Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 39

Discussione: Cavo usb più lungo...

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di k4k422
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    220
    Originariamente inviato da lucalicc
    no...
    dovresti settare l'access point nella stessa sotto rete
    dell'hag di fastweb (l'ip cambia solo nell'ultima cifra),

    quindi provi in due modi:

    1. lasci attivato il server dhcp dell'access point
    e i pc ottengono un indirizzo ip dinamico dall'access
    point. In questo modo i pc vedono solo l'access point
    che da a loro gli indirizzi ip, mentre l'accesso point
    si occupa di presentare tutta la sua sotto rete
    all'hag di fastweb, in modo che questo vede solo
    un indirizzo ip, quello dell'access point, mentre dietro
    di esso c'è una intera rete (NAT).

    2. setti i pc client con indirizzo ip fisso nella stessa
    sottorete dell'hag e dell'access point, ma indichi
    come default gateway l'ip dell'access point.

    L'ideale sarebbe configurare separatamente
    l'ip dell'access point verso l'hag e verso la sottorete interna:

    ad esempio verso l'hag si presenta come 23.216.44.94
    mentre verso la rete interna si presenta come ad es. 192.168.1.1
    ma non so se il tuo dispositivo permetta questa configurazione.

    In questo modo hai fatto un bridge di rete, ovvero un ponte
    tra due sottoreti diverse che non si vedono tra loro e sono
    completamente sezionate: l'hag vede solo il router/a.p.
    mentre la rete vede solo il router/a.p, il quale fa da ponte
    tra le due sottoreti.

    C'è da lavorarci un po e provare, ma dovrebbe funzionare.
    Anzi, so di utenti fastweb che aggirano in questo modo
    il limite dei due o cinque pc collegabili all'hag
    (che tiene memoria del mac address dei pc connessi)

    spero di esserti stato d'aiuto.
    luca
    Purtroppo non trovo il modo di entrare nell'HAG di fastweb...
    Ho provato con i classici indirizzi di default dei vari gateway ma nisba....
    Dovrei farmi riferire da chi c'è gia riuscito e poi fare le prove.......

    Grazie cmq....

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    non devi entrare nell'hag di fastweb, anzi credo proprio
    che non puoi nemmeno farlo.

    la configurazione deve essere fatta sull'access point/router.

    devi indicare l'ip dell'hag solo come default gateway e server dns.

    luca

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di k4k422
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    220
    Originariamente inviato da lucalicc
    non devi entrare nell'hag di fastweb, anzi credo proprio
    che non puoi nemmeno farlo.

    la configurazione deve essere fatta sull'access point/router.

    devi indicare l'ip dell'hag solo come default gateway e server dns.

    luca

    Uhm... allora la configurazione posso farla solo entrando nell'indirizzo dell'access point che utilizzo;

    Ho postato l'immagine dell'interfaccia di configurazione:

    -in questo momento l'indirizzo dell'access point è 23.216.44.93;

    -il pc da cui posto è 23.216.44.95

    -il gateway di default è 23.216.32.1

    Come devo intervenire nella linguetta LAN della configurazione dell'access point?

    grazie ciao

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    il gateway di default 23.216.32.1 è l'hag di fastweb, vero?

    potresti provare a configurare il pc con l'ip fisso
    23.216.44.95 (come ora) ed impostargli il default
    gateway ed il dns come 23.216.44.93, ovvero
    l'indirizzo ip dell'access point.

    In questo modo il pc si rivolge solo all'access point
    e questo presenta il pc (e gli altri client) all'hag.

    L'hag non può distinguere da quale utente
    provengono le richieste, in quanto vede e
    parla solo con l'access point.

    In questo modo dovresti avere sezionato la rete
    in due tronconi.

    facci sapere
    luca

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di k4k422
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    220
    Ok, domani proverò come mi hai consigliato;

    Cmq ora la struttura della mia LAN è:

    -Hag fastweb connesso ethernet al pc (che ottiene automaticamente indirizzo ip e servr dns);

    -1 access point wireless connesso ethrnet all'Hag;

    -un notebook che si connette wireless ad internet (che ottiene automaticamente indirizzo ip e servr dns);

    I problemi della "connetività limitata o assente" scaturiscono dalla connessione di 3 dispositivi contemporaneamente (pc + notebook + console; o pc + notebook + altro notebook...)

    Speriamo che grazie ai tuoi suggerimenti riesca a liberarmi da questa zavorra...

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    dovresti arrivare alla situazione in cui l'hag di fastweb
    vede solo due device, ovvero il PC fisso e l'access point
    wireless.
    Gli altri utenti (notebook, console ecc.) si collegano
    solo all'access point in wireless, e quest'ultimo
    gli fornisce all'accesso alla rete comunicando con l'hag.
    Potresti anche farlo con un router, mettendo gli altri
    pc e console su una sotto rete diversa
    (ad. es. 192.168.1.1) ed usando l'hag di fastweb
    come default gateway del router ma è la stessa cosa.
    Solo che in questo modo potresti offrire connettività
    anche in cablato oltre che in wireless.

    luca

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di k4k422
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    220
    Originariamente inviato da lucalicc
    il gateway di default 23.216.32.1 è l'hag di fastweb, vero?

    potresti provare a configurare il pc con l'ip fisso
    23.216.44.95 (come ora) ed impostargli il default
    gateway ed il dns come 23.216.44.93, ovvero
    l'indirizzo ip dell'access point.
    Ok, ho provato così ma in questo modo il pc non è neanche in rete...

    Domanda: IL PC ORA E' CONNESSO ETHERNET ALL'HAG, non sarebbe più corretto fare la prova disconnettendo il pc dall'hag e facendo si che si connetta solamente wireless all'access point?

    :master:

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    scusa ma tu le prove come le hai fatte?

    io partivo dal presupposto che il pc connesso
    via cavo all'hag fosse impostato per andare
    direttamente su internet gestito dall'hag di fastweb.

    Sono i notebook e console che vanno in wireless
    ad andare su internet tramite access point,
    pertanto sono SOLO questi qui a cui devi indicare come
    default gateway e server dns l'ip dell'access point, non al fisso!!!

    E' ovvio che se imposti al pc fisso, connesso via cavo,
    il default gateway l'access point, su internet non ci vada...
    come ci arriva all'access point?? con i fluidi ultradimensionali?

    ciao
    luca

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di k4k422
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    220
    Originariamente inviato da lucalicc
    scusa ma tu le prove come le hai fatte?

    io partivo dal presupposto che il pc connesso
    via cavo all'hag fosse impostato per andare
    direttamente su internet gestito dall'hag di fastweb.

    Sono i notebook e console che vanno in wireless
    ad andare su internet tramite access point,
    pertanto sono SOLO questi qui a cui devi indicare come
    default gateway e server dns l'ip dell'access point, non al fisso!!!

    E' ovvio che se imposti al pc fisso, connesso via cavo,
    il default gateway l'access point, su internet non ci vada...
    come ci arriva all'access point?? con i fluidi ultradimensionali?

    ciao
    luca

    infatti anche le mie mie lacunose conoscenze di networking mi suggerivano la stessa cosa,
    (tra l'altro l'avevi specificato anche qui :
    Originariamente inviato da lucalicc
    ...dovresti arrivare alla situazione in cui l'hag di fastweb
    vede solo due device, ovvero il PC fisso e l'access point
    wireless.
    Ok, non mi rimane che fare quest'altra prova...


  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    ok allora....facci sapere
    sono curioso di vedere se funziona....sei la cavia
    del forum per gli utenti fastweb...

    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.