In generale, e molto semplicisticamente, con le fork hai a che fare con processi distinti e quindi si utilizzano canali di comunicazione tipici tra processi: fifo (pipe), memoria condivisa ecc.. con i thread invece si condivide la memoria dello stesso processo.Originariamente inviato da GrandeAlucard
Se volessi fare con i thread come sarebbe la struttura? poi dovrei usare le pip per far comunicare i thread? e c vuole un thread a connessione?
raga se m potete aiutare a creare la struttura ve ne sarei eternamente grto!
Con le fork quindi si gode d'una certa sicurezza, ma il dispositivo di comunicazione e creazione della fork stessa è in generale relativamente lenta. Con i thread godi delle massime prestazioni con tutta la memoria del processo condivisa tra i vari thread, ma in un regime di totale anarchia, che solo ottime tecniche ed un'ottima strategia di programmazione, possono domare. Insomma ci vuole esperienza.
Insisto, considera un bel server web (Apache ad esempio) ed un DB.