Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 24

Discussione: Il buon Fassino

  1. #11

    Re: Re: Il buon Fassino

    Originariamente inviato da rebelia
    io credo che anche nei lavori ripetitivi ci si puo' mettere del proprio, l'importante e' lavorare in un'azienda - o almeno avere un capo - che te lo permetta

    nell'azienda di prima, negli ultimi anni avevano istituito un concorso proprio per chi inventava qualcosa che migliorasse un qualche aspetto della vita di fabbrica e piu' di un collega ha vinto (premi in denaro): un anno la squadra degli operai che s'e' inventata una cosa strafiga che non ti so spiegare, un'altra volta e' stato il portinaio che ha proposto la riorganizzazione della segnaletica interna e una terza volta un tizio del confezionamento che ha proposto delle innovazioni sulle incartonatrici, macchine dove stai li' e devi solo caricare i fogli stesi, quindi l'apoteosi della noia

    oddio, sicuramente fassino non ha idea di cosa diceva, su questo concordo con te, pero' credo che tanto dipenda dal lavoro, ma anche dal capo/dall'azienda indipendentemente dal lavoro stesso
    Beh, questo era uno dei cardini della 'Total quality' , ora ha più volte cambiato nome ma la sostanza è sempre quella: coinvolgerli e responsabilizzarli maggiormente per dare loro più importanza...e la soddisfazione psicologica aumenta il rendimento.
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  2. #12

    Re: Re: Re: Il buon Fassino

    Originariamente inviato da taddeus
    Beh, questo era uno dei cardini della 'Total quality' , ora ha più volte cambiato nome ma la sostanza è sempre quella: coinvolgerli e responsabilizzarli maggiormente per dare loro più importanza...e la soddisfazione psicologica aumenta il rendimento.
    tqm, total quality management: ci feci pure un logo e appena l'ebbero scelto, ci comunicarono la chiusura: il logo con la carriera piu' corta che si ricordi

  3. #13

    Re: Re: Re: Il buon Fassino

    Originariamente inviato da taddeus
    Beh, questo era uno dei cardini della 'Total quality' , ora ha più volte cambiato nome ma la sostanza è sempre quella: coinvolgerli e responsabilizzarli maggiormente per dare loro più importanza...e la soddisfazione psicologica aumenta il rendimento.

    Appunto. Quindi che c'è di sbagliato in quello che ha detto Fassino?
    piattola.com/thule

  4. #14

    Re: Il buon Fassino

    Originariamente inviato da taddeus
    (er cadavere) ha detto, un minuto fa, dall'Annunziata, che il lavoro (parlando degli operai) deve essere l'espressione della creatività umana. Sarà il caso di tenerlo un mesetto in catena di montaggio?
    allora lui non si considera creativo visto che non ha mai lavorato
    Corsi di informatica a Roma. Dite che vi mando io...

    « I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi: sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. »

  5. #15
    Originariamente inviato da Angioletto
    forse perchè dalla Annunziata quelli della "sinistra" si rilassano a tal punto di riuscire a dire le stronzate che pensano
    Non credo sia per quello, dato che lo psiconano ne ha dette a camionate sebbene non fosse per nulla rilassato.

  6. #16
    Originariamente inviato da sürfer
    non esistono solo le catene di montaggio, non esistono solo gli operai, non esistono solo i metalmeccanici, non esistono solo le industrie

    e a me ha rotto un po' il cazzo sentir parlare di lavoro sempre in riferimento a questi. Questo però lo dico io
    no lo dico anche io, e lo ribadisco.

  7. #17
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    E' ovvio che non esistono più solo quelli, ma se si parla di morti bianche si parla di industrie e cantieri, morti sul lavoro in agenzia di viaggi non ne ricordo.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  8. #18
    Originariamente inviato da agiaco
    E' ovvio che non esistono più solo quelli, ma se si parla di morti bianche si parla di industrie e cantieri, morti sul lavoro in agenzia di viaggi non ne ricordo.
    sottovaluti quanto possono essere taglienti i depliant dei villaggi vacanze...
    Corsi di informatica a Roma. Dite che vi mando io...

    « I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi: sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. »

  9. #19
    Beh devi sempre inventarti nuovi metodi per non impazzire e non farti ingurgitare le mani dalle presse, insomma di creatività ce ne vuole
    il tempo si fa i fatti suoi

  10. #20
    Qualsiasi ambiente di lavoro può essere pericoloso. C'è anche la salute mentale. E io la sto perdendo del tutto.
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.