Pagina 2 di 8 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 73
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da lnessuno
    partita iva con gestione semplificata... non pago l'iva (art. 1 comma 100 legge 244/2007 secondo il fac simile che mi ha dato la commercialista)
    allora ok, ci va la marca sull'originale per il cliente, sulla tua copia devi scrivere "marca da bollo da 1,81 € su originale"
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da wsim
    allora ok, ci va la marca sull'originale per il cliente, per la tua copia è indifferente se fai una fotocopia dove si veda la marca da bollo o se ci scrivi "marca da bollo da 1,81 € su originale"
    grazie 1000

    firme non ne servono giusto? (lo chiedo perchè finora ho sempre lavorato nello stesso posto come cococo, quindi a fine mese facevo la nota spese e quella andava firmata )

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    occhio che ho rettificato il post, NO fotocopia
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Atrus
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    211
    Originariamente inviato da lnessuno
    in sostanza, se stai sotto i 30mila euro all'anno paghi un forfettone del 20% di tasse più il 24% (circa) di contributi inps (entrambi calcolati sull'utile)
    30mila anno di utile o di fatturato?
    Ora ricordo perchè ho visitato questi mondi...
    Quanto tempo ho atteso...
    Ricordo chi sono io e chi sono i miei nemici.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da Atrus
    30mila anno di utile o di fatturato?
    fatturato. è un pò castrante e penso che il prossimo anno se non cambia qualcosa dovrò fare il procedimento normale... (tempo fa ho sentito dire che B. avrebbe aumentato la soglia a 50mila cmq... se fosse vero sarebbe una bella cosa)

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da lnessuno
    in sostanza, se stai sotto i 30mila euro all'anno paghi un forfettone del 20% di tasse più il 24% (circa) di contributi inps (entrambi calcolati sull'utile)

    e si, sulla fattura ci devi mettere la marca da bollo

    ramius con questo sistema ho bisogno del commercialista una/due volte all'anno (in teoria ), quindi la sua fattura la vedrò fra un bel pò...
    hai un lavoro da dipendente? O il forfettone è la tua unica fonte di reddito?

    siamo sicuri che c'è anche questo 24% di inps? O il 24% è da pagare nel caso in cui NON hai un lavoro dipendente?

    Nel mio caso, lavoro come dipendente e vorrei provare il forfettone.. devo comunque pagare il 24% all'INPS? Visto che l'INPS me lo paga già il datore di lavoro..

    questa cosa non l'ho ancora capita
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da blekm
    hai un lavoro da dipendente? O il forfettone è la tua unica fonte di reddito?

    siamo sicuri che c'è anche questo 24% di inps? O il 24% è da pagare nel caso in cui NON hai un lavoro dipendente?

    Nel mio caso, lavoro come dipendente e vorrei provare il forfettone.. devo comunque pagare il 24% all'INPS? Visto che l'INPS me lo paga già il datore di lavoro..

    questa cosa non l'ho ancora capita
    no se hai anche un reddito da lavoro dipendente il 24% diminuisce sensibilmente, ma non so dirti di quanto sinceramente

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da lnessuno
    no se hai anche un reddito da lavoro dipendente il 24% diminuisce sensibilmente, ma non so dirti di quanto sinceramente
    ah, ho capito.

    Quindi lavoro dipendente + forfettone

    20% tasse + ?% (< di 24%) perchè ho lavoro dipendente...?

    devo ricordami di chiederlo lunedi alla commercialista..

    se qualcunosa darmi qualche dritta
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    nessuno?

    non servite a niente

    vorrà dire che aspetterò lunedi
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di ramius
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    24
    Originariamente inviato da lnessuno
    ramius con questo sistema ho bisogno del commercialista una/due volte all'anno (in teoria ), quindi la sua fattura la vedrò fra un bel pò...
    Lo paghi giusto? Nel suo onorario sono comprese le spiegazioni sul da farsi, quindi non vedo che problemi ci sono a richiederglielo. Anche perche' conviene anche a loro, se sbagli ora e nessuno ti corregge rischi di replicare l'errore n volte. E da quello che ho visto, gli studi odiano riprendere in mano la contabilita' di una ditta n volte, soprattutto se hanno un compenso forfettario.
    Meglio utonter che mai.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.