Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 28
  1. #11
    Io fossi in te la cambierei quando muore. Finché va perché cambiarla, se non hai esigenze diverse e non navighi nell'oro?
    Ha un po' di anni ma tutto sommato pochi chilometri... E anche adesso che lavori fuori non è che andrai a farne molti.
    La Polo 1.0 di mia mamma di km ne ha fatti 300mila, magari ci arriva pure la tua, non te la gufare

  2. #12
    Originariamente inviato da Corinna

    Ha un po' di anni ma tutto sommato pochi chilometri...
    :master: :master: :master:

    170'000
    [...Ubi iacet dimidium, iacet pectus meum...]

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di mamo139
    Registrato dal
    May 2005
    residenza
    Londra
    Messaggi
    841
    se nella tua provincia ci sono distributori di metano metti su le bombole che ci guadagni un capitale facendo 500 km alla settimana

  4. #14
    magari con 5-6 mila dando indietro la tua trovi un buon diesel visto che di kilometri nei fai tanti (tipo la fiesta 1.4 diesel)
    if u think u'r too small to make a difference, try sleeping with a mosquito!!

    Giochi a calcetto? Vuoi prenotare online il tuo campo preferito?

  5. #15
    La polo di papà nel ha fatto 230.000 in 17 anni poi l'abbiamo cambiata perchè era euro 0 altrimenti aveva passato la revisione.

    Se fossi in te resterei in casa vw, sono piuttosto valide come motore (anche se care sia nel nuovo che nei tagliandi o ricambi).
    Aspetta se puoi il 2009 dovrebbe uscire un nuovo modello che dovrebbe fare scendere il valore delle polo della generazione precedente (come la mia )


    PS in 4 anni ho fatto 93.000 km senza problemi

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896

    Re: E' ora di cambiare auto?

    Originariamente inviato da awd
    Difficilmente potrò prendere un'auto nuova, anche perché, con i continui cambiamenti di regole, è impensabile che potrò tenere l'auto che compro adesso per 15 anni.
    O trovo una super occasione, oppure vado sull'usato, cercando almeno una Euro 3 (e magari metterci l'impianto a gas)

    Le mie economie non mi consentono pretese, quindi devo orientarmi su un'utilitaria di piccola cilindrata (1.0-1.4)
    Con 5.000 euro trovo qualcosa di decente o devo alzare la posta?
    Tra quelli che ho letto il miglior consiglio mi sembra quello di Corinna, tienti ancora la macchina e sfruttala fino in fondo.

    D'altra parte c'è da mettere in conto che gli anni e i chilometri significano inevitabilmente maggiori possibilità di guasti importanti (e annesse spese).
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    fatti l'impianto a gas

    poi credimi
    i vecchi motori euro zero sono quelli più duri!!!
    non li distruggi mai, ti farà sicuramente altri 200.000 km CREDIMI
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  8. #18
    Originariamente inviato da badcat
    170'000
    Mio padre li fa in un anno (io in 4 e lavoro in casa )... se cambiasse un'auto all'anno sarebbe ricco come te, no? (nonché un po' folle, secondo me)
    Evidentemente le macchine ben tenute ne possono fare ben più di 170k chilometri
    Poi se cambiano le esigenze o se muore la macchina, chiaramente, non si può fare altro che cambiarla. Farlo prima di iniziare a cambiare un pezzo alla settimana mi pare inutile.

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    Originariamente inviato da Corinna
    Mio padre li fa in un anno (io in 4 e lavoro in casa )... se cambiasse un'auto all'anno sarebbe ricco come te, no? (nonché un po' folle, secondo me)
    Evidentemente le macchine ben tenute ne possono fare ben più di 170k chilometri
    Poi se cambiano le esigenze o se muore la macchina, chiaramente, non si può fare altro che cambiarla. Farlo prima di iniziare a cambiare un pezzo alla settimana mi pare inutile.
    aggiungo che la mia auto ha 180.000 km
    va benissimo

    ovviamente una volta l'anno vado dal meccanico a farla controllare, ogni tanto mi dice di cambiare qualcosa, ma credimi, spendere 200-300 euro l'anno per solite manutenzioni e controlli è sempre meglio che rimanere a piedi (di notte specialmente) o chiamare il carro attrezzi

    quindi
    falla controllare spesso se supera i 200.000 e sarai piu tranqiullo
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di manu1972
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,135

    Re: Re: Re: Re: E' ora di cambiare auto?

    Originariamente inviato da Federiconet
    Beh, la mia Saxo 1100 è arrivata a 280mila in 11 anni
    la mia vecchia A4 278.000 km in 5 anni
    Qualunque cosa ha un suo opposto, non assoluto, ma in termini comparativi. Nessuna cosa può essere completamente yin o completamente yang; essa
    contiene il seme per il proprio opposto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.