ok hai convinto pure me![]()
ok hai convinto pure me![]()
wow....
non pensavo vi potesse interessare tanto il mio problema!
ihihi ok adesso controllo quella guida, appena finisco riferisco!
Ciau!![]()
Vedi-..... è un problema cui tutti, muovendo i primi passi con PHP, prima o poi si sono imbattuti.
Ecco perché hai trovato gente che si è sperticata nel mostrarti il metodo che hanno sviluppato, perché ognuno si è trovato bene con quel modello e pensa che sia il migliore.
Sono convinto che se qualcun altro ancora dovesse leggere il tuo post e le nostre risposte, ti mostrerebbe un ulteriore metodo per fare quello di cui hai bisogno!
Ecco il bello del PHP
Lunga vita!!!!!![]()
![]()
io generalemnte uso le funzioni
Codice PHP:
function head()
{
// codice html di testa della pagina
}
function foot()
{
// codice di piede della pagina
}
se poi vuoi una cosa ancora piu modlare puo farti tante piccole funzioni che richiamano i moduli del tuo sito
tipo function form_search()
function form_login()
ecc ecc![]()
Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle
il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb
uu perfetto!
è proprio quello che volevo!
Ho utilizzato il metodo delle funzioni e me la sono cavata alla grande: 4 funzioni ed un solo file per il layout!
Grazie mille davvero mi avete risolto un problema!
Ciauu!!![]()