Mirror nuovi su server nuovi e veloci , aggiornabile velocemente dall' utente e mantenuta costantemente aggiornata da novell .
Mirror nuovi su server nuovi e veloci , aggiornabile velocemente dall' utente e mantenuta costantemente aggiornata da novell .
la 10.3 cosa usa per l'installazione dei programmi smart?
C'è l' opzione ' avvia so installato ' molto più pratica allo scopo ed efficente fortunatamente nella maggior parte dei casi, utilizza il minimal kernel del supporto installazione per riavviare direttamente il SO installato , permettendo di andare a scoprisi i problemi per porvi non solo con Suse ma con qualunque distribuzione linux. . Come opzione in Suse è sempre stata disponibile e funzionante.Originariamente inviato da tremalnaik_sal
non l'ho provato personalmente ma e' stato segnalato da un utente su suseitalia.org
L' opzione recupera SO è il classico reskue presente in ogni distribuzione , come x tutte le distro è l' ultima spiaggia ed anche come tale solo se non si dispone li per li di soluzioni più valide e sicure. Fuori causa che a monte di danni consistenti serva anche la perfetta conoscienza del SO per potervi rimediare altrimenti si finisce solo per creare ulteriori danni.
solo yast?Originariamente inviato da lion1810
la 10.3 cosa usa per l'installazione dei programmi smart?
e
1-click install
cos'è ?
![]()
yast non ha bisogno di alternetative , con l' attuale struttura rende disponibili velocemante tutti i mirror della community suse.Originariamente inviato da lion1810
solo yast?
e
1-click install
cos'è ?
![]()
Comunque la distro rende disponibili anche smart e yum basta installarli .
Già che ci siamo ho una domanda: quando apro k3b mi dice che non è presente la libreria di decodifica MAD e quindi non potrò creare cd audio a partire da mp3. Poi però se vado a vedere da yast, vedo che libmad è già installata? Qualcuno di voi ha lo stesso problema sotto la 10.3?![]()
Ah dimenticavo, uso Gnome.
"La fede in una missione divina è una delle tante forme di certezza che hanno afflitto la razza umana." - Bertrand Russell
One click install e' questo .Originariamente inviato da lion1810
e
1-click install
Da li puoi cercare e installare i software con un click.
Io uso KDE. controlla se hai installato i seguenti pacchetti:[b] Già che ci siamo ho una domanda: quando apro k3b mi dice che non è presente la libreria di decodifica MAD e quindi non potrò creare cd audio a partire da mp3. Poi però se vado a vedere da yast, vedo che libmad è già installata? Qualcuno di voi ha lo stesso problema sotto la 10.3?
Ah dimenticavo, uso Gnome.
libxine1 --k3b-codecs- -Mplayer-- Mplayer-plugins --k3bmonkeyaudioplugin--w32codec-all --audiokonverter-- vlc--vlc-mozillaplugin--libdvdcss--Timidity
Io uso opensuse dalla versione 10 e devo dire che la 10.3 mi sembra veramente migliorata in tutto. E soprattutto ora Yast funziona. Fantastica distro.
Don't trust!
Verify
Great!!Originariamente inviato da Olorin
One click install e' questo .
Da li puoi cercare e installare i software con un click.
Io uso KDE. controlla se hai installato i seguenti pacchetti:
libxine1 --k3b-codecs- -Mplayer-- Mplayer-plugins --k3bmonkeyaudioplugin--w32codec-all --audiokonverter-- vlc--vlc-mozillaplugin--libdvdcss--Timidity
Io uso opensuse dalla versione 10 e devo dire che la 10.3 mi sembra veramente migliorata in tutto. E soprattutto ora Yast funziona. Fantastica distro.![]()
Installati k3b-codecs (non li vedevo perchè avevo alcune sorgenti della comunità disabilitate), adesso non mi da più quel fastidioso messaggio.
Grazie!
"La fede in una missione divina è una delle tante forme di certezza che hanno afflitto la razza umana." - Bertrand Russell
1-click install richiede yast2-metapackage-handler che dovrebbe essere installato di default.Funziona solo con files ymp.
Slackware 12.0