Originariamente inviato da longline
Il cellulare è un dispositivo in cui i circuiti sono sempre alimentati: la dimostrazione sta nel fatto che anche l'accensione non avviene mediante un interruttore che fisicamente chiude un circuito (cioè fa passare la corrente), ma un pulsante che semplicemente attiva le varie funzionalità del telefono.
Ergo, l'unico modo perchè i circuiti non siano sicuramente alimentati è quello di rimuovere fisicamente la batteria.
Quindi quando il cellulare è spento, significa solamente che è spento il display, che non si possono fare e/o ricevere telefonate, ecc... In pratica, sono disabilitate tutte le funzioni utente.
Ma chi ci assicura che nel frattempo il cellulare non stia facendo altro, visto che può comunque attingere energia?
Questo non significa automaticamente che ogni cellulare è sempre rintracciabile: per fare questo bisogna che il cellulare sia stato costruito e programmato per farsi rilevare anche di nascosto dall'utente. Penso che sia molto difficile sapere se questo sia vero, e per quali modelli.
È per questo motivo che l'unico, vero ed indiscutibile modo per essere sicuri di non essere rintracciabili, è quello di staccare la batteria.