Pagina 2 di 52 primaprima 1 2 3 4 12 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 514

Discussione: figli e religione

  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261

    Re: figli e religione

    Originariamente inviato da BSOD
    Approfondimenti:
    Il motivo del nostro ateismo è radicato nel fatto che abbiamo viaggiato moltissimo e ci siamo confrontati con le più disparate razze e religioni traendone la seguente conclusione: la religione diversa è solo un'ostacolo a capire la vera anima delle persone. Persone che potrebbero essere amiche, comunicare, imparare gli uni dagli altri e lavorare insieme a un mondo migliore sono invece separate e si odiano solo perchè nelle loro rispettive religioni ci sono insegnamenti che portano a disprezzare e giudicare inumani atteggiamenti ritenuti invece consoni da altri credi.
    Anch'io ho viaggato un tot (presente gli ebrei erranti? )

    La mia conclusione è che la religione è un ostacolo per gli stupidi.
    Le persone intelligenti comunicano a meraviglia, alla faccia delle religioni, perchè rispettano gli altri e sanno che diverso non significa nè inferiore nè malvagio.
    Il re è nudo (cit).

  2. #12
    Originariamente inviato da ZuperDani
    C'è una cosa che non mi convince però.
    E' giusto che non la facciate battezzare, se non volete. Però allora non ha manco molto senso farle festeggiare il Natale. Non è una festa "italiana" è una festa religiosa, o almeno così dovrebbe essere.
    il natale è una festa religiosa per modo di dire, seriamente penso che lo sia veramente per una percentuale di italiani inferiore al 20%.

  3. #13
    Originariamente inviato da marco@linuxbox
    il natale è una festa religiosa per modo di dire, seriamente penso che lo sia veramente per una percentuale di italiani inferiore al 20%.
    eh, ma Natale si chiama natale perchè si festeggia la nascita di Gesù Bambino. Se tu non credi in Gesù Bambino, che hai da festeggiare?

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da BSOD
    Per ora non posso più spostarmi, la bimba è troppo piccola e ci sono anche alcuni motivi economici alla base della nostra permanenza quì.

    Grazie per l'appoggio ma, se la bambina fosse la vostra correreste il rischio di vederla cacciata fuori dalla classe all'ora di religione?
    cacciata di classe è il meno; veditela con il fatto che non avrà amici, che molte brave cristiane spiegheranno ai loro bambini perchè non devono frequentarla e fare amicizia con lei.

    Spiegale a 5 anni perchè lei è diversa, spiegale perchè non può fare catechismo come gli altri, aandare in parrocchia a giocare, niente corso per la prima comunione, niente vestitino, festa e centomila puttanate. Spiegale perchè gli altri bimbi la evitano e/o la prendono in giro, spiegale perchè lei sta sola.

    E' una bambina, non una donna adulta, signori miei: porterà LEI un peso enorme sulle spalle, per un motivo che non può capire.


    Battezzala, le spiegherai a tempo e debito e deciderà con la sua testa, quando ce l'avrà in grado di capire.

    Non fare l'errore di fare pagare a lei le tue scelte, di farne uno zimbello e una bambina esclusa per ragioni tue, non sue.
    Deciderà lei.
    Il re è nudo (cit).

  5. #15
    Originariamente inviato da ZuperDani
    eh, ma Natale si chiama natale perchè si festeggia la nascita di Gesù Bambino. Se tu non credi in Gesù Bambino, che hai da festeggiare?
    cioè gli orsi della coca cola e quel simpatico grassone non sono il vero motivo del natale?? VVoVe:

    Scherzi a parte ribadisco il concetto che oggi come oggi non è poi così ovvio dire che il natale è solo una festa religiosa.

  6. #16
    Originariamente inviato da nillio
    cacciata di classe è il meno...
    guarda che non tutte le esperienze sono uguali: a delle mie amiche che hanno scelto di non battezzare i figli non e' successo nulla di quanto descrivi

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da rebelia
    guarda che non tutte le esperienze sono uguali: a delle mie amiche che hanno scelto di non battezzare i figli non e' successo nulla di quanto descrivi
    Quindi tu escludi che possa succedere?

    Rileggi il post di apertura; il tuo paese è come quello descritto?
    Il re è nudo (cit).

  8. #18
    L'acqua fresca:
    E' comunque un simbolo forte e di purificazione che mi disturba perchè, secondo me, un bimbo è puro a priori.

    Il Natale:
    Il fatto è che non vorrei insegnarle a 'disprezzare' le religioni, mi piacerebbe (come tutti i papà credo ) che condividesse le mie idee che si attestano su un atteggiamento che cerca, nei limiti del possibile, di rispettare tutti e di prendere il meglio da tutte le religioni senza aderire ad alcuna di esse.

    Ad esempio:
    Gli umanisti hanno parecchio da insegnare sull'autocoscienza e sull'autocontrollarsi anche in assenza di una guida superiore come Dio.
    E cosa c'è di più romantico e realistico dei pagani che adoravano il Sole, consci del fatto che senza di esso non ci sarebbe stata vita.
    La miserciordia di Cristo può è deve essere presa come un ottimo esempio comportamentale.

    Dico soltanto che non è necessario 'aderire' a niente, solo bisogna ossrvare e trarre spunto come lo si potrebbe fare vedendo un camionista che rallenta per lasciarti il tempo di immetterti sdulla tangenziale pur non sapendo di che religione se o di quale sia lui.
    Questo esempio è un po contorto ma mi serve a far capire che il buono si può trovare in tutto, anche in qualcosa che non fa parte di te.

  9. #19
    E se la battezzassi?
    Male non fa e poi da grande deciderà se vuole essere cattolica oppure no.
    Le dai comunque la possibilità di integrarsi nel paese dove vive senza essere additata.
    Essere battezzati non significa essere marchiati a fuoco e in un paese così piccolo e perbenista può essere un'opportunità per non essere esclusa.

  10. #20
    Originariamente inviato da nillio
    Quindi tu escludi che possa succedere?

    Rileggi il post di apertura; il tuo paese è come quello descritto?
    nel senso che il prete s'e' rifiutato di pubblicare la foto di mio nipote sul bollettino parrocchiale perche' mio fratello - che dirige il coro della chiesa da almeno 15 anni - non e' sposato, intendi?

    oppure nel senso che le nonne ti dicono che se mio figlio decide di non frequentare l'ora di religione e' blasfemo?

    ogni caso e' a se e non sono d'accordo che e' "solo acqua"; il al posto di bsod un tentativo di tener duro, magari sdrammatizzando dove possibile, lo farei, che a battezzare fa sempre in tempo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.