posta il codice che hai...
<CODE>
<?php require_once('Connections/DB_nomeDataBase.php'); ?>
<?php
mysql_select_db($database_DB_nomeDataBase, $DB_nomeDataBase);
$query_SelezionaUtenti = "SELECT * FROM utenti ORDER BY utenti.CFPIVA";
$SelezionaUtenti = mysql_query($query_SelezionaUtenti, $DB_SitoCerin) or die(mysql_error());
$row_SelezionaUtenti = mysql_fetch_assoc($SelezionaUtenti);
$totalRows_SelezionaUtenti = mysql_num_rows($SelezionaUtenti);
?>
<?php
// *** Validate request to login to this site.
if (!isset($_SESSION)) {
session_start();
}
$loginFormAction = $_SERVER['PHP_SELF'];
if (isset($_GET['accesscheck'])) {
$_SESSION['PrevUrl'] = $_GET['accesscheck'];
}
if (isset($_POST['username'])) {
$loginUsername=$_POST['username'];
$password=$_POST['password'];
$MM_fldUserAuthorization = "";
$MM_redirectLoginSuccess = "AccessoEffettuato.php";
$MM_redirectLoginFailed = "AccessoNegato.php";
$MM_redirecttoReferrer = false;
mysql_select_db($database_DB_SitoCerin, $DB_SitoCerin);
$LoginRS__query=sprintf("SELECT CFPIVA, password FROM utenti WHERE CFPIVA='%s' AND password='%s'",
get_magic_quotes_gpc() ? $loginUsername : addslashes($loginUsername), get_magic_quotes_gpc() ? $password : addslashes($password));
$LoginRS = mysql_query($LoginRS__query, $DB_nomeDataBase) or die(mysql_error());
$loginFoundUser = mysql_num_rows($LoginRS);
if ($loginFoundUser) {
$loginStrGroup = "";
//declare two session variables and assign them
$_SESSION['MM_Username'] = $loginUsername;
$_SESSION['MM_UserGroup'] = $loginStrGroup;
if (isset($_SESSION['PrevUrl']) && false) {
$MM_redirectLoginSuccess = $_SESSION['PrevUrl'];
}
header("Location: " . $MM_redirectLoginSuccess );
}
else {
header("Location: ". $MM_redirectLoginFailed );
}
}
?>
.
.
.
.
.
.
<table>
<tr>
<td class="titoloPag"> Accesso alla Zona Riservata </td>
</tr>
<tr>
<td class="testoLogin">
<form action="<?php echo $loginFormAction; ?>" id="Login" method="POST">
<label> Username:
<input name="username" type="text" id="username" tabindex="1" maxlength="12" />
</label>
<label> Password:
<input name="password" type="password" id="password" tabindex="2" maxlength="12" />
</label>
</p>
<label>
<input name="accedi" type="submit" id="accedi" value="Accedi" />
</label>
</p>
</form>
</td>
</tr>
</table>
.
.
.
sinceramente si capisce pochino... sembra più un collage di più pagine... Se devi fare un'area riservata , perchè non provi a guardare qui:
http://php.html.it/script/lista/60/protezione-password/
oppure
http://php.html.it/script
ci sono un sacco di script già pronti... basta solo aggiungere l'acqua![]()
![]()
mmm...Originariamente inviato da soproblemi
ho una pagina di login dove si inserisce 'username' e 'password'
ho bisogno di
- controllare se l'utente è registrato o no;
- se è registrato, bisogna visualizzare nell'altra pagina i dati (nome, cognome, ...) dell'utente;
Poi altro dubbio: come si creano i PRIVILEGI per i vari utenti?
guarda qui :Pillola Login e tracciatura utente
"Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant
per favore qualcuno mi aiuti
invece di sprecare tempo a riempire il post di oleggiti il post che ti ho lincato...dovrebbe aiutarti...
oppure ancora meglio comincia da qui che dovrebbe rappresentare l'ABC di quello che vuoi far tu:
PHP
Gestire gli utenti con PHP
"Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant
:quote: mi aggiungoinvece di sprecare tempo a riempire il post di o leggiti il post che ti ho lincato...dovrebbe aiutarti...![]()
![]()