Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 23
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    al di là di tutto, potrebbe essere cosa saggia anche migliorare e rendere più efficiente il trasporto marittimo, anche perchè siamo una penisola.. no?
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  2. #12
    Originariamente inviato da Miles Messervy
    Ho forse scritto questo? Anzi, dietro a questo blocco dei camion potrebbe anche esserci l'opposizione (come probabilmente c'era dietro alle proteste romane dei tassisti) se è vero che tra gli organizzatori c'è un deputato di Forza Italia.

    Sicuramente questo governo, come gli altri, è in balìa degli interessi corporativi, perché nel nostro poco democratico sistema le minoranze riescono a tenere in scacco la maggioranza, quindi non si riescono a fare liberalizzazioni e riforme. Ma è necessario non aspettare il prossimo governo: bisogna che i governi si riapproprino il più presto possibile del decisionismo senza continuare a contrattare anche per le merendine da mettere nei distributori automatici dei ministeri. Bisogna che ci si svegli tutti immediatamente.
    Vero, però (non parlo di te) mi fa strano sentir dire che il governo dovrebbe adottare la linea dura per poi dargli la colpa degli effetti quando lo fa.

    Che vada incentivata la grande distrubuzione su rotaia credo sia palese, dal qui al farlo, però spesso e volentieri ne passa d'acqua sotto i ponti. Dopo quest'emergenza si potrebbe seriamente pensare al problema, anche se mi sa che non se ne farà nulla.
    il tempo si fa i fatti suoi

  3. #13
    Originariamente inviato da JackBabylon
    Che vada incentivata la grande distrubuzione su rotaia credo sia palese, dal qui al farlo, però spesso e volentieri ne passa d'acqua sotto i ponti.
    Però, finché non si comincia non ci si arriva. E si sarebbe dovuto cominciare già decenni fa.

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di sustia
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    1,492
    Originariamente inviato da Angioletto
    al di là di tutto, potrebbe essere cosa saggia anche migliorare e rendere più efficiente il trasporto marittimo, anche perchè siamo una penisola.. no?
    Eh, vuoi mettere da Roma a Pescara passando per il capo di Leuca...

  5. #15
    Originariamente inviato da wsim
    Vorrei ricordare che questo governo (ministro Bianchi) ha deciso di ridurre i finanziamenti all'autotrasporto su gomma che ogni anno da diverso tempo
    Il fine dell'impresa è fare profitto, non farsi erogare sussidi. Quindi è ora che si cominci a sprecare meno denaro pubblico per aiutare le imprese. Non è scritto da nessuna parte che se un'impresa non è competitiva debba essere tenuta in piedi in modo artificiale.

    Per altro, dal punto di vista giuridico i padroncini non sono imprenditori, quindi sono già soggetti a un rischio d'impresa molto limitato.

    In più, uno dei motivi di questa protesta è l'avversione dei padroncini alle limitazioni degli orari di lavoro. Necessari, per altro, perché è un lavoro che può creare danni.

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    Originariamente inviato da sustia
    Eh, vuoi mettere da Roma a Pescara passando per il capo di Leuca...
    uh?

    cmq sul capo di Leuca ho fattò pipì: è stato anche soddisfacente.
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  7. #17
    Originariamente inviato da Angioletto
    al di là di tutto, potrebbe essere cosa saggia anche migliorare e rendere più efficiente il trasporto marittimo, anche perchè siamo una penisola.. no?
    "Everybody defamates from miles away
    But face to face, they haven't got a thing to say"

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di sustia
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    1,492
    Originariamente inviato da Angioletto
    uh?

    cmq sul capo di Leuca ho fattò pipì: è stato anche soddisfacente.
    Sono contento per te, hai soddisfatto le tue frustrazioni.

    Comunque dicevo: comodo trasportare merci da Roma a Pescara passando per il capo di Leuca.

  9. #19
    Originariamente inviato da Angioletto
    cmq sul capo di Leuca ho fattò pipì: è stato anche soddisfacente.
    Ha poi licenziato Leuca?

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da Miles Messervy
    Il fine dell'impresa è fare profitto, non farsi erogare sussidi. Quindi è ora che si cominci a sprecare meno denaro pubblico per aiutare le imprese. Non è scritto da nessuna parte che se un'impresa non è competitiva debba essere tenuta in piedi in modo artificiale.

    Per altro, dal punto di vista giuridico i padroncini non sono imprenditori, quindi sono già soggetti a un rischio d'impresa molto limitato.

    In più, uno dei motivi di questa protesta è l'avversione dei padroncini alle limitazioni degli orari di lavoro. Necessari, per altro, perché è un lavoro che può creare danni.
    e anche a un decreto sui controlli antidroga per chi guida i camion (sacrosanto, a mio avviso)

    Sui sussidi sono d'accordo, li trovo ingiustificati, anche sotto il profilo ambientale, oltre che strettamente economico. Non vedo perchè continuare ad incentivare un trasporto inquinante, quando su molte tratte si potrebbe ricorrere ai treni navetta per trasportate i TIR vicino ale destinazioni delle merci.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.