Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 23
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    bisognerebbe anche riadattare asfalti, segnaletica e limiti
    e soprattutto la testa della gente...

    sui primi 3 si può intervenire con successo, sull'ultimo purtroppo no
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  2. #12
    io son d'accordissimo sull'abbassare i limiti delle auto (tra l'altro si può anche fare a meno di 200), purchè vengano alzati o quanto meno regolati i limiti sulle strade... giù da me ci son strade extraurbane col limite a 50km/h..
    cioè.. a quella velocità ci vanno solo le api dei contadini... forse..

    hfish... però considera quello che ti dici anche per le moto.. tu stesso dici di non esser d'accordo, perchè chi vuole andare a farsi un giro in pista a 250 km/h, deve poterlo fare..

    dunque direi:
    - regolazione delle velocità su strade
    - abbassamento dei limiti per auto e moto oppure, come si usa per camion, corriere, ecc.,. (anche se sappiamo tutti che si falsano) usare quei dischi che segnalano le velocità raggiunte.. -non ricordo il nome tecnico- ovviamente da verificare con controlli a random, così almeno facciamo lavorare i vigili e compagnia bella che si girano i pollici dalla mattina alla sera.. (in questo modo si ha la facoltà di togliere il disco solo all'entrata di una pista..)

  3. #13
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,011
    Originariamente inviato da Gren
    Ma non ti conviene prendere il treno, già ora?
    Io stò parlando del futuro che verrà e che noi non vedremo mai. Le macchine e i mezzi pubblici non esisteranno +, ci saranno queste vetture tecnologicamente avanzate che li sostituiranno

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Cholo
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    680
    Originariamente inviato da Gren
    Io dico che l'incidenza sulla mortalità sarebbe... del 2%?
    Si può sempre provare -eh-, soprattutto considerando che questo sarà una buona scusa per levare ancora qualche pattuglia dalle strade.

    Fosse a 120, capirei... Poi, dovresti anche pagarmi la lobotomia, però.

    Il problema è la velocità col traffico, le distanze di sicurezza, la nebbia... a 160 km/h, non risolveresti proprio nulla.
    Ma infatti che il problema sia la velocità è vero ma non in senso assoluto:
    Lo sono i 220km/h in autostrada come i 100Km/h nei vicoli della città, o i 120Km/h a bordo di una panda del '78.

    Poi per carità, in un limite di fabbrica, che sia a 150/180/200km/h non ci vedo nulla di male (purchè non influisca negativamente su ripresa, consumi, etc etc).

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Cholo
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    680
    Originariamente inviato da pocca
    hfish... però considera quello che ti dici anche per le moto.. tu stesso dici di non esser d'accordo, perchè chi vuole andare a farsi un giro in pista a 250 km/h, deve poterlo fare..
    Ci stavo pensando ma in fondo è una questione che riguarda pochissime persone (automunite o motomunite che siano).
    Per carità, in qualche modo lo gestisci (patenti speciali, possibilità di smontare il limitatore all'interno della pista, cose del genere).

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Originariamente inviato da pocca

    hfish... però considera quello che ti dici anche per le moto.. tu stesso dici di non esser d'accordo, perchè chi vuole andare a farsi un giro in pista a 250 km/h, deve poterlo fare..
    ma io SONO d'accordo col limitare la potenza
    se puoi permetterti un'auto da 300 all'ora e di pagarti la pista, allora puoi permetterti anche di rimappare la centralina SOLO quando vai in pista...
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  7. #17
    Originariamente inviato da pocca
    io son d'accordissimo sull'abbassare i limiti delle auto (tra l'altro si può anche fare a meno di 200), purchè vengano alzati o quanto meno regolati i limiti sulle strade... giù da me ci son strade extraurbane col limite a 50km/h..
    cioè.. a quella velocità ci vanno solo le api dei contadini... forse..

    hfish... però considera quello che ti dici anche per le moto.. tu stesso dici di non esser d'accordo, perchè chi vuole andare a farsi un giro in pista a 250 km/h, deve poterlo fare..

    dunque direi:
    - regolazione delle velocità su strade
    - abbassamento dei limiti per auto e moto oppure, come si usa per camion, corriere, ecc.,. (anche se sappiamo tutti che si falsano) usare quei dischi che segnalano le velocità raggiunte.. -non ricordo il nome tecnico- ovviamente da verificare con controlli a random, così almeno facciamo lavorare i vigili e compagnia bella che si girano i pollici dalla mattina alla sera.. (in questo modo si ha la facoltà di togliere il disco solo all'entrata di una pista..)

    ma anche quando siete a letto lo chiami hfish?

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di Gren
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    11
    Originariamente inviato da Cholo
    Ci stavo pensando ma in fondo è una questione che riguarda pochissime persone (automunite o motomunite che siano).
    Per carità, in qualche modo lo gestisci (patenti speciali, possibilità di smontare il limitatore all'interno della pista, cose del genere).
    Mah... tutta fatica sprecata, per me. Per carità, se non ci fossero contrindicazioni, mi andrebbe benissimo.
    Ma mi volete spiegare dov'è che si riesce ad andare a 200km/h in macchina, oggi? Mi dovrei alzare la mattina di un giorno festivo alle cinque e andare in autostrada, ma -in ogni caso- parleremmo di solitudine quasi totale e rischi tutto sommato molto limitati.

    Non vedo come si possa andare al di là dell'esercizio puramente teorico, in questo modo.

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Originariamente inviato da Ratatuia
    ma anche quando siete a letto lo chiami hfish?
    a letto?? :master: :master:
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di Cholo
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    680
    Originariamente inviato da Gren
    Mah... tutta fatica sprecata, per me. Per carità, se non ci fossero contrindicazioni, mi andrebbe benissimo.
    Ma mi volete spiegare dov'è che si riesce ad andare a 200km/h in macchina, oggi? Mi dovrei alzare la mattina di un giorno festivo alle cinque e andare in autostrada, ma -in ogni caso- parleremmo di solitudine quasi totale e rischi tutto sommato molto limitati.

    Non vedo come si possa andare al di là dell'esercizio puramente teorico, in questo modo.
    Ma in effetti sono d'accordo sul fatto che il limite assoluto non influisca più di tanto, era per dare a intendere che il problema nell'implementazione di un limite del genere non sono certo le persone che vanno in pista.

    Comunque Gren, qui di gente che si fa il raccordo a oltre 200 se ne vede abbastanza.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.