Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 21
  1. #11

    Re: Re: Re: Il vantaggio dei mammiferi sui rettili.

    Originariamente inviato da carnauser
    I rettili hanno dominato il mondo più a lungo dei mammiferi un paio di coglioni.
    Quando i rettili si svilupparono faceva caldo, in un periodo molto più lungo di una stupida glaciazione, la terra si raffreddo pressapoco alla temperatura attuale, e quindi dai rettili si svilupparono i terapsidi, che altro non sono che i primi mammiferi. Questi dominarono il mondo fino a quando la temperatura risalì di nuovo e allora il rettile trionfò generando il dinosauro e quindi gli uccelli.
    Perchè per loro che hanno un metabolismo più basso è più facile sopravvivere alle alte temperature, hanno bisogno di mangiare meno. Mentre noi avendo un metabolismo molto più veloce consumiamo di più.... In realtà il regno dei terapsidi non durò poco, e sopravvissero per tutto i periodo dei dinosauri per poi svilupparsi di nuovo dopo il cretaceo. Il regno è nostro, non è degli stupidi rettili.
    Senti i teracosi erano delle cacchine di mosca in confronto coi dinosauri, potevano al massimo aspirare a mangiare foglie ramoscelli, ma solo di notte altrimenti venivano mangiati dai dinosauri.

    I dinosauri sono praticamente rimasti i dominatori incontrastati della superficie per mooolto tempo durante il quale i teracosi, prima, e le protoscimmie, poi, si nascondevano sottoterra.

  2. #12
    nel primo post
    ho particolarmente apprezzato il climax da moderata serietà dell'inizio a esplosione di rancore incontrollato finale

  3. #13
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    460

    Re: Re: Re: Re: Il vantaggio dei mammiferi sui rettili.

    Originariamente inviato da nillio
    No carna: il metabolismo dei rettili varia in funzione della temperatura esterna: più alta più veloce, e viceversa. Sono animali eterotermi.

    Noi consumiamo di più perchè ci produciamo da soli il calore ottimale: siamo omeotermi.
    Così manteniamo costante la nostra attività, ma produrre calore brucia energia.


    Comunque è vero che i rettili sono campati di più; e inoltre non è affatto escluso che fossero omeotermi pure loro; si sono semplicemente evoluti in funzione dell'ambiente, come sempre.


    PS - Sì, non mi passa e mi diverto a romperti i coglioni quando spari cazzate
    nillio è noto che non capisci un osti@ di certe, ho detto a parità di energia ergoata ?
    Si intende per vivere, non abbiamo l'interrutore spegni calore corporeo. Quindi consumiamo cmq di più di un rettile che ha il riscaldamento sempre spento...

  4. #14
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    460

    Re: Re: Re: Re: Il vantaggio dei mammiferi sui rettili.

    Originariamente inviato da marco@linuxbox
    Senti i teracosi erano delle cacchine di mosca in confronto coi dinosauri, potevano al massimo aspirare a mangiare foglie ramoscelli, ma solo di notte altrimenti venivano mangiati dai dinosauri.

    I dinosauri sono praticamente rimasti i dominatori incontrastati della superficie per mooolto tempo durante il quale i teracosi, prima, e le protoscimmie, poi, si nascondevano sottoterra.
    ma per cortesia ma piantala..




    Topolino un cazzo...4 metri di terapside..

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261

    Re: Re: Re: Re: Re: Il vantaggio dei mammiferi sui rettili.

    Originariamente inviato da carnauser
    Quindi consumiamo cmq di più di un rettile che ha il riscaldamento sempre spento...
    Il che non ha NIENTE a che fare con la velocità metabolica:
    Originariamente inviato da carnauser
    Mentre noi avendo un metabolismo molto più veloce consumiamo di più....




    Ripeto: bevi meno, se sei già ubriaco a quest'ora, non combini niente
    Il re è nudo (cit).

  6. #16

    Re: Re: Re: Re: Re: Il vantaggio dei mammiferi sui rettili.

    Originariamente inviato da carnauser
    ma per cortesia ma piantala..


    [IMG*]http://www.kheper.net/evolution/therapsida/Inostranskeleton.jpg[/IMG]

    Topolino un cazzo...4 metri di terapside..
    Comunque i terocosi erano rettili.

  7. #17
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    460

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Il vantaggio dei mammiferi sui rettili.

    Originariamente inviato da nillio
    Il che non ha NIENTE a che fare con la velocità metabolica:






    Ripeto: bevi meno, se sei già ubriaco a quest'ora, non combini niente
    Il metabolismo è il complesso delle reazioni chimiche e fisiche che avvengono in un organismo o in una sua parte. Queste trasformazioni della materia sono reversibili e sono legate a variazioni della condizione energetica. <-


    Se invece di uccidere polli riflettessi sul concetto di metabolismo....

  8. #18
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    460

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Il vantaggio dei mammiferi sui rettili.

    Originariamente inviato da marco@linuxbox
    Comunque i terocosi erano rettili.
    NO.

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Il vantaggio dei mammiferi sui rettili.

    Originariamente inviato da carnauser
    Queste trasformazioni della materia sono reversibili

    Ok, ci fai; scusa, sono lenta, sai com'è, l'età
    Il re è nudo (cit).

  10. #20
    Cioè boh, ma che senso ha un cazzodonte da 11 metri ... col pisello invisibile, le patadonte (cazzodonte femmina) passavano la vita a ridere (col senno di poi piangevano, comunque).
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.