io mi sto sfranticando tre quarti abbondanti di wallera....
ma confido nelle prossime serate![]()
io mi sto sfranticando tre quarti abbondanti di wallera....
ma confido nelle prossime serate![]()
[...Ubi iacet dimidium, iacet pectus meum...]
Diciamo anche 4/5 di wallera... abbondiamo...
Io qui dai miei non ho la tivvi, e quella grande è occupata dal padre che si sta guardando la partitatra un po' vado ad affogare la mia tristezza per non aver visto doctor house nella ceres alla festa ceres di halloween al solito pub
![]()
Giorno della Riforma
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il giorno (o la festa) della Riforma è una festa religiosa celebrata il 31 ottobre per celebrare la Riforma protestante da parte dei Luterani e I Riformati. E’ anche una festa civile in Slovenia (perché la Riforma ha contribuito profondamente al suo sviluppo culturale, benché gli Sloveni siano in gran parte cattolici. E negli stati tedeschi di Brandeburgo, Meclenburgo-Pomerania, Sassonia, Alta Sassonia e Turingia. Il 31 ottobre 1517, Martin Lutero ha affisso delle proposte nel portale della cattedrale di Wittenberg, in Germania, con lo scopo di dibattere dal punto di vista teologico sulla dottrina e le pratiche delle indulgenze. Queste proposte sono popolarmente conosciute come le 95 Tesi, le quail sono state inchiodate nella chiesa del castello (come era d’uso a quei tempi). Ciò non è stato un atto di sfida o di provocazione come si è generalmente pensato. Lutero non voleva attuare alcuna separazione della chiesa, voleva solo discutere pubblicamente, con altri teologi, per far arrestare il fenomeno delle indulgenze, il quale fenomeno incideva negativamente sulle finanze dei poveri. Inoltre, le tesi sono state scritte in latino, la lingua della chiesa. Ciononostante, l’evento ha creato una controversia tra Lutero e coloro che sostenevano il papa. Quando Lutero e i suoi seguaci furono scomunicati, nel 1520, la separazione fu inevitabile. Da allora, si fanno storicamente nascere le correnti cristiane dei Luterani, Riformati e Anabattisti. All’interno della chiesa luterana, il giorno della Riforma (Reformationstag) è considerata una festa minore ed è ufficialmente riferita alla Festa della Riforma. Prima del 20° secolo, molte chiese luterane celebravano il giorno della Riforma il 31 ottobre, senza tener conto del giorno della settimana.Oggi, molte chiese luterane hanno trasferito la festa alla domenica della settimana in cui vi è il 31 ottobre (Domenica della Riforma) o prima del 31 ottobre e trasferiscono la festa di Ognissanti alla domenica successiva o dopo il 1° novembre. Il colore liturgico del giorno è il rosso, il quale rappresenta lo Spirito Santo e i Martiri della chiesa cristiana. L’inno di Luterno Ein feste Burg ist unser Gottè tradizionalmente cantato in questa festività.
![]()
qualche partita di magic, fino alle23, e poi qua a casuccia, ad aspettare che il mulo finisca di scaricare un porno, per l'onanismo festivo.
Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
.oO Anticlericale Oo.
pippe!Originariamente inviato da homecamp
Eccoci qua... noi che non festeggiamo Halloween, noi che stasera non faremo niente di diverso dalla altre sere...
Ditemi l'alternativa ad Halloween... cosa state facendo?
e la pillola allora a che serviva? :master:Originariamente inviato da awd
pippe!
appunto!Originariamente inviato da NyXo
e la pillola allora a che serviva? :master:![]()
Originariamente inviato da awd
appunto!![]()
![]()