Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da MicheleWT
    se vuoi caricare centinaia di migliaia di record in una pagina sola, sei folle
    Magari si, ma magari voglio estrarre gli ultimi 10 di una tabella e ordinarli per ordine alfabetico, ed è comunque un operazione pesante per una tabella grossa.

    Se vuoi poi farlo per 50 tabelle, diventa pesantissimo se aggiorni tutte le tabelle a prescindere dalla loro modifica o meno.


    tu vuoi stampare una <table> e poter aggiornare un <tr> o un <td> separatamente?
    Questo lo devi chiedere a rasega :-)

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da rasega
    Il problema principale è il non dover rifare tutte le query tutte le volte, l'idea del checksum delle tabelle è interessante, ma mi basterebbe anche una semplice query che verifichi la presenza di un nuovo id inserito nel db in una qualsiasi tabella.
    Il checksum dovrebbe essere una cosa + o - cosi, con il vantaggio che è nel core di mysql, quindi sicuramente + veloce.


  3. #13
    Originariamente inviato da MicheleWT
    tu vuoi stampare una <table> e poter aggiornare un <tr> o un <td> separatamente?
    Sì,ma con Ajax lo so già fare di aggiornare un singolo td a piacere...ma appunto non voglio rifare tutte le query necessarie ed impegnare il server per poi scoprire che non devo aggiornare tutta la tabella ma un singolo td, è un po' troppo dispendioso visto anche la quantità di dati con cui ho a che fare !!
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    altrimenti se hai modo di modificare la struttura della tabella, puoi mettere un campo con in automatico "on update current_timestamp".

    Poi quando carichi la pagina tiri fuori tutti i dati, e negli aggiornamenti periodici invece solo quelli che hanno il campo timestamp maggiore di time();

    Ciao

  5. #15
    Questa soluzione non posso applicarla perchè dovrei andare ad aggiungere questo campo da te consigliato su tutte le tabelle che sono interessate dalla pagina in oggetto e sono tante, senza considerare il numero di elementi "inutili" che andrei ad aggiungere al db.
    Una soluzione simile potrebbe anche essere: memorizzare gli id degli ultimi elementi delle tabelle ed attuare la verifica in modo che controlli se ce ne sono di nuovi :master:
    Il problema di questo metodo è che funziona solo con gli insert ma non con gli update o i delete !!
    Non esiste una funzione MySQL che mi restituisce l'ultima query eseguita sul db...o qualcosa di simile ??
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    2
    Sono nuovo del FORUM ed ho lo stesso problemo di rasega. Chiunque lo abbia risolto o sia interessato a risolverlo urgentemente è pregato di contattarmi.

    Grazie.

  7. #17
    Mi spiace ma avevo poi abbandonato l'idea refreshando la pagina...
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    2
    Ho trovato la soluzione e sto producendo un doc per i miei colleghi indiani. La risposta è utilizzare una vista con un "Trigger INSTEAD OF INSERT".

    Vedi l'esempio illuminante qui
    http://msdn.microsoft.com/it-it/library/ms175089.aspx

    Se copi e incolli su MS SQL Server vedi che qualunque modifica che fai sulle tab base si riflette sulla vista e v.v.

    Utilizzando una vista, un campo LastUpdateDate che ti permetta di richiedere i soli dati che sono cambiati e ridurre così il traffico di rete e javascript con cui cambiare solo gli elementi della tab che richiedono l'aggiornamento si ha la soluzione al mio problema.

    Adesso