Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 23
  1. #11
    Originariamente inviato da N4PoLeOnE
    costringere le famiglie a processi e spese
    Nessuno è costretto a niente: basta non bere prima di guidare.


    Originariamente inviato da N4PoLeOnE
    non era più facile in sede europea dire a meno di 10 compagnie automobilistiche di non fare macchina con velocità superiore 130 km/h?
    I limiti non sono uguali in tutta Europa. Comunque 130 è il limite in autostrada, fuori dalle autostrade i limiti sono più bassi e gli incidenti più frequenti e più pericolosi proprio perché in molti non li rispettano. Quindi la storia di limitare le macchine in vendita sui 130 chilometri all'ora è una fregnaccia.

    Originariamente inviato da N4PoLeOnE
    cosa mi vendi a fare un 2000 benzina se il limite è 130?
    Nessuno ti obbliga a comprare un 2000: se non vuoi avere una macchina sovradimensionata per i limiti che ci sono in Italia, comprane una più piccola. Anche qui hai sparato la solita fregnaccia trita e ritrita.

    Il problema è che gli italiani sono indisciplinati sia per strada che altrove.

  2. #12
    Originariamente inviato da N4PoLeOnE
    In che paese dobbiamo vivere se per una birra una persona è costretta a prendere un avvocato?
    Mi sa che sei abituato a bere birre belle grandi.

    In che paese devono vivere gli inglesi se il tasso di alcool consentito per guidare è... 0 mg per litro?


    Originariamente inviato da N4PoLeOnE
    comincia a dargli in mano una macchina che + di 130 non fa!
    Devi dirlo ai genitori che gliele danno in mano quelle macchine...


    Originariamente inviato da N4PoLeOnE
    Ma veniamo all'etilometro io non sono convinto che quell'apparecchio funzioni a dovere, prima di tutto il suo algoritmo interno è standard inoltre sono sicuro che non riesca a ripulirsi a dovere tra un controllo e l'altro, se neanche un ospedale riesce a liberarsi in una sala operatoria da tutti i germi siamo sicuri al 100% che l'etilometro tra una misurazione e l'altra si azzeri perfettamente?e le particelle nel tubo magari rimasti li attaccate alle pareti soffiate dentro dal prossimo test?
    Infatti esiste anche la possibilità di una verifica presso una struttura sanitaria quando si viene trovati con un tasso alcolico eccessivo.

  3. #13
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    54

    .

    non hai letto bene il mio post la questione 130 l'ora è relativa nel senso che se tu hai in mano una macchina come la mia(1000 benzina) per arrivare a 130 ti ci vogliono 2 km di rettilineo se non di più quindi li raggiungi in autostrada ma di sicuro nei paesi non hai lo spazio di manovra per raggiungere velocità sostenute con 50 cavalli e un motore 1000, stai invece tranquillo che anche con un 1600 benzina con 100 cavalli raggiungi tranquillo i 130 anche in un piazzale di un supermercato e senza aver dovuto neanche schiacciare troppo il piede.



    Ma il tasso 0 è molto meglio rispetto allo 0.5 ti dico stai attento perchè le tabelle che fanno sono troppo standard, con una media chiara arrivi già vicino alle 0.5 e con una rossa sei gia al di fuori.

    Se il tasso fosse 0 sarebbe già molto meglio sai che anche se bevi un prosecco sei fuori, stiamo attenti a non fare troppo i conti su cosa si beve.

  4. #14
    Proseguiamo nell'analisi.

    Originariamente inviato da N4PoLeOnE
    Le strade sono pericolose, a prescindere dall'orario o dal giorno uscire in macchina è sempre rischioso
    (...)
    Inoltre un osservazione giusta anche da fare è che mettersi alla guida il sabato sera è pericoloso si sa
    Deciditi...


    Originariamente inviato da N4PoLeOnE
    Questo per dire che alle persone vittime di incidenti in quella fascia oraria fatidica che è la notte del fine settimana sanno di essersi messi in pericolo. E' come quando ti dicono che in pakistan è meglio che non ci vai adesso a fare il turista , il rischio poi sta a te...
    Questa e quella su Minority Report sono due perle che concorreranno per restare nella storia del forum.


    Originariamente inviato da N4PoLeOnE
    Ci sono molte vittime anche da arma da fuoco ma non per questo ho visto una legge che proibisca l'acquisto da parte di chi non sia appartenente alle forze dell'ordine.
    Hai le idee un po' confuse.


    Piuttosto, dicci almeno quanto devi pagare.

