Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16
  1. #11
    Originariamente inviato da @rgo1
    ma guarda che se abitassi in Umbria prob.te non ci andrei mai in vacanza
    ho vissuto quasi 30 anni senza perchè vivevo presso il lago di Como: dal mio punto di vista ero in vacanza tt l'anno!

    mio marito invece, milanese, soffriva se non andava, e adesso che abito anch'io qui ti dirò che lo capisco...
    anzi io soffro di più perchè non riesco manco ad abituarmi a Milano e Hinterland: è una specie di girone dell'inferno...

    c'è la montagna vicino (1h) ma a lui proprio non piace e al lago invece ormai c'è la ressa...

    se penso che una volta in 10min ero al lago, in montagna o in campagna....
    si, probabilmente è così, in una metropoli non resisto più di 4 giorni.
    però sto marito..un po' di aria buona non pensa che gli farebbe bene?

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da djciko
    La mia ragazza si occupa di cessioni del 5° dello stipendio, molti fanno prestiti anche per debiti di gioco o per andare a donne facilissime. W l'italia.
    gli idioti ci sono sempre stati, la differenza sta nel fatto che:

    1) sono aumentati con il prode governo
    2) sono diminuiti i soldi e di conseguenza sono aumentati quelli che per non rinunciare alle cazzate si sono fatti debiti o prestiti o rate o mutui o cosevarie

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da @rgo1
    http://www.corriere.it/economia/08_g...ba99c667.shtml


    ma tutti sti doppiolavoristi sto doppio lavoro dove lo trovano???

    noi facciamo fatica a tenerci quell'unico che abbiamo.... :master:
    io sono un doppiolavorista

    e il lavoro l'ho trovato come tutti gli altri che ho trovato in passato: botta di culo.

  4. #14
    Io sulle rate sono dello stesso parere di @rgo: Da evitare come la morte.

    Uno pensa vabbè che 50 euro sono.. e si piazza la prima rata, poi "vabbè che 50 euro sono" e si piazza la seconda rata e finisce che si ritrova 100 euro di rate per 5 anni. Poi quando capita un imprevisto, che bisogna ridurre le spese all'osso, ti ritrovi 100 euro di rate irremovibili, e magari gli oggetti che hai comprato con quelle rate sono già belli e sepolti.

    Le uniche rate da sostenere secondo me sono quelle della casa perchè non si può fare altrimenti, ed in casi estremi quelle per la macchina. Anche se in quest'ultimo caso meglio un buon usato ed un annetto di rsparmi piuttosto che piazzarsi su una rata.

    Invece qui la gente si riempie di rate per cazzatine, televisori, frigoriferi, stereo, e poi si ritrova 3-400 euro di rate fisse al mese

    Io molto tempo fa ereditai due rate da 50 euro l'una per elettrodomestici, lavatrice a parte, inutili e che ho ancora impacchettati ed incartonati! Ci vuole poco per non riuscire ad arrivare a fine mese, come me agli inzi della mia vita spericolata per i cavoli miei:

    Canone sky;
    Canone adsl;
    Rate elettrodomestici;

    E vedi che hai piazzato giu qualche centinaia di euro di spesa fissa, che invece potresti metter da parte per comprare oggetti sul momento o per eventuali vancaze oppure per far fronte ad imprevisti.

    Anch'io tra i surplus ho deciso di non eliminare internet, ma perchè ormai serve anche troppo, tra le tante cose serve anche per trovare lavoro non che per risparmiare: Con un fisso di una trentina di euro al mese sento tramite chat tutti i miei amici e quei soldi me li risparmio di telefonate.
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di @rgo1
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    233
    Originariamente inviato da Neptune

    Anch'io tra i surplus ho deciso di non eliminare internet, ma perchè ormai serve anche troppo, tra le tante cose serve anche per trovare lavoro non che per risparmiare: Con un fisso di una trentina di euro al mese sento tramite chat tutti i miei amici e quei soldi me li risparmio di telefonate.
    "Chi se ne frega, disse il mago alla strega, ora vado nel bosco e mi faccio una s...passeggiata."
    ------------------------
    Antipatichi!

  6. #16

    Re: Re: Re: Sto battendo un po' la fiacca...

    Originariamente inviato da @rgo1
    e questo nonostante 2 anni di 'Prodezze'....

    chissà adesso.


    Il 45% degli italiani si sente più povero. Il 78,5% è pessimista sull'andamento dell'economia. Un milione e mezzo di precari. Sei milioni di doppiolavoristi... (Eurispes)
    no me so sbagliato, il quote era per la canzone...
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.