Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 24
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    ma sei collegato con un cavo di rete dal pc al router, vero?
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  2. #12
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,137
    Originariamente inviato da blekm
    ma sei collegato con un cavo di rete dal pc al router, vero?
    ma certo che si

  3. #13
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,137
    Originariamente inviato da Andiggi
    Si, apri Internet Explorer oppure firefox e ci scrivi l'indirizzo: http://192.168.1.254
    premi Invio e quando ti chiederà nome utente e password scrivi admin in entrambi i campi.
    fatto ... mi esce una pagina digicom con lo status ... ma la pw come la imposto ???

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da average
    ma certo che si
    guarda sul libretto del router, dovresti trovare tutte le info:

    - indirizzo
    - login
    - password
    - istruzioni varie
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    Ho scaricato da qui il manuale utente. Il capitolo 3.17 spiega con un disegno come impostare il filtro MAC. Se hai a portata di mano il manuale vedrai che è molto semplice, se possibile lavora da un pc collegato con filo e non wireless. Comunque devi cercare la finestra Wireless e poi il menù WIRELESS MAC ADDRESS FILTER.
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    Per abilitare la crittografia wpa, vai nel menù Interface Setup > Wireless e segui le istruzioni che trovi al paragrafo 5.1.2 del manuale. Selezioni wpa-psk nella casella authentication type, TKIP nella casella Encryption ed una password alfanumerica nel campo pre.shared key. Tutte queste informazioni andranno salvate anche nei pc che si collegheranno in wireless.
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

  7. #17
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,137
    ho messo la pw. grazie!

    un problema però : sul portatile, quando faccio ricerca reti senza fili, non me la visualizza neanche ...

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    Ciao,
    il portatile non trova il network? Se hai configurato il filtro MAC devi assicurarti di aver accreditato l'indirizzo MAC della scheda di rete wireless del portatile. Quest'ultimo lo trovi digitando dal prompt del dos "ipconfig /all". L'indirizzo è quella sfilza di caratteri alfanumerici alla voce "indirizzo fisico". Inoltre devi configurare il programma di controllo della scheda wireless in maniera speculare a quanto già fatto sul server (wpa-psk nella casella authentication type, TKIP nella casella Encryption e la stessa password alfanumerica usata nel campo pre.shared key). I passi da seguire sono sempre gli stessi ma la nomenclatura delle finestre e dei comandi varia a seconda programma che usi per gestire il wireless (windows zero configuration oppure il programma fornito dal produttore della scheda).
    Ciao,
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

  9. #19
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,137
    Originariamente inviato da Andiggi
    Ciao,
    il portatile non trova il network? Se hai configurato il filtro MAC devi assicurarti di aver accreditato l'indirizzo MAC della scheda di rete wireless del portatile. Quest'ultimo lo trovi digitando dal prompt del dos "ipconfig /all". L'indirizzo è quella sfilza di caratteri alfanumerici alla voce "indirizzo fisico". Inoltre devi configurare il programma di controllo della scheda wireless in maniera speculare a quanto già fatto sul server (wpa-psk nella casella authentication type, TKIP nella casella Encryption e la stessa password alfanumerica usata nel campo pre.shared key). I passi da seguire sono sempre gli stessi ma la nomenclatura delle finestre e dei comandi varia a seconda programma che usi per gestire il wireless (windows zero configuration oppure il programma fornito dal produttore della scheda).
    Ciao,
    premetto che non uso programmi forniti dal produttore.
    di solito il portatile mi beccava le reti wireless da solo

    solo che adesso non me la vede ... ho provato a digitare http://191.168.1.254 sul portatile ma non succede niente (ovvio credo, non è collegato al router) . non ho capitol, la configurazione dell'indirizzo MAC della scheda rete wireless del portatile la devo fare sul fisso ? x fargli capire che il portatile può accedere alla rete ? xè ho provato, ma il portatile non mi trova la rete neanche in questo modo...

    edit . credo di aver capito ... la scheda wireless del portatile non supporta WPA-PSK quindi penso che lo posso usare solo senza pw

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    a rete wireless del portatile non supporta WPA-PSK
    In tal caso imposta dal fisso la protezione wpe, la procedura è simile a quella del wpa. Il wpe è meno sicuro del più recente protocollo wpa ma se utilizzi una chiave abbastanza lunga (tipo 16 caratteri non coincidenti con alcuna parola italiana o inglese) e attivi anche il filtro MAC dovrebbe bastare.
    Ciao,
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.