Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di ertos
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    448
    ciao

    ho tolto il defrag automatico e la creazione dei punti di ripristino

    Come hai fatto?? Allora mi devo rassegnare che con vista il mio disco rimane sempre in movimento anche quando non faccio nulla??? Molto strano, in questo modo non si rallenta il pc?? Beh...se è cosi è una buona scusa per eliminare VISTA!!

    fatemi sapere.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    I processi del task manager possono essere messi in ordine per CPU, cliccando sull'intestazione dell'omonima colonna: in questo modo puoi vedere quale processo occupa di più il processore.

    Con la linguetta "processi" selezionata, vai nel menu

    Visualizza > Seleziona colonne

    e, se non lo sono già, attiva le voci

    Utilizzo CPU
    Tempo CPU
    Utilizzo memoria

    Il tempo CPU ti fa vedere anche quale sia il processo che dall'accensione ha impegnato di più il processore. A volte anche l'indicazione della memoria può aiutare a capire che succede.

    Ah, il forum in cui avresti dovuto postare avrebbe dovuto essere "Hardware notebook"

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    104
    Più che altro resta in movimento quando non fai nulla in accensione di pc, dopo lavora quando deve lavorare, altro non so dirti, anche a me dà parecchio fastidio.
    Per togliere il defrag ho tolto la spunta da "esegui in base ad una pianificazione" da utilità di deframmentazione dischi scritto nella barra di ricerca del menu start.
    Per togliere i punti di ripristino, da sistema vai su protezione sistema, e togli la spunta dall'hard disk (così recuperi anche spazio).
    Un appunto finale: il caricamento da hard disk dipende anche dai servizi di indicizzazione e prefetch del SO, puoi anche disabilitarli ma poi le prestazioni del pc ne risentono, quindi non ti conviene.
    Altra cosa: le prestazioni non ne risentono perchè appena richiami un'applicazione o servizio, questo ha la priorità maggiore quindi viene servito prima, dà solo fastidio vedere l'hd caricare in avvio.
    Infine, ho io una domanda per te: hai notato se si sente un suono tipo "clack" dall'hard disk ogni tanto?Dovrebbe essere l'hd che per il risparmio energetico mette le testine a riposo, solo che lo fa troppo spesso per i miei gusti, ecco, questa è una cosa che mi preoccupa un pò, noti anche tu questo "problema"?
    Grazie

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di ertos
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    448

    risposta a Irenicus1

    Si anchio noto quel fastidoso rumore, ed è questo che proprio non sopporto, non mi fa concetrare sul lavoro,e poi col questo rumore non so bene se si tratta di qualche mal funzionamento che puo avere il notebook, se è normale che fa rumore, quando poi avro un problema o un virus come faccio a capirlo? Boo comunque è molto fastidioso questo rumore insopportabile che vista abbia fatto questo errore!!!

  5. #15
    Ciao
    Vista avvia delle attività in background che non possono essere annullate.
    Questo non durerà per tutta la vita del computer, ma solo per la fase iniziale, perché Vista...come dire...deve "prendere confidenza" con il pc e deve configurarsi correttamente.
    E' questione di tempo.
    Naturalmente se disabiliti funzioni come creazioni di punti di ripristino ecc. noterai un leggero miglioramento, ma le attività di Vista in background continueranno ancora per un po'.
    Quindi non devi preoccuparti assolutamente. Non c'entrano nulla i problemi hardware.
    Ecco scoperta un'altra pecca di Vista!

    Ciao a presto

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di ertos
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    448

    risp

    Grazie per le risposte, allora il mip vista diciamo che funziona e i rumori di sottofondo sono solo un po fastidiosi, ma nn significa che hanno problemi, ma quanto trempo dura tale fase iniziale di background?...

  7. #17
    Di sicuro nel tuo computer non c'è nulla che non vada.
    Mi dispiace, ma non so darti un periodo di tempo preciso in quanto io FORTUNATAMENTE non ho Vista e non so quanto sia lunga.
    Presumo che si aggiri intorno ai primi 2-3 mesi.
    Circa

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    104
    Aggiungo un piccolo dettaglio: se apri gestione attività (ctrl+shift+esc), vai in prestazioni e monitoraggio si aprirà il monitoraggio risorse, da qui nella scheda disco vedi i processi che usano il disco in I/O, nel mio caso ad esempio c'è il pagefile.sys in scrittura con 6 mb e in lettura c'è perfmon.exe che andava sui 30-40 mb credo. Adesso, dopo 2-3 minuti è tutto tornato normale. Se hai tempo, puoi controllare, al massimo confrontiamo i risultati.
    Vedo quindi che anche a te c'è il clack, ok, tranquillo perchè non è problema hardware, solo che ho paura che spostando le testine in continuazione l'hard disk possa avere un ciclo di vita minore, solo che soluzioni non ne ho trovate, se qualcuno ha info le posti.
    Grazie

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di ertos
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    448

    risposta

    Beh non riesco a trovare queste applicazione aperte, comunque anchio penso che dopo un po questo click possa danneggiare il disco, comunque ho visto un altro modello di notebook con Vista installato e non ha questo problema...ed è nuovo comprato ieri..strano

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    104
    Boh forse dipende anche dal casino che fa la ventola, ad esempio se è in funzione alla massima velocità magari copre il clack, perchè in internet ho letto di tantissimi pc dove si sente questo clack, io pure lo sento solo se sto in silenzio assoluto e solo nella stanza.
    Ho una notizia, pare che se si scarica notebook hardware control, mettendo il disco su massime prestazioni dovrebbe risolversi questo problema, solo che sul mio pc questo software non si vuole installare. Puoi provare, nel caso ci riesci e si risolve mi fai sapere?
    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.