ok grazie
ma non c'è un modo per passare quei parametri a quell'altra pagina?
aiutatemi a capire e a farlo....
ok grazie
ma non c'è un modo per passare quei parametri a quell'altra pagina?
aiutatemi a capire e a farlo....
Aiutami tu a capire!!!!Originariamente inviato da infodec
ma non c'è un modo per passare quei parametri a quell'altra pagina?
tu conosci l'url dell'altra pagina? Si'? Bene!!!
Se non lo conosci non ti possiamo aiutare ovviamente...
crei una form e nell'action ci metti quell'url. Che ci vuole???
:master:codice:<form method="POST" action="http://www.google.it"> <input type="hidden"name = "user" value="guest" > <input type="hidden"name = "password" value="passwd" > <input type="submit" value="accesso libero"> </form>
benissimo...
quindi così dovrebbe passare i due parametri?
e l'altra pagina come dovrebbe riprenderli??????????????????????????
E io che ne so???Originariamente inviato da infodec
e l'altra pagina come dovrebbe riprenderli??????????????????????????
Scherzi a parte la questione che ti ho posto fin dall'inizio e':
l'altra pagina la hai fatta tu o no???
Se la hai fatta tu in PHP puoi riprenderli con $_POST["user"] e $_POST["password"]
ma se e' gestita da altri devi scoprire come gestiscono loro il dato. E quindi come glielo devi passare.
ok
l'altra pagina sara in html e sarà la prima pagina di accesso ad un programma di gestione...
quindi dici che il metodo POST non funzionerebbe?
cosa dovrei fare?
Probabilmente funzionera'
ma non hai ancora risposto alla domanda "Chi ha fatto l'altra pagina?"
E' molto probabile che questi ignoti si aspettino dati in POST (non ci sono molti altri metodi) e che si aspettino una variabile chiamata user e una chiamata password
Quasi tutte sono fate cosi'.
Ma non puoi giurarci!!!!!
Comunque non e' difficile da scoprire, basta vedere come e' fatta la pagina
se hai il link lo si scopre in fretta
leggerti un manuale base, sarebbe già un'inizio.Originariamente inviato da infodec
ok
l'altra pagina sara in html e sarà la prima pagina di accesso ad un programma di gestione...
quindi dici che il metodo POST non funzionerebbe?
cosa dovrei fare?
nell'action del form, specifichi la pagina 'bersaglio', dove verranno spedite tutte le variabili all'interno del form, col metodo specificato in method.
se usi il metodo post, nella pagina 'bersaglio' recuperi poi i dati con
$tuaVar = $_POST['nomeVariabile'];
se invece usi il get:
$tuaVar = $_GET['nomeVariabile'];
...ma se la pagina bersaglio è in html, e non php...ci fai poco...
guarda, te lo dico da amico, se hai intenzione di sviluppare qualcosa, leggiti un manuale e impara almeno le basi, l'idea che mi son fatto è che non sai assolutamente niente di php, html e web in generale, e ti stai imporovvisando programmatore...
www.inter-rail.it travellers, not tourist
Is cuma cá mhinice a théann tú ar strae; is é is tábhachtaí gurb áil leat do bhealach a aimsiú arís.