@psykopear
Ormai non abbiamo problemi di spazio sugli HD, quindi non capisco la logica di questo modo di procedere.
I programmi che non usi mai, basta non farglieli avviare al boot e non rallentano nulla, non consumano risorse, ecc... nč mangiano nč bevono ... e se ti capitasse una volta che servono li hai a disposizione belli e pronti.
Qunao vuoi aggiornarli con un comando aggiorni tutto quanto.
Tutto questo ovviamente per un uso "desktop"
Per macchine da lavoro (server o per compiti specifici e limitati come macchine che in un ufficio devono far girare un solo applicativo), ovviamente il discorso č diverso (se non ci installi i giochini nessuno perde tempo a giocarci).
Se poi mi dici che ti diverti a costruirti il sistema č un altro paio di maniche