ho risolto con questa simpatica funzioncina:
codice:
// Strip names and let mail addresses.
protected function stripNames($str_mailNames){
if(stripos($_SERVER['SERVER_SOFTWARE'], 'win')){
$arr_strTo = explode(' ', $str_mailNames);
foreach($arr_strTo as $str_value){
if(preg_match("#<(.*)>#i", $str_value, $matches)){
if(!isset($str_to)){
$str_to = $matches[1];
}else{
$str_to.= ', ' . $matches[1];
}
}
}
return $str_to;
}
}
Essa riesce ad individuare se si è un server windows o linux ed a comportarsi di conseguenza, togliendo eventualmente i nomi dai destinatari
Alcune cose non mi sono ancora chiare però
Qual'è la differenza tra reply-to e returned-path?
A cosa serve "Content-Transfer-encoding: 7bit\n" per un messaggio privo di allegati?
il message ID non viene automaticamente impostato dal server?
Grazie di tutto