Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 26
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Bugu
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    871
    Originariamente inviato da Grejo
    Lo conosco ed uso già e mi trovo benissimo, purtroppo però non lo posso usare in quanto per funzionare deve essere installato un client sul PC di chi voglio "teleassistere" ... !!!
    Comunque grazie per la dritta.
    Ciao.
    Grejo
    La versione SC di VNC non deve essere installata sul PC del cliente, basta che la metti a disposizione su web ed il cliente, quando la esegue, ti cede il controllo del PC (ovviamente devi avere IP statico o un servizio di DynDNS). E' completamente freeware e completamente configurabile. Devi smanettare un pò per capire come si configura, ma se segui le istruzioni non è difficile. Puoi guardare qui: http://www.uvnc.com/addons/singleclick.html e anche qui: http://www.andreabeggi.net/2005/06/01/ultrvnc-callback/

    Linux User
    ---------
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono tanto sicuro della prima.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    Si in effetti io ti ho consigliato inquiero, ma se volessi usare ScVNC sarebbe anche meglio, perché potresti eventualmente far teleassistenza a client Linux/MacOs

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Bugu
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    871
    Si, teoricamente si, ma come? Nel senso che quello che si mette a disposizione su web è un .exe. Come lo lanci da linux?
    Linux User
    ---------
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono tanto sicuro della prima.

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    Metti a disposizione 3 link
    1) Linux
    2) Win
    3) Mac

    e oguno lo associ al suo pgm di lancio

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Bugu
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    871
    Ok, ma come lo realizzi quello per linux? Nel sito di VNC c'è il tool che, su tue indicazioni (indirizzo IP, testo, ecc...) ti realizza automaticamente il .exe (e solo quello) da utilizzare. Come fai a realizzare il client per linux?
    Te lo chiedo perchè questa domanda l'avevo fatta anche sul forum Linux perchè sarebbe per me utilissimo saperlo...
    Linux User
    ---------
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono tanto sicuro della prima.

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    Ah questo non lo so... non ci ho mai provato
    Ma penso che trovi già dei pacchetti pronti qui e la per il web

    Poi di solito chi usa linux sa quello che fa, non ha bisogno di teleassistenza ma la fa

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Bugu
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    871
    Zero, io non sono riuscito a trovare niente...
    Non è detto comunque che sempre chi usa linux sia così bravo: io lo installo su alcuni particolari PC di nostri clienti, che però di linux non ci capiscono una mazza: a loro ad esempio servirebbe essere assistiti...
    Linux User
    ---------
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono tanto sicuro della prima.

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    Prova a riproporre il topic... che magari qualcuno lo vede e ti risp. Non tutti entrano tutti i giorni nel forum, e non sempre si notano tutti :rollo:

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Bugu
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    871
    E' già in prima pagina: "MEPIS e assistenza remota"
    Aspetto che scenda ancora un pò e poi gli do un up...
    Linux User
    ---------
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono tanto sicuro della prima.

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di Grejo
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    838
    Originariamente inviato da Bugu
    La versione SC di VNC non deve essere installata sul PC del cliente, basta che la metti a disposizione su web ed il cliente, quando la esegue, ti cede il controllo del PC (ovviamente devi avere IP statico o un servizio di DynDNS). E' completamente freeware e completamente configurabile. Devi smanettare un pò per capire come si configura, ma se segui le istruzioni non è difficile. Puoi guardare qui: http://www.uvnc.com/addons/singleclick.html e anche qui: http://www.andreabeggi.net/2005/06/01/ultrvnc-callback/

    Proverò a darci un occhio ... grazie per il suggerimento ... !!!
    Ciao.
    Grejo.
    Nato per essere un vincente, vivo per dimostrarlo!

    Paperino si fà le paperine ed è contento,
    Topolino si fà le topoline ed è contento,
    Pippo non è contento.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.