Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 24
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    io uso un discorso tipo cosi
    Codice PHP:
    if(!isset($user_allowed)OR $user_allowed  ==''){
    echo
    "Il campo titolo e obbligatorio";
    echo
    "<script type=\"text/javascript\">";
    echo
    "setTimeout(\"location.href='setting.php?setting=security_setting'\",3000)";
    echo
    "</script>";
    return;
    }else{
    $controllo_user_name_allowed mysql_query("SELECT * FROM username_vietati WHERE user_nomi_vietati ='$user_allowed'");
    if(@
    mysql_num_rows($controllo_user_name_allowed)!=0){
    echo
    "L user e gia presente nel database";
    echo
    "<script type=\"text/javascript\">";
    echo
    "setTimeout(\"location.href='setting.php?setting=security_setting'\",3000)";
    echo
    "</script>";
    }else{


    $modifico_username_vietati mysql_query("UPDATE username_vietati SET user_nomi_vietati='$user_allowed' WHERE id='1'");
    if(
    $modifico_username_vietati){
    echo
    "Modifica effettuata";
    echo
    "L user e gia presente nel database";
    echo
    "<script type=\"text/javascript\">";
    echo
    "setTimeout(\"location.href='setting.php?setting=security_setting'\",3000)";
    echo
    "</script>";

    }else{
    echo 
    "errore".mysql_error();
    }
    }

    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  2. #12
    if(!isset($user_allowed)OR $user_allowed ==''){
    echo"Il campo titolo e obbligatorio";
    echo"<script type=\"text/javascript\">";
    echo"setTimeout(\"location.href='setting.php?setti ng=security_setting'\",3000)";
    echo"</script>";
    return;
    }
    else{

    $ris=SELECT $userVietati from $tabella where $id=$numero

    //con questa funzione prelevi il campo che ti serve, $id rappresenta la primary key del record, e deve essere univoca spero per te altrimenti devi riporgettare la cosa!!!


    $ris conterrà la stringa di tutte le user e a questo punto torniamo al caso descritto da me prima ok?

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    scusami approfitto mi potresti fare un esempio su come implode inserire nella stringa non sto capendo sinceramente
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  4. #14
    per esempio hai una tabella di nome registro con i seguenti campi:

    id, nome, cognome, user_bloccate, user, password.

    Quando un utente si registra e quindi inserisci una user a suo piacimento tu devi controllare se non inserisce una user tra quelle non consentite giusto? bene

    Considera che in questa tabella hai un record (una riga), che contiene i seguenti dati:

    id=1
    nome=null
    cognome=null
    user_bloccate="cia,ca,sa"
    user=null
    password=null

    Questo è il record dove tu hai inserito le user non utilizzabili.

    Bene nel momento che un utente si registra devi controllare se la user non fa parte di queste, e lo fai in questo precisissimo modo:

    $ris=select user_bloccate from registro where id=1

    list($userInutilizzabili)=mysql_fetch_array($ris);
    //questa ti serve per avere il dato effettivo richiesto in tabella;

    fai finta che la user richiesta dal cliente e che devi controllare sia contenuta nella variabile $temp

    -----

    $contatore=0;

    while($userInutilizzabili[$contatore]){
    if($userInutilizzabili[$contatore]=="$temp")
    echo"ERRORE";
    }


    //questo significa: se la variabile richiesta è uguale a una di quelle bloccate..fai questo...e //fai fare quello che ti pare per esempio stampare errore

    Capito?

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    grazie infinite gentilissimo sei stato e scusa ti volevo fare una domanda, e possibile fare un update con due tabelle in un nica volta ? grazie ancora provo l esemio
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  6. #16
    che intendi per "fare un update con due tabelle"? cioè voler aggiornare contemporaneamente due tabelle con la stessa funzione?

    teoricamente dovrebbe funzionare una coa del genere, non ricordo di preciso perchè non lo faccio mai...tipo:

    update $tabella1,$tabella2 set $campo="variabile" where $condizione=$variabile2

    NON RICORDO è!!!

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    ho provato e mi da questo errore
    Warning: mysql_fetch_array(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in C:\Programmi\Apache Software Foundation\Apache2.2\htdocs\rch\admin\inc\inc_sett .php on line 145

    Codice PHP:


    if(!isset($user_allowed)OR $user_allowed  ==''){
    echo
    "Il campo titolo e obbligatorio";
    echo
    "<script type=\"text/javascript\">";
    echo
    "setTimeout(\"location.href='setting.php?setting=security_setting'\",3000)";
    echo
    "</script>";
    return;
    }else{


    $ris "SELECT user_nomi_vietati FROM username_vietati WHERE user_nomi_vietati ='$user_allowed'";
    list(
    $userInutilizzabili)=mysql_fetch_array($ris);

    $contatore=0;

    while(
    $userInutilizzabili[$contatore]){
    if(
    $userInutilizzabili[$contatore]=="$user_allowed")
    echo
    "ERRORE";
    }


    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  8. #18
    $ris = "SELECT user_nomi_vietati FROM username_vietati WHERE user_nomi_vietati ='$user_allowed'";
    list($userInutilizzabili)=mysql_fetch_array($ris);

    allora credo che questa sia la linea 145 dove dava l'errore vero?

    quell'errore signifia che la select a restituito un valore vuoto...

    per capire l'errore fai così:

    $ris = "SELECT user_nomi_vietati FROM username_vietati WHERE user_nomi_vietati ='$user_allowed'";

    echo"SELECT user_nomi_vietati FROM username_vietati WHERE user_nomi_vietati ='$user_allowed'";

    list($userInutilizzabili)=mysql_fetch_array($ris);


    nella pagina successiva che ti dara errore copiati quello che fa l'echo inserito adesso e poi vai sulla tabella alla voce Sql, inserisci quella cosa e vedi che risultato ti da, capito?

  9. #19
    accendi skype

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    non l ho istallato
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.