Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 13 su 13

Discussione: Menu Esterno

  1. #11
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    910
    Originariamente inviato da paololosco perchè se uno ha i JS disabilitati e il menu (l'ho già detto???) non lo trova.. è un po' cacca!!!
    Io sarò anche un imbecille ma fino li ci arrivo e non ho sicuramente bisogno che me lo dici tu, ma se uno ha uno spazio che non supporta PHP, come fa? Allora bisogna imparare che quando si da un suggerimento si da completo e non una parte fossilizzata su PHP, si deve dire, "bisogna usare include di PHP ma se per qualche motivo non è possibile c'è anche la soluzione JS" . Te capi?

  2. #12
    guarda che "cacca" mica lo stavo dicendo a te... nè tantomeno ti stavo dando dell'imbecille...

    ma il supporto php lo puoi richiedere a qualsiasi hosting (e se non è di default - cosa poco probabile - lo inseriscono senza costi aggiuntivi) essendo lato server

    il javascript essendo lato client ha bisogno che OGNI utente lo abbia attivato... ergo la soluzione più affidabile è un PHP (o un ASP... anche se... politically scorrect)...

    non stavo nè dandoti dell'imbecille... (probabilmente come programmatore vali molto più di me... dato che non mi reputo tale...).

    Era solo una battuta riferita a "se uno ha i JAVA disabilitati è una situazione un po' di cacca..."

    spero di essermi chiarito...

    in ogni caso credo che il java sia bene e indispensabile utilizzarlo per "effetti", "ridimensionamenti", popup, e tante altre belle cose... ma che finchè si può sarebbe bene utilizzare un linguaggio HTML+CSS supportato da un lato server che è molto più fruibile dalla massa!!!

    mi scuso ancora per il fraintendimento e spero si sia chiarito!

    ciao
    hasta siempre comandante Guevara!

    bisogna prendere la vita come viene...sperando che la vita non "prenda" te!!!

  3. #13
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    910
    Originariamente inviato da paololosco
    guarda che "cacca" mica lo stavo dicendo a te... nè tantomeno ti stavo dando dell'imbecille...

    ma il supporto php lo puoi richiedere a qualsiasi hosting (e se non è di default - cosa poco probabile - lo inseriscono senza costi aggiuntivi) essendo lato server

    il javascript essendo lato client ha bisogno che OGNI utente lo abbia attivato... ergo la soluzione più affidabile è un PHP (o un ASP... anche se... politically scorrect)...

    non stavo nè dandoti dell'imbecille... (probabilmente come programmatore vali molto più di me... dato che non mi reputo tale...).

    Era solo una battuta riferita a "se uno ha i JAVA disabilitati è una situazione un po' di cacca..."

    spero di essermi chiarito...

    in ogni caso credo che il java sia bene e indispensabile utilizzarlo per "effetti", "ridimensionamenti", popup, e tante altre belle cose... ma che finchè si può sarebbe bene utilizzare un linguaggio HTML+CSS supportato da un lato server che è molto più fruibile dalla massa!!!

    mi scuso ancora per il fraintendimento e spero si sia chiarito!

    ciao
    Certo Non c'è problema la cosa è chiarita!
    Volevo solo dire che è giusto dare una scelta a chi pone un quesito e non indirizzarlo solo solo su una strada, solo perchè noi riteniamo sia la più giusta, anche se con indubbie, tutte e sacrosanti ragioni.

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.