosa di moooolto + gestibie

  9. #19
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    460
    Originariamente inviato da agiaco
    A parte che Doris Lessing è donna e fortunatamente non la conosco solo io (perchè il Nobel è commerciale, lo prende chi vende oltre ad essere un genio), degli HD usufruiscono solo le civiltà avanzate così come delle scoperte scientifiche, non tutti, purtroppo manco la metà.
    si vabbè civiltà avanzate un cazzo, ha la mente più chiusa di una noce di cocco marcia.
    Non capisci che lo strumento permette di fare cose molto più grandi, ma siccome sei comunista queste cose non ti entrano in testa nemmeno col martello pneumatico. In tutti i campi dello scibile umano.
    E l'unico popoplo se vogliamo vederla come la vedi tu che non usufruisce del mezzo ormai sarà qualche tribù di africani pigmei busoni del congo.
    D'altra parte è proprio vero che i comunisti hanno lo sguardo rivolto verso i loro piedi e non avanti perchè passano il loro tempo a godere annusando le loro scoregge.

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di alda
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    0
    comunque, dal testamento di Alfred Nobel:

    Detto interesse verrà suddiviso in cinque parti uguali da distribuirsi nel modo seguente: una parte alla persona che abbia fatto la scoperta o l'invenzione più importante nel campo della fisica; una a chi abbia fatto la scoperta più importante o apportato il più grosso incremento nell'ambito della chimica; una parte alla persona che abbia fatto la maggior scoperta nel campo della fisiologia o della medicina; una parte ancora a chi, nell'ambito della letteratura, abbia prodotto il lavoro di tendenza idealistica più notevole; una parte infine alla persona che più si sia prodigata o abbia realizzato il miglio lavoro ai fini della fraternità tra le nazioni, per l'abolizione o la riduzione di eserciti permanenti e per la formazione e l'incremento di congressi per la pace.
    non c'era scritto che doveva aver cambiato il corso della storia...
    Se capire significa mettersi al posto di chi è diverso da noi, i ricchi e i dominatori del mondo hanno mai potuto capire milioni di emarginati?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.