Pagina 2 di 11 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 107
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246

    Re: Re: Re: [Runners del forum] Tornare a correre.

    Originariamente inviato da geppo80

    L'importante non è dannarsi ma prendere un buon ritmo e tenerlo costante. Il ritmo che riesci ad avere, inutile sforzare, non serve a niente. I miglioramenti li vedrai giorno per giorno. Ginocchia alte e piedi che tornano su di dietro, la corsetta sega a gambe basse non serve nemmeno a sudare.
    yesssssss
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14

    Re: [Runners del forum] Tornare a correre.

    Originariamente inviato da DydBoy
    Vorrei come ogni anno ricominciare ad andare a correre a digiuno la mattina presto prima di andare a lavoro, l'anno scorso ne ho tratto beneficio e non poco, e vorrei bissare quest'anno.

    Voi come fate a monitorizzarvi per sapere quanto consumate e quanto avete corso ?
    Avete qualche consiglio (apparte vedere su google maps) ?

    Un pò mi sono rotto di scrivere le sessioni di allenamento su excel :/

    pagherei per avere la forza di volontà per fare una cosa del genere
    a che ora ti alzeresti la mattina per andare a correre?

  3. #13
    se non sei ingrassato puoi riprendere a correre, altrimenti ti consiglio di andarci piano (magari per un paio di settimane dedicati solo a lunghe, regolari, passeggiate).

    per misurare la distanza mi affido ai cartelli che segnano i km sulle strade provinciali, se invece ti alleni su altre strade puoi usare uno dei tanti orologi casio. Ne ho comprato uno a 70 euro che ha un sacco di memorie per misurare i tempi ed il contapassi.
    Ti sconsiglio vivamente quella roba che si attacca in vita, da un fastidio enorme durante la corsa.

    Per lo stretching esistono due correnti di pensiero; secondo alcuni è elemento imprescindibile dell'allenamento, va fatto prima e dopo la corsa.
    Secondo altri è una miniera di infortuni.
    La mia esperienza personale non puo che confermare la seconda teoria

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Uanne
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    483
    e poi a letto senza cena?
    Puoi anche mangiare qualcosina prima di partire: certo sarebbe meglio evitare uno sfilatino con la mortazza, ma una spremuta, una merendina, due fette biscottate con la marmellata di marroni puoi tranquillamente ingerirle. Poi fai il tragitto che intendi percorrere in auto per vedere quanta distanza coprirai. E il giorno dopo parti. Le prime volte non forzare per la fregola di essere subito in splendida forma e farti bello davanti alle altre podiste. I risultati si raggiungono un po' alla volta tra mille fatiche
    A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica

  5. #15
    Originariamente inviato da l'evangelista
    Ti sconsiglio vivamente quella roba che si attacca in vita, da un fastidio enorme durante la corsa.
    Il cardiofrequenzimetro?
    Semplicemente Me

    L'assenza cancella le passioni mediocri ed aumenta le grandi, come il vento spegne le candele e alimenta gli incendi.

  6. #16
    Originariamente inviato da LaJe
    Il cardiofrequenzimetro?
    in vita?
    intendevo quegli aggeggi contapassi, spesso includono anche una radio, che hanno l'attacco per metterli in vita, sui pantaloni (ovviamente cadono in terra 10 volte al minuto

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    io consiglio lo stretching, se fatto bene.
    quindi informati bene perchè aiuta e non poco.

    non ti consiglio la colazione di uanne: qualcosina giusto per tenerti in forma, un pezzetto di cioccolato (o gelato ) va bene, a mio avviso.
    poi al ritorno dopo lo sforzo e la doccia, una buona colazione : è il momento migliore..


    lookha:
    io la mattina mi alzo prima delle 6, verso le 6.20-6.30 sono sul lungomare di cmare, dopo che sono andato a pigliare la mia ragazza e alcune amiche (andiamo a cmare con l'auto, vicina non è)
    ultimamente porto pure la mamma
    dopo un'ora buona finiamo, il tempo di tornare a casa e di metterci a posto..
    c'è chi va prima, ma per me sarebbe troppo, anche perchè siamo ancora agli inizi..
    dopo che ci saremo abituati e avremo raggiunto una certa forma, vedremo se è il caso di cambiare qualcosina

    non pensare a che ora ti svegli la mattina, ma piuttosto a che ora puoi andare a dormire la sera.
    si sposta ovviamente la giornata: se prima fino a mezzanotte stavi in piedi, adesso è buona norma andare a letto per le 10, 10 e qualcosa
    è cmq dura solo il primo giorno, poi passa

    personalmente se la sera si fa tardi per tanti motivi, difficilmente vado a correre la mattina: il riposo prima di tutto, eh
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  8. #18
    Originariamente inviato da l'evangelista
    Per lo stretching esistono due correnti di pensiero; secondo alcuni è elemento imprescindibile dell'allenamento, va fatto prima e dopo la corsa.
    Secondo altri è una miniera di infortuni.
    La mia esperienza personale non puo che confermare la seconda teoria
    Lo stretching a muscoli freddi è indubbiamente una miniera di infortuni, se fatto male ti rompi quasi sicuramente. A fine allenamento invece è l'ideale.

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    Originariamente inviato da RombodiSuono
    Lo stretching a muscoli freddi è indubbiamente una miniera di infortuni, se fatto male ti rompi quasi sicuramente. A fine allenamento invece è l'ideale.
    è il tuo giorno fortunato, perchè te lo appoggio
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  10. #20
    Originariamente inviato da l'evangelista
    in vita?
    intendevo quegli aggeggi contapassi, spesso includono anche una radio, che hanno l'attacco per metterli in vita, sui pantaloni (ovviamente cadono in terra 10 volte al minuto
    Ah no niente, pensavo le fasce che si mettono ad altezza del cuore nononononono, sbagliato io
    Semplicemente Me

    L'assenza cancella le passioni mediocri ed aumenta le grandi, come il vento spegne le candele e alimenta gli incendi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.