Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Siamo molto intelligenti, possiamo (e dobbiamo) imparare un mucchio di cose.

    Abbiamo bisogno di un mucchio di tempo per imparare il mucchio di cose.

    Abbiamo, del resto, una vita lunghissima rispetto al resto delle bestie, in proporzione.

    Tutto qui.
    Il re è nudo (cit).

  2. #12
    Comunque, tra uomo ed asino esistono almeno venti cm di differenza, a parte tutto.
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  3. #13
    "Laureaimi" in scienze della comunicazione, quindi esami di sociologia ne ho fatti giusto tre o quattro. Comunque è chiaro che (come in quasi tutto quello che ci riguarda, secondo me) le cause biologiche sono interconnesse con quelle sociali, e spesso è difficile tracciarne il confine.

    D'altra parte c'è una cosa a cui sto pensando in questo momento, è cioè che man mano che la vita media aumenta, aumenta anche la durata dell'adolescenza/giovinezza, e non saprei dire, così su due piedi, quanto di ciò sia da attribuire all'allungamento della vita in sé o alle mutate condizioni sociali, culturali ed economiche.
    I nostri nonni, con una speranza di vita inferiore alla nostra, a vent'anni o anche meno erano già sposati. Per la nostra generazione invece il momento di farsi una famiglia è spostato molto più un avanti. E' solo colpa della crisi economica?...

    Originariamente inviato da Neptune
    Non mi sembra un ipotesi giusta. Si dice infatti che l'età migliore è nella gioventù, poco dopo la maggiore età, perchè si hanno capacità fisiche ed elasticità mentali a buon livello. Eppure un uomo di 40 anni ha più conoscenza della vita che gli permette di sopravivere, ma anche solo di affrontare le situazioni (quindi non solo conoscenze specifiche) in maniera migliore.

    Nell'articolo di Nillio si parla di energia allocata alle capacità mentali, forse questa potrebbe essere una piccola parte della risposta, ma credo che sia ancora incompleta: Non si può racchiudere tutto semplicemente parlando di energià (devo ammettere che ho letto l'inizio, e data la lunghezza sono passato alla conclusione in sintesi).

    Per curiosità quale corso di laurea segui o hai seguito?
    Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
    Vincenzo: "Spesso sì."

    Utonter . Puliti dentro e belli fuori.

  4. #14
    Originariamente inviato da Hwa-Rang
    "Laureaimi" in scienze della comunicazione, quindi esami di sociologia ne ho fatti giusto tre o quattro. Comunque è chiaro che (come in quasi tutto quello che ci riguarda, secondo me) le cause biologiche sono interconnesse con quelle sociali, e spesso è difficile tracciarne il confine.

    D'altra parte c'è una cosa a cui sto pensando in questo momento, è cioè che man mano che la vita media aumenta, aumenta anche la durata dell'adolescenza/giovinezza, e non saprei dire, così su due piedi, quanto di ciò sia da attribuire all'allungamento della vita in sé o alle mutate condizioni sociali, culturali ed economiche.
    I nostri nonni, con una speranza di vita inferiore alla nostra, a vent'anni o anche meno erano già sposati. Per la nostra generazione invece il momento di farsi una famiglia è spostato molto più un avanti. E' solo colpa della crisi economica?...
    Anche questo sarebbe da approfondire, è solo crisi economica o è una questione di maturtià? i nostri nonni stavano realmente meglio di noi economicamente ?
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  5. #15
    Originariamente inviato da Davide
    a me divertono un sacco i thread di neptune perchè sembrano storie a bivi (o tracce dei temi della maturità, a scelta)
    Perchè amo la semplicità dei miei temi, in modo che tutti possano dire la propria. Del resto siamo in un forum di off-topic, sarebbero inapropriati dei thread più complessi.
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  6. #16
    Originariamente inviato da Neptune
    Anche questo sarebbe da approfondire, è solo crisi economica o è una questione di maturtià? i nostri nonni stavano realmente meglio di noi economicamente ?
    No, ma noi stiamo peggio rispetto ai nostri padri... (e me l'ha detto la mia mamma!)
    Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
    Vincenzo: "Spesso sì."

    Utonter . Puliti dentro e belli fuori.

  7. #17
    Originariamente inviato da taddeus
    Comunque, tra uomo ed asino esistono almeno venti cm di differenza, a parte tutto.

  8. #18
    Originariamente inviato da Neptune
    (...)
    Non hai mai preso in considerazione l'idea di cambiare lavoro?

  9. #19

    Re: Differenza tra uomini ed animali

    Originariamente inviato da Neptune
    .............

    Magari potremmo dire che la mortalità degli animali è superiore degli individui umani, e per riuscire a vivere, noi uomini (o donne) ci impieghiamo svariati anni di apprendimento. Quanto sarebbe migliore la vita se riuscissimo a reassumere anni ed anni di studio, ad esempio, nella metà del tempo?


    e la "e" dista ben 5 lettere dalla "i".

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.