Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 40

Discussione: I colori dell'autunno

  1. #11

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: I colori dell'autunno

    Originariamente inviato da taddeus
    none, il colore è relativo all'essenza, entro certi limiti; le essenze assumono la veste autunnale in base alla temperatura o alla luminosità. Per il resto, dalla mia esperienza, ad esempio, il rosso del mio acero deshojo è sempre il medesimo, in primavera come in autunno, da tre anni a questa parte.
    umm credo di aver capito, comunque io ne ho due di aceri, uno adesso è tutto quanto arancio, colore caco vanilla, dico caco vanilla, sì perchè li ho appena comprati, cioè un arancio un po' giallo. L'altro acero che mi pare giapponese invece l'altra settimana era rosso molto acceso, rosso arancio quasi fosforescente per darti l'idea. E' che non ho la macchina fotografica osteria altrimenti ti facevo qualche foto. Però quello giappo non prende moltissima luce.
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    ora urge uno bello sfondo in tema autunnale da appicciare al mio desktop

  3. #13

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: I colori dell'autunno

    Originariamente inviato da nillio
    Vedessi i rubrum che hai rifiutato


    Comunque, Fe, Ph leggermente acido, per i rossi.
    guarda il deshojo in primavera, che rosso...in autunno idem, ma è ancora verde

    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: I colori dell'autunno

    Originariamente inviato da taddeus
    guarda il deshojo in primavera, che rosso...in autunno idem, ma è ancora verde

    [IMG]http://img412.imageshack.us/img412/2395/15br1.jpg[IMG]

    E' un palmatum: un acero da sfigati
    Il re è nudo (cit).

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Tad:


    Rubrum; dammi 5 o 6 anni e vedrai.





    Questo lo hai già visto quest'estate, lo riconosci? Guarda bene
    Il re è nudo (cit).

  6. #16

  7. #17

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: I colori dell'autunno

    Originariamente inviato da nillio
    E' un palmatum: un acero da sfigati
    E' bellissimo

    Legno quasi bianco, foglie piccole, colori stupendi e... sta bene a Pavia
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    E' vero.
    Complici le giornate serene è un tripudio di tonalità di colore veramente spettacolare.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: I colori dell'autunno

    Originariamente inviato da taddeus
    E' bellissimo

    Legno quasi bianco, foglie piccole, colori stupendi e... sta bene a Pavia
    A fare i bonsai di Acero palmato son capaci tutti

    Che dici delle foto che ho postato?
    Il re è nudo (cit).

  10. #20
    Il rubrum è molto bello, il tridente idem...però il mio ha perso le foglie prima che divenissero di quel colore.
    Ma il tuo tridente è un buergerianum?
    La forma delle foglie è quella ma mi sembrano un pò grandicelle
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.