e qua posso dire io c'ero! infatti quel giorno ero sul centrale del foro in un clima di isterismo totale!!Originariamente inviato da GudFella
e federer in tempi più recenti
http://www.flickr.com/photos/76045916@N00/
e qua posso dire io c'ero! infatti quel giorno ero sul centrale del foro in un clima di isterismo totale!!Originariamente inviato da GudFella
e federer in tempi più recenti
http://www.flickr.com/photos/76045916@N00/
Poteva MulligareOriginariamente inviato da campa100anni
altra sconfitta al primo turno su un torneo senza terra rossa.
(La capiranno in 3. Tutti nerd)
Un bacio può cambiarti la vita. Non sempre in meglio.
Bloggami tutto
Federer. Punto.
Non esiste null'altro.
Τί ουν ποιήσε ϕιλοσοϕίας πέρι; πή τρέψή άγνοουμένων τούτων;
Il fatto che Volandri scelga di giocare solo sulla terra a parer mio è semplicemente una sua scelta... lo stesso Nadal fa la stessa identica cosa, solo che essendo più forte i risultati sono proporzionati, ovvero sulla terra perde 1 partita su 80 e sulle altre superfici magari esce ai quarti (anche perchè partendo da n°2 ha un tabellone decisamente più agevole)
La cosa brutta è che Volandri è un giocatore che tecnicamente non è male e potrebbe fare molto di più, ma essendo stato il numero uno italiano per molto tempo si sente già talmente importante da non dover dimostrare più nulla... l'episodio più triste è stato però quando dopo aver battuto casualmente Federer a Roma, la gazzetta l'ha osannato come se fosse la promessa del tennis italiano... bhà...
Non piangere perchè qualcosa è finito, ma sorridi perchè è accaduto...
I'll be the king of World
Il tennis è bello, ma Roger lo è di più...
EccomirerOriginariamente inviato da DonFabio
Federer.![]()
Originariamente inviato da Federiconet
Eccomirer![]()
![]()
Un bacio può cambiarti la vita. Non sempre in meglio.
Bloggami tutto
Nadal gioca sicuramente più tornei sul veloce rispetto a Volandri. Sulle altre superfici il suo cammino non è sempre interrotto ai quarti (semifinale a montreal sconfitto da djokovic indiscusso numero 2 sul cemento secondo me, due finali consecutive a wimbledon, vittoria ad indian wells contro proprio djokovic) e mi sembra che vada sempre più adattandosi a queste superfici. sul veloce gli manca un pò l'affidabilità secondo me, nel senso che è capace di uscire magari agli ottavi contro un Wawrinka qualunque o magari se becca la settimana giusta può fare fuori pure Federer (già battuto sul cemento a Dubai l'anno scorso). va adattandosi dicevo, probabilmente non arriverà ai livelli di Federer sul cemento, forse nemmeno a quelli di Djokovic, ma considerando che ha 21 anni può ancora migliorare. Sull'erba invece altro discorso. La finale di quest'anno mi ha sinceramente impressionato, e in generale mi ha impressionato l'intero wimbledon di Nadal. Non credevo potesse migliorare tanto, ma ha fatto vedere cose eccellenti. ora bisogna vedere se riuscirà a confermare i progressi o se questo resterà un anno isolato.Originariamente inviato da Mackho
Il fatto che Volandri scelga di giocare solo sulla terra a parer mio è semplicemente una sua scelta... lo stesso Nadal fa la stessa identica cosa, solo che essendo più forte i risultati sono proporzionati, ovvero sulla terra perde 1 partita su 80 e sulle altre superfici magari esce ai quarti (anche perchè partendo da n°2 ha un tabellone decisamente più agevole)
La cosa brutta è che Volandri è un giocatore che tecnicamente non è male e potrebbe fare molto di più, ma essendo stato il numero uno italiano per molto tempo si sente già talmente importante da non dover dimostrare più nulla... l'episodio più triste è stato però quando dopo aver battuto casualmente Federer a Roma, la gazzetta l'ha osannato come se fosse la promessa del tennis italiano... bhà...
Perché tu giochi a tennis?Originariamente inviato da Federiconet
Eccomirer![]()
![]()
Ti asfalto.![]()
Τί ουν ποιήσε ϕιλοσοϕίας πέρι; πή τρέψή άγνοουμένων τούτων;
Infatti non ho detto che Nadal ottiene gli stessi risultati di Volandri sulle altre superfici, ma in proporzione alla loro forza/talento hanno una programmazione stagionale molto simile, se noti Nadal si prepara dall'inizio dell'anno soprattutto (e giustamente) per la stagione sul rosso, guarda caso agli Australian Open non ha mai avuto grossi risultati, gioca bene Indian Wells e Miami che sono i 2 master series prima dell'inizio della stagione sul rosso, e poi arriva carico a Wimbledon appena fresco di Roland Garros (senza considerare il progressivo rallentamento dell'erba in questi anni), poi, dati alla mano arriva sempre distrutto fisicamente e psicologicamente a fine stagione, infatti agli Us Open, Madrid e master finale gioca perchè è obbligato, ma non è certo al top... poi che Nadal sia un talento e magari mi smentisca vincendo quest'anno il Master a Shangai è possibilissimo, ma non puoi certo dirmi che focalizza la sua attenzione sulle superfici velociOriginariamente inviato da campa100anni
Nadal gioca sicuramente più tornei sul veloce rispetto a Volandri. Sulle altre superfici il suo cammino non è sempre interrotto ai quarti (semifinale a montreal sconfitto da djokovic indiscusso numero 2 sul cemento secondo me, due finali consecutive a wimbledon, vittoria ad indian wells contro proprio djokovic) e mi sembra che vada sempre più adattandosi a queste superfici. sul veloce gli manca un pò l'affidabilità secondo me, nel senso che è capace di uscire magari agli ottavi contro un Wawrinka qualunque o magari se becca la settimana giusta può fare fuori pure Federer (già battuto sul cemento a Dubai l'anno scorso). va adattandosi dicevo, probabilmente non arriverà ai livelli di Federer sul cemento, forse nemmeno a quelli di Djokovic, ma considerando che ha 21 anni può ancora migliorare. Sull'erba invece altro discorso. La finale di quest'anno mi ha sinceramente impressionato, e in generale mi ha impressionato l'intero wimbledon di Nadal. Non credevo potesse migliorare tanto, ma ha fatto vedere cose eccellenti. ora bisogna vedere se riuscirà a confermare i progressi o se questo resterà un anno isolato.
Non piangere perchè qualcosa è finito, ma sorridi perchè è accaduto...
I'll be the king of World
Il tennis è bello, ma Roger lo è di più...
Ma Potito Starace, che prometteva bene, è già diventato una pippa?