  5. #15
    Originariamente inviato da N4PoLeOnE
    con una birra e un amaro
    Ah, abbiamo già aggiunto un amaro.


    Originariamente inviato da N4PoLeOnE
    Ma il tasso 0 è molto meglio rispetto allo 0.5
    Tu hai le idee confuse forte, eh. 0,5 è troppo basso, ma 0 è meglio?

  6. #16
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    54

    .

    Dico che lo 0 è meglio perchè rischi meno di venire fregato in quanto non stai a farti calcoli sbagliati su quello che puoi bere, se bevi sei fuori e stop.


    Sei per caso astemio? no perchè se non lo sei non riesco a capire come puoi porti così al di fuori dei fatti...

    Cmq nonostante la legge sull'alcool la gente continua a morire in strada in + ci sono molte persone nei guai. Posso dire che è una legge troppo severa se non risolve il problema?

    Non capisco perchè uno può difendere l'immigrato di turno che commette un reato e uno non puo dire che lo 0.5 è un tasso alcolico troppo ristrittivo.

  7. #17
    Originariamente inviato da N4PoLeOnE
    Dico che lo 0 è meglio perchè rischi meno di venire fregato in quanto non stai a farti calcoli sbagliati su quello che puoi bere, se bevi sei fuori e stop.
    Se hai tutta 'sta paura, non bere se devi guidare.


    Originariamente inviato da N4PoLeOnE
    Sei per caso astemio? no perchè se non lo sei non riesco a capire come puoi porti così al di fuori dei fatti...
    La soluzione è molto più banale: basta fare a turno a guidare (e di solito succede di già, giusto per non fare consumare benzina sempre al solito fesso) e la sera che si guida non si beve o si beve con molta moderazione.


    Originariamente inviato da N4PoLeOnE
    Non capisco perchè uno può difendere l'immigrato di turno che commette un reato e uno non puo dire che lo 0.5 è un tasso alcolico troppo ristrittivo.
    Ecco, 'sto thread va avanti di pirlata in pirlata.

  8. #18
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    54

    .

    Anche noi di solito utilizziamo il sistema del guidatore sobrio però ci ritroviamo tutti in un posto e da li parte quello che non beve. il problema è che al ritorno l'ultimo pezzettino dovresti fartelo cmq a meno che riesci a convincere all'interno della compagnia che chi guida porta a casa proprio tutti.

    Ho fatto l'esempio dell'immigrato perchè mi sei saltato al volo addosso... ho solo espesso un opinione sbagliato o giusta che sia la libertà di parola c'è^^ o trovi ridicola anche quella?

  9. #19
    Originariamente inviato da N4PoLeOnE
    la libertà di parola c'è
    Certo, ma vale per chiunque, non solo per te. Quindi quando fai valere la tua libertà di parola, devi mettere in conto che qualcun'altro potrebbe anche far valere la sua libertà di critica. A maggior ragione quando spari sciocchezze contraddicendoti pure.

    Ma non ci hai ancora detto quanto ti hanno dato di multa.

  10. #20

    Re: Legge sull'alcool inutile - etilometro non giusto - opinioni

    Originariamente inviato da N4PoLeOnE
    Trovo che la legge sull'alcool non sia giusta anzi proibizionista, sono convinto che guidare sotto l'effetto di alcool sia pericoloso ma la legge è stata fatta sempre e solo per punire i più che per risolvere il problema.
    eh?? cioè, secondo te guidare sotto effetto dell'alcool è pericoloso ma la legge è ingiusta?
    :master:

    Piuttosto che controllare 60 milioni di persone(italiani), usare centinaia di agenti, e costringere le famiglie a processi e spese non era più facile in sede europea dire a meno di 10 compagnie automobilistiche di non fare macchina con velocità superiore 130 km/h? cosa mi vendi a fare un 2000 benzina se il limite è 130?
    che sciocchezza.
    l'imporre la fabbricazione di auto con velocità limitata può servire per limitare consumi/inquinamento, ma senza controlli efficienti non cambierebbe nulla, potrei sempre andare agli 80 in città, per esempio.

    Come tempo fa qualcuno giustamente ha scritto qui, bisogna ANZI aumentare i controlli.
    ragiona. Se tu sai che in un anno ti possono fermare al massimo una volta, te ne freghi e fai quello che vuoi. Se invece sei certo che almeno una volta al mese vieni fermato per controlli (controlli, non è detto che ti contestino qualcosa), sarai naturalmente portato a fare meno cazzate
    ...a 'sto punto, i Maya sarebbero un sollievo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.