Originariamente inviato da paololosco
guarda che "cacca" mica lo stavo dicendo a te... nè tantomeno ti stavo dando dell'imbecille...
ma il supporto php lo puoi richiedere a qualsiasi hosting (e se non è di default - cosa poco probabile - lo inseriscono senza costi aggiuntivi) essendo lato server
il javascript essendo lato client ha bisogno che OGNI utente lo abbia attivato... ergo la soluzione più affidabile è un PHP (o un ASP... anche se... politically scorrect)...
non stavo nè dandoti dell'imbecille... (probabilmente come programmatore vali molto più di me... dato che non mi reputo tale...).
Era solo una battuta riferita a "se uno ha i JAVA disabilitati è una situazione un po' di cacca..."
spero di essermi chiarito...
in ogni caso credo che il java sia bene e indispensabile utilizzarlo per "effetti", "ridimensionamenti", popup, e tante altre belle cose... ma che finchè si può sarebbe bene utilizzare un linguaggio HTML+CSS supportato da un lato server che è molto più fruibile dalla massa!!!
mi scuso ancora per il fraintendimento e spero si sia chiarito!
ciao