Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264
    ma il primo anno...

    non si paga il 10% (se stai sotto i 30000 euris??)

  2. #12
    Adesso non mi ricordo il motivo specifico avevo convenuto col commercialista di mantenere la tassazione ordinaria al 20%

  3. #13
    Originariamente inviato da arx707
    Per il regime ordinario il commercialista mi ha detto che si tratta di un 24% di inps e un altro 24% di irpef, quindi in pratica considera che metà del fatturato se ne va in tasse
    Come temevo... Non riesco a capire però come sia possibile che una mia amica abbia aperto partita iva come servizi alle imprese, come artigiana, e paghi solo 3000 euro circa all'anno di inps, indipendentemente dal fatturato. Questa soluzione sarebbe di gran lunga la migliore

    Occhio che se aggiungi altri codici paghi di più
    Ma sei sicuro?! Questa mi risulta nuova...

  4. #14
    Almeno così mi hanno detto; se poi si possono aggiungere altri codici tanto meglio

  5. #15
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da elysaweb
    Come temevo... Non riesco a capire però come sia possibile che una mia amica abbia aperto partita iva come servizi alle imprese, come artigiana, e paghi solo 3000 euro circa all'anno di inps, indipendentemente dal fatturato. Questa soluzione sarebbe di gran lunga la migliore
    credo che dipenda dal settore di attività

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.