Ma Fisichella non è finito con gli indiani?
Ma Fisichella non è finito con gli indiani?
There ain't no smoke without fire.
Perfection is boring.
Don't get too close: shock hazard.
ha fatto un giorno di test....ma senza seguito.Originariamente inviato da Arhica73
Ma Fisichella non è finito con gli indiani?
se ne va in pensione.
"Everybody defamates from miles away
But face to face, they haven't got a thing to say"
Mah, non sono così ottimista.Originariamente inviato da Nuvolari2
Ferrari: E' la squadra campione, che cambia meno persone all'interno del proprio organico. Raikkonen, dopo il mondiale vinto, è probabile che correrà più sicuro dei propri mezzi (commettendo meno errori) e magari riuscendo a catalizzare con più facilità l'attenzione dei propri tecnici (all'inizio della scorsa stagione, Felipe Massa godeva di maggior credito all'interno della scuderia).
In teoria, a meno di zappate sui piedi clamorose o di inusitati conigli estratti dal cappello da parte degli avversari, la Ferrari dovrebbe vincere il mondiale 2008 a mani basse.
Forse con una lotta interna al Team fino all'ultima o penultima gara.
Senza polverine nei serbatoi e altri sabotaggi, vedremo probabilmente una Ferrari più solida. E se in tutti i GP entrambi i ferraristi potranno arrivare con la macchina sana fino in fondo, io dico che ci saranno delle belle lotte fra i due.
La Ferrari ha avuto grossi problemi d'affidabilità quest'anno. Per il resto è stata grosso modo alla pari con la McLaren, la cui squalifica non cancella 'sti due fattori.
Tra l'altro prendono Kovalainen... uno che non si permetterebbe di mettere il muso davanti ad Hamilton nemmeno nel parcheggio del motodrom. Mentre alla Ferrari per forza di cose un pilota "ruberà" punti all'altro nel mondiale.
Faccio piuttosto fatica a pensare che la Renault possa competere da subito al mondiale, questo si, Visto che hanno sbagliato completamente progetto e devono ripartire da zero.
a dire il vero lo ha vinto nonostante i furti, le delazioni nei week end di gara per le migliori strategie e i sabotaggi.Originariamente inviato da spizzico
l'anno scorso non decidendo su chi puntare, se non nelle ultime 2 gare, la ferrari ha vinto solo perchè gli altri hanno saputo perderlo il mondiale...
Non è che l'han proprio perso gli altri eh...
Poi sì, sul finale si sono mangiati tutto il vantaggio che si erano RUBATI durante l'anno...
Ma a campionato regolare, l'anno scorso la Ferrari vinceva con 4 gare d'anticipo....![]()
Io credo che l'anno scorso la Ferrari abbia vinto il campionato del mondo più difficile della storia della F.1, perchè hanno dovuto lottare (ONESTAMENTE) contro avversari disonesti e contro una Federazione che fino all'ultimo favoriva il pupillo di casa McLaren.
L'anno scorso la Ferrari ha dato una prova di forza MOSTRUOSA, altrochè !
e quest'anno, senza furti da parte degli avversari (sempre che la Ferrari faccia una buona macchina), vedo un mondiale che si tingerà facilmente di Rosso Ferrari.
«Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan
«Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi
il mio discorso non c'entra nulla con il giusto o meno, con i furti e via dicendo...io ho detto..ed è innegabile, che è la mclaren ad aver perso non una, ma due volte il campionato(sia hamilton che alonso erano davanti a riakkonen) con condotte di gara ed errori madornaliOriginariamente inviato da Nuvolari2
a dire il vero lo ha vinto nonostante i furti, le delazioni nei week end di gara per le migliori strategie e i sabotaggi.
Non è che l'han proprio perso gli altri eh...
Poi sì, sul finale si sono mangiati tutto il vantaggio che si erano RUBATI durante l'anno...
