Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    ottengo lo stesso risultato di prima, non incrementa. stampa 2 ovunque....
    Si fanno sempre nuove scoperte

  2. #12
    Originariamente inviato da gabar-el
    ottengo lo stesso risultato di prima, non incrementa. stampa 2 ovunque....
    posta il codice reale che usi: dalla query alla fine del while

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    Codice PHP:
    $sql "SELECT tema, allegato, allegato2, allegato3, data_corso_1, data_corso_2, data_corso_3, data_corso_4, numero_partecipanti, crediti, quota_iscrizione FROM circolari ORDER by data_inserimento desc";
                            
    $circolari_corsi mysql_query($sql);
                                while (
    $row mysql_fetch_array($circolari_corsi))
                                {
                                    
    $colorow++;
                                    
    $classe $colorow 'chiara' 'scura';
                                    
                                    
    $dimMax 1000;
                                    
    $i 0;
                                        while(
    $i<$dimMax) {
                                            
    $numero_corso $i;
                                            
    $i++;
                                        }
                                    
    $tema $row['tema'];
                                    
    $allegato $row['allegato'];
                                    
    $allegato2 $row['allegato2'];
                                    
    $allegato3 $row['allegato3'];
                                    
    $data_corso $row['data_corso'];
                                    
    $data_corso_2 $row['data_corso_2'];
                                    
    $data_corso_3 $row['data_corso_3'];
                                    
    $data_corso_4 $row['data_corso_4'];
                                    
    $numero_partecipanti $row['numero_partecipanti'];
                                    
    $crediti $row['crediti'];
                                    
    $quota_iscrizione $row['quota_iscrizione'];        echo "
                          <tr class=\"
    $classe\">
                            <td class=\"numero\">
    $numero_corso</td>
                            <td class=\"tema\">
    $tema</td>
                            <td class=\"data\">
    $data_corso";
                                if (
    $data_corso_2 != "")
                                echo 
    "
    $data_corso_2";
                                if (
    $data_corso_3 != "")
                                echo 
    "
    $data_corso_3";
                                if (
    $data_corso_4 != "")
                                echo 
    "
    $data_corso_4";
            
                echo 
    "</td>
                            <td class=\"numero\">
    $numero_partecipanti</td>
                            <td class=\"crediti\">
    $crediti</td>
                            <td class=\"quota\">
    $quota_iscrizione</td>
                            </tr>\n"
    ;
                         
                } 
    grazie
    Si fanno sempre nuove scoperte

  4. #14
    quel while annidato deve essere tolto. E poi la valorizzazione a 0 di $numero_corso va messa prima del ciclo while. Un ciclo while reitera l'istruzione fino a quando ricevera' un false o altro stop. E quindi NON USCIRA' MAI fino al completamento dell'istruzione ricevuta.

    Ma forse sperare che lo sistemi da solo e' impresa ardua.

    Codice PHP:
    $sql "SELECT tema, allegato, allegato2, allegato3, 
            data_corso_1, data_corso_2, data_corso_3, data_corso_4, 
            numero_partecipanti, crediti, quota_iscrizione 
            FROM circolari 
            ORDER by data_inserimento desc"
    ;

    $circolari_corsi mysql_query($sql) OR DIE(mysql_error());

    $numero_corso 0;
                            
    while (
    $row mysql_fetch_array($circolari_corsi))
    {
        
    $colorow++;
        
    $classe $colorow 'chiara' 'scura';
        
    $tema $row['tema'];
        
    $allegato $row['allegato'];
        
    $allegato2 $row['allegato2'];
        
    $allegato3 $row['allegato3'];
        
    $data_corso $row['data_corso'];
        
    $data_corso_2 $row['data_corso_2'];
        
    $data_corso_3 $row['data_corso_3'];
        
    $data_corso_4 $row['data_corso_4'];
        
    $numero_partecipanti $row['numero_partecipanti'];
        
    $crediti $row['crediti'];
        
    $quota_iscrizione $row['quota_iscrizione'];
        
        echo 
    "<tr class=\"$classe\">
              <td class=\"numero\">
    $numero_corso</td>
              <td class=\"tema\">
    $tema</td>
              <td class=\"data\">
    $data_corso";
              
                 if (
    $data_corso_2 != "")
                        echo 
    "
    $data_corso_2";
                 if (
    $data_corso_3 != "")
                        echo 
    "
    $data_corso_3";
                 if (
    $data_corso_4 != "")
                        echo 
    "
    $data_corso_4";
            
        echo 
    "</td>
              <td class=\"numero\">
    $numero_partecipanti</td>
              <td class=\"crediti\">
    $crediti</td>
              <td class=\"quota\">
    $quota_iscrizione</td>
              </tr>\n"
    ;
        
    $numero_corso++;                     
     } 
    se vuoi che il corso parta da 1 e non da zero, metti 1 nella valorizzazione di $numero_corso. Potrebbe essere inutile puntualizzarlo ... ma non si sa mai.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    già, hai fatto bene a puntualizzare. cmq grazie.
    ho capito come funziona. ora ho un piccolo problema di visualizzazione, se alcuni campi non sono stati riempiti significa che si tratta di circolari e non di corsi, e quindi non vorrei visualizzare nulla di quelle righe. con un semplice if
    Codice PHP:
    if ($tema != ""
    riesco a fare si che non appaiano i contenuti, ma visualizzo le righe vuote e ovviamente non è un bel vedere. come posso risolvere?
    grazie
    Si fanno sempre nuove scoperte

  6. #16
    Originariamente inviato da gabar-el
    già, hai fatto bene a puntualizzare. cmq grazie.
    ho capito come funziona. ora ho un piccolo problema di visualizzazione, se alcuni campi non sono stati riempiti significa che si tratta di circolari e non di corsi, e quindi non vorrei visualizzare nulla di quelle righe. con un semplice if
    Codice PHP:
    if ($tema != ""
    riesco a fare si che non appaiano i contenuti, ma visualizzo le righe vuote e ovviamente non è un bel vedere. come posso risolvere?
    grazie
    Prima di tutto dovresti agire sulla query. se cerchi corsi oppure circolari selezionando i record o i campi.

    per quanto riguarda l'impostazione tabellare dei risultati non so che dirti. Per dare una risposta precisa bisognerebbe conoscere il progetto piu' in dettaglio.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    non ho differenziato corsi e circolari in tabelle diverse, ho tutto in una. quindi non credo di poter agire sulla query. Le circolari si riconoscono dal fatto che non hanno tema per esempio, come altri campi, speravo che mettendo un if si potesse non far apparire nulla, cmq grazie, vedo come risolvere....
    Si fanno sempre nuove scoperte

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.