non mi è piaciuto e poi non leggo i manga ci ho messo trenta secondi per capire come dovevo leggerli. c'ero andato dalla vignetta in basso a destra fino a quella in alto a sinistra...![]()
non mi è piaciuto e poi non leggo i manga ci ho messo trenta secondi per capire come dovevo leggerli. c'ero andato dalla vignetta in basso a destra fino a quella in alto a sinistra...![]()
Il presidente del Catania Pulvirenti dopo gli scontri del 04/02/07 in Catania-Palermo:
"E' sicuramente colpa dei tifosi del Palermo xkè finkè non sono entrati allo stadio non è successo niente.Non mi interessa quello ke dice Foschi xkè lui è di parte".
>--U me spaziu e curnutu cu mu tuacca<--
Dallo stesso autore, online anche Falling, sempre 32pp, in inglese, da leggere alla giapponese
http://www.7design.it/ - Realizzazione siti web, immagine coordinata, posizionamento
niente male
ATTENZIONE
Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.
Carino, ma la fine è lofi![]()
Si sviluppano bene, ma finiscono mosci![]()
A me, forse un pò controtendenza, piacciono i finali "inesplicati". Trovo che il dettaglio surreale, inquietante, l'atmosfera di suspance siano spesso rovinate dalla tendenza - molto occidentale, poi - a dover spiegare tutto. E ad aspettarsi una spiegazione per tutto.
(Spoiler)
Fino a dove sono fluttuate le vittime? Perchè solo i giovani? Cosa hanno visto, lassù, che li ha immobilizzati in una espressione di terrore? Quando cadono sono già morti, o muoiono nell'impatto?
Non lo so, e neanche lo voglio sapere: preferisco fare congetture mie, che molto probabilmente sono più terrificanti delle idee del narratore. Perchè così facendo, il lettore aggiunge le proprie paure personali a quelle suggerite dall'autore.
Per esempio, trovo che in "The ring" sia molto più efficace e terrorizzante la prima parte, col filmato surreale e incomprensibile, che non l'effettiva "lotta" e la comprensione del "fenomeno". Se voglio provare angoscia (in senso lato) non devo poter afferrare il pieno significato delle cose. Ma forse sono io: l'unica persona a cui non sono dispiaciuti "The mothman prophecies" o "Jacob's Ladder".
(/Spoiler)
![]()
http://www.7design.it/ - Realizzazione siti web, immagine coordinata, posizionamento
sono d'accordo, ma secondo me bisogna essere MOLTO bravi per lasciare perdere parti di storia senza lasciare "scontento" il lettore.Originariamente inviato da Mr_White
A me, forse un pò controtendenza, piacciono i finali "inesplicati". Trovo che il dettaglio surreale, inquietante, l'atmosfera di suspance siano spesso rovinate dalla tendenza - molto occidentale, poi - a dover spiegare tutto. E ad aspettarsi una spiegazione per tutto.
![]()
p.s.
questa storia secondo me c'e' riuscita, nell'intento![]()
ATTENZIONE
Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.
Altro esempio. Anche se non propriamente un horror, ho trovato terrificante Picnic ad Hanging Rock. Davvero molto riuscito.
http://www.7design.it/ - Realizzazione siti web, immagine coordinata, posizionamento
letti. bellini. ma sta fine cosi'... senza un perche', un percome... non lo so. si' bello lasciare la suspence, pero' devi essere bravo a dosare, a non concludere frettolosamente, se no sembra che a un certo punto hai finito le idee e l'hai buttata in caciara. il primo infatti mi e' piaciuto di piu', perche' una possibile spiegazione e' nel sogno del tizio [che io fino alla fine ho creduto essere una donna... vabbe'].
Una perla raraOriginariamente inviato da Mr_White
Altro esempio. Anche se non propriamente un horror, ho trovato terrificante Picnic ad Hanging Rock. Davvero molto riuscito.
avevo aperto anche un thread, forse c'è ancora...
me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.