Ma a campionato regolare, l'anno scorso la Ferrari vinceva con 4 gare d'anticipo....![]()
Io credo che l'anno scorso la Ferrari abbia vinto il campionato del mondo più difficile della storia della F.1, perchè hanno dovuto lottare (ONESTAMENTE) contro avversari disonesti e contro una Federazione che fino all'ultimo favoriva il pupillo di casa McLaren.
L'anno scorso la Ferrari ha dato una prova di forza MOSTRUOSA, altrochè !
e quest'anno, senza furti da parte degli avversari (sempre che la Ferrari faccia una buona macchina), vedo un mondiale che si tingerà facilmente di Rosso Ferrari.
"Everybody defamates from miles away
But face to face, they haven't got a thing to say"
La McLaren è stata grosso modo alla pari con la Ferrari perchè ha goduto di informazioni Ferrari riservate, per svariati mesi... e non ha dovuto effettuare alcun test (o quasi) sulle gomme (facendone quindi altri che altrimenti non avrebbero potuto fare), perchè le info venivano pedissequamente sottratte alla Ferrari (che di test invece ne "sprecava" parecchi in questa direzione). Persino durante i weekend di gara... il che dà un vantaggio pauroso....Originariamente inviato da Cholo
Mah, non sono così ottimista.
La Ferrari ha avuto grossi problemi d'affidabilità quest'anno. Per il resto è stata grosso modo alla pari con la McLaren, la cui squalifica non cancella 'sti due fattori.
Tra l'altro prendono Kovalainen... uno che non si permetterebbe di mettere il muso davanti ad Hamilton nemmeno nel parcheggio del motodrom. Mentre alla Ferrari per forza di cose un pilota "ruberà" punti all'altro nel mondiale.
Faccio piuttosto fatica a pensare che la Renault possa competere da subito al mondiale, questo si, Visto che hanno sbagliato completamente progetto e devono ripartire da zero.
Inoltre faccio notare che da quando Stepney è stato pizzicato a metter polverine nei serbatoi della Ferrari, la vettura si è rotta ancora, mi pare, solo un paio di volte. Poi mai più.
Il che dimostra (secondo me), che la Ferrari era fragile perchè il responsabile della qualità (Stepney !!!!) aveva tutto l'interesse di fare in modo che lo fosse.
Da quando è stato allontanato, nel giro di 20 giorni la Ferrari ha ritrovato l'affidabilità proverbiale di cui godeva, e non ha più rotto fino alla fine del mondiale... non credo che sia un caso.
«Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan
«Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi
Ma non puoi astrarre il tuo ragionamento, dal fatto che gli altri sono riusciti a competere solo perchè hanno rubato.Originariamente inviato da spizzico
il mio discorso non c'entra nulla con il giusto o meno, con i furti e via dicendo...io ho detto..ed è innegabile, che è la mclaren ad aver perso non una, ma due volte il campionato(sia hamilton che alonso erano davanti a riakkonen) con condotte di gara ed errori madornali
La Ferrari, con l'insieme del progetto e del team aveva una macchina e una squadra paurosamente forti.
E avrebbero vinto con largo anticipo se non avessero dovuto combattere contro squadre che baravano.
Quindi, a campionato onesto, la strategia complessiva Ferrari si è dimostrata vincente. E vincente due volte. Una, in base al ragionamento che ho fatto, due perchè nonostante i bari, alla fine è riuscita comunque a spuntarla.
Che poi i bari si siano suicidati ad un metro dal traguardo, non toglie nulla al fatto che a campionato regolare la Ferrari avrebbe stravinto con anticipo.
E' come se si sostenesse che il cavallo drogato era comunque competitivo, e ha perso la gara solo perchè gli è scoppiato il cuore a 10 metri dal traguardo. NO !
Il cavallo onesto avrebbe vinto a mani basse, senza "infarti" a 10 metri dall'arrivo degli avversari, se questi ultimi avessero corso in modo onesto.
Dunque è una gara vinta DUE volte dal cavallo onesto. Non una gara persa dal cavallo drogato...
«Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan
«Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi
Ma quel knowhow (per quanto rubato) ormai è acquisito.Originariamente inviato da Nuvolari2
La McLaren è stata grosso modo alla pari con la Ferrari perchè ha goduto di informazioni Ferrari riservate, per svariati mesi... e non ha dovuto effettuare alcun test (o quasi) sulle gomme (facendone quindi altri che altrimenti non avrebbero potuto fare), perchè le info venivano pedissequamente sottratte alla Ferrari (che di test invece ne "sprecava" parecchi in questa direzione). Persino durante i weekend di gara... il che dà un vantaggio pauroso....
Inoltre faccio notare che da quando Stepney è stato pizzicato a metter polverine nei serbatoi della Ferrari, la vettura si è rotta ancora, mi pare, solo un paio di volte. Poi mai più.
Il che dimostra (secondo me), che la Ferrari era fragile perchè il responsabile della qualità (Stepney !!!!) aveva tutto l'interesse di fare in modo che lo fosse.
Da quando è stato allontanato, nel giro di 20 giorni la Ferrari ha ritrovato l'affidabilità proverbiale di cui godeva, e non ha più rotto fino alla fine del mondiale... non credo che sia un caso.
Per di più derivava da una Ferrari abbastanza diversa, quella di Brawn/Shumy/Todt.
Non mi piace per niente il nuovo organigramma, dico davvero. Ho la sensazione che si campi ancora di rendita in Ferrari, con quanto si è fatto per recuperare dalla Renault negli ultimi due anni di Shumy.
Beh, vincere in F.1 non è mai facile. E' vero.Originariamente inviato da Cholo
Ma quel knowhow (per quanto rubato) ormai è acquisito.
Per di più derivava da una Ferrari abbastanza diversa, quella di Brawn/Shumy/Todt.
Non mi piace per niente il nuovo organigramma, dico davvero. Ho la sensazione che si campi ancora di rendita in Ferrari, con quanto si è fatto per recuperare dalla Renault negli ultimi due anni di Shumy.
Però resto ottimista.
E' vero che quel know-how seppur rubato ormai è acquisito. Ma è anche vero che quest'anno il regolamento è cambiato parecchio (in merito allo sfruttamento delle gomme, visto che è vietato il traction control). Spero che la Ferrari sappia far valere la capacità interna di risolvere i problemi, mentre magari la mclaren, abituata nell'ultimo anno a vivere sugli allori altrui, potrebbe incontrare qualche difficoltà in più ad uscire con le sole proprie forze. Anche perchè, quest'anno, avrà un budget che dovrà tenere conto dei 100 milioni di multa che deve pagare. Nonchè tutte le beghe e le tensioni interne dovute alla travagliata stagione appena conclusa.
Per l'organigramma Ferrari, non so... l'anno scorso hanno fatto qualcosa di molto buono. Direi di incredibile. E la squadra era in mano in toto alle nuove leve. Nuove si fa per dire, perchè è tutta gente che è cresciuta all'interno del Team ricoprendo ruoli sempre più importanti, in modo graduale e progressivo. Credo sia tutta gente capace. E l'anno scorso han detto la loro.
La F.1 cambia in fretta ed è difficile vivere sugli allori dei predecessori. A volte neppure per un anno. Se pensiamo che l'anno scorso è addirittura tornata alla vittoria, venendo da un recente passato da seconda.... direi che le premesse e le conferme ci sono tutte...
Vedremo se quest'anno sapranno ripetersi. La grande sfida è sul telaio. Chi riuscirà a sfruttare al meglio le gomme senza controllo di trazione, avrà margini notevoli sulla concorrenza.
Come dicevo, però, salvo conigli pescati dal cilindro da parte di McLaren o altri, la Ferrari parte leggermente avvantaggiata. Per stabilità di squadra, per know-how e capacità di innovazione, per predominio tecnico fin qui acquisito.
Staremo a vedere se qualcuno saprà fare di meglio. Se così dovesse essere, mi piacerebbe che fosse la Honda o la BMW...
«Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan
«Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi
non credo...Originariamente inviato da panta1978
Speriamo che il software sia open-source...![]()
«Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan
«Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi