Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 33
  1. #11
    Originariamente inviato da isAlreadyInUse
    Scusa secondo te perche è sorta la necessita di avere linguaggi che permettessero di integrare codice html a codice del linguaggio di programmazione
    Dici a me? :master:

  2. #12
    In generale
    http://www.anobii.com/isalreadyinuse

  3. #13
    Originariamente inviato da isAlreadyInUse
    In generale

  4. #14

    RE: "Pensiero libero: Per un software di qualità"

    E' comprensibile quello che dici, ma ormai il mondo girà molto velocemente e di conseguenza lo sviluppo di qualsiasi software deve essere rapido. Programmare ad oggetti rappresenta il nuovo modo per gestire tutte queste variabili con nuova complessità. La OOP permette di sviluppare un ottimo software, per dire professionale. Il concetto della OOP deve essere ben chiaro (altrimenti il discorso sfuma). Il DOM ci permette di ottenere un livello di astrazione in modo tale da non preoccuparci di cosa ci sia effettivamente alla base.

    Esempio, guardate questo codice

    codice:
    <?xml version="1.0" encoding="urf-8" ?>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.1//EN"
     "http://www.w3.org/TR/xhtml11/DTD/xhtml11.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it">
    Vi è un errore poco professionale, che rende l'applicazione quasi non gestibile perchè non si conosce realmente l'encoding da utilizzare. Utilizzando DOM questo non sarebbe mai capitato. (Crea software in poco tempo e di qualità).

  5. #15
    Si ma una pagina web è molto piu complessa come struttura, e molto probabilmente integra anche codice javascript e nn credo che si velocizzino le cose col tuo sistema
    http://www.anobii.com/isalreadyinuse

  6. #16
    MiChiamo.Diego, ho solo una domanda: ma il php alla fine genera un file html che un designer potrà manipolare oppure si visualizza tutto direttamente a monitor?

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    senti, ognuno può avere le sue idee, e fin qui siamo d'accordo.

    Comunque gli errori li puoi fare sia in un modo che nell'altro, sapere programmare ad oggetti non significa sapere usare l'oggetto scritto da un altro.

    Usando un template engine e un validatore html si trova subito l'errore che segnali, e ho il vantaggio di poter passare il mio html ad una persona che sa fare solo quello, e non di dover usare un programmatore php per mettermi a posto il layout della mia applicazione.

    ciao

  8. #18
    Originariamente inviato da gianiaz
    senti, ognuno può avere le sue idee, e fin qui siamo d'accordo.

    Comunque gli errori li puoi fare sia in un modo che nell'altro, sapere programmare ad oggetti non significa sapere usare l'oggetto scritto da un altro.

    Usando un template engine e un validatore html si trova subito l'errore che segnali, e ho il vantaggio di poter passare il mio html ad una persona che sa fare solo quello, e non di dover usare un programmatore php per mettermi a posto il layout della mia applicazione.

    ciao
    http://www.anobii.com/isalreadyinuse

  9. #19
    Ci sono editor che ti permettono di vedere il risultato prodotto e di operare di conseguenza. Una classe Template potrebbe integrare al suo interno l'oggetto DOM!

  10. #20

    Re: RE: "Pensiero libero: Per un software di qualità"

    Originariamente inviato da MiChiamo.Diego
    E' comprensibile quello che dici, ma ormai il mondo girà molto velocemente e di conseguenza lo sviluppo di qualsiasi software deve essere rapido. Programmare ad oggetti rappresenta il nuovo modo per gestire tutte queste variabili con nuova complessità. La OOP permette di sviluppare un ottimo software, per dire professionale. Il concetto della OOP deve essere ben chiaro (altrimenti il discorso sfuma).
    Nuovo? io è da almeno 18 anni (forse di più.. incredibile quanto veloce scorra il tempo) che programmo ad oggetti!
    ;-)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.