Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 23
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    ma la registrazione del VHS in che formato è?

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Originariamente inviato da spizzicante
    Non so cosa significa finalizzare il disco..nn uso la multisessione se è questo che intendi.. e cmq copiando semplicemente le cartelle nn si vedono...
    Che fregatura..mi sa che è temp perso!!
    Ma tutto quello che vuoi fare è semplicemente passare da DVD-RW a DVD-R? Hai usato quindi l'opzione Copia disco (insomma proprio quella per la copia 1:1)??
    Fabio

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Originariamente inviato da spizzicante
    chiedo scusa mi sono confusa: le cartelle sono due ed entrambe contengono dei file.
    VIDEO_RM e VIDEO_TS
    Ciao,

    Se sei in possesso della suite nero puoi usare nero vision che è semplicissimo da usare, importa i dati e poi penserà lui a ricodificarlo ed a renderlo compatibile con il tuo lettore.

    non fare la copia al volo, salva i dati sul disco fisso del computer, e lavora su quelli, cosi in caso di problemi non avrai buttato tutto, ed è un modo per fare più in fretta.

    Facci sapere se riesci

    Ciao

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Anche questa è una soluzione, è vero, ma se i file sono i soliti dvd video, dovrebbe bastare anche la normale copia, senza dover fare un ulteriore rendering... Quello che conta in fondo è la cartella VIDEO_TS, e se (come ha detto) il disco si vede su un altro player, la copia 1:1 sarebbe la soluzione più semplice.
    Invece, se vuole ricreare l'intera struttura, dovrà usare, come hai detto tu, Nero Vision. E forse a questo punto se ricrea tutto da capo non dovrebbe più avere problemi...
    Fabio

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Originariamente inviato da fabio92
    Anche questa è una soluzione, è vero, ma se i file sono i soliti dvd video, dovrebbe bastare anche la normale copia, senza dover fare un ulteriore rendering... Quello che conta in fondo è la cartella VIDEO_TS, e se (come ha detto) il disco si vede su un altro player, la copia 1:1 sarebbe la soluzione più semplice.
    Invece, se vuole ricreare l'intera struttura, dovrà usare, come hai detto tu, Nero Vision. E forse a questo punto se ricrea tutto da capo non dovrebbe più avere problemi...
    non è esattamente cosi,

    ti sei chiesto perchè le cartelle che contengono i file si chiamano in modo diverso, dipende da come è formattato il disco, da che tipo di file system ha usato il lettore/masterizzatore.

    Infatti facendo la copia al volo, non viene riconosciuto ne dal lettore ne dal drive del computer.

    Bisogna ricodificarlo di nuovo e con nero vision è sicura che verrà letto nella stragrande maggioranza dei lettori.

    Ora bisogna vedere se nel lettore/masterizzatore è possibile cambiare il formato di registrazione, scegliendone uno compatibile con le specifiche mpeg2 in modo che sia già compatibile senza doverlo ricodificare.

    Ma questo potremo saperlo solo se ci viene fornito il modello e la serie esatta del lettore/masterizzatore.

    Ciao

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Me lo sono chiesto non avendo mai avuto a che fare con la cartella VIDEO_RM, ma come mi ha confermato spizzicante , il dvd si vede anche su un altro player dvd (quindi da tavolo, non computer) che non è il dvd recorder con cui è stato masterizzato.
    E la copia provvede a creare una copia identica all'originale, quindi in teoria, se si vede l'originale, si dovrà vedere anche la copia. Con il mio consiglio ho cercato di evitare i diversi passaggi a cui andrebbe incontro ricodificando l'intero filmato con Nero Vision, ma siccome la ricodifica ricreerà anche la struttura del dvd, allora problemi non ce ne dovrebbero essere proprio più.
    Fabio

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Originariamente inviato da fabio92
    Me lo sono chiesto non avendo mai avuto a che fare con la cartella VIDEO_RM, ma come mi ha confermato spizzicante , il dvd si vede anche su un altro player dvd (quindi da tavolo, non computer) che non è il dvd recorder con cui è stato masterizzato.
    E la copia provvede a creare una copia identica all'originale, quindi in teoria, se si vede l'originale, si dovrà vedere anche la copia.
    Si certo, si vede rw creato con il lettore/masterizzatore, ma non la copia,

    in ogni caso, quando si copia un disco, sullo stesso viene creato un fyle system che non è detto che sia uguale all'originale, ma dipende dalle impostazioni impartite al programma di masterizzazione.

    Esempio: un disco in standard iso puo' venir copiato in udf se il masterizzatore è settato di default su quel formato

    Tutto questo senza polemica, l'importante che riesca a vedersi il suo bel film.

    ciao

  8. #18
    Grazie per le spiegazioni! Il lettore masterizzatore che usavo è il thomson e nn ricordo il modello anche perchè pur avendolo pagato un occhio in offerta nn solo nn prendeva le parche dei dvd elencate nel libretto di istruzioni ( SOLO SONY RW ), ma non leggeva la stragrande maggioranza dei dvx che avevo per cui.. ho risolto sostituendolo con SHINELCO a 24 euro che però mi legge quasi tutto!!! Ho rinunciato alla masterizzazione da tv ma almeno mi vedo i films che ho già.
    Detto questo..proverò a usare il nero vision ma penso che vi chiederò qualcos'altro..perchè come avrete notato sono già imbranata di mio nell'usare il NERO smart.. il vision mai usato.. ma so che c'è!!!! ihihi

    Grazie ancora!

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    Il lettore masterizzatore che usavo è il thomson e nn ricordo il modello anche perchè pur avendolo pagato un occhio in offerta nn solo nn prendeva le parche dei dvd elencate nel libretto di istruzioni ( SOLO SONY RW ), ma non leggeva la stragrande maggioranza dei dvx che avevo
    E' un peccato, ma forse era in offerta anche per questo, non credi..........

    Le variabili in gioco nell'editing video sono talmente tante, che forse, qualche volta, qualcuno ne approfitta.

    Se non l'hai buttato, e ne hai voglia, potremo vedere di farlo funzionare decentemente.

    ..proverò a usare il nero vision.................
    Usa nero vision tranquillamente, è semplicissimo, forse il più semplice da me provato, di solito i dvd creati con esso, vengono letti dalla totalità dei lettori dvd

    ma penso che vi chiederò qualcos'altro..perchè come avrete notato sono già imbranata di mio
    Come ti ho detto è un argomento talmente vasto, tra formati, codec, compabilità varie,
    che ad essere imbranati siamo in molti,

    me compreso

    Ma sono sicuro che riuscirai a vedere il tuo bel film, con l'aiuto di tutti.

    Ciao

    Ciao

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Vero, se non l'hai buttato si potrebbe vedere di fare qualcosa... Ad esempio, il problema degli RW potrebbe essere la velocità: ad esempio non vanno dischi 4x ma 2x sì... Dico questo perché un mio amico, con un dvd recorder Sony con HDD, non poteva registrare su RW a 4x, che non funzionavano proprio, in scrittura (e questo era riportato anche nel manuale di istruzioni). Mentre il mio dvd recorder Panasonic con HDD (però più recente) masterizza tutto. Quindi infondo tutto varia da modello a modello...

    Sono d'accordo con Alfabeta1 , Nero Vision è sicuramente uno dei più facili, quindi difficoltà non dovresti trovarne.
    Fabio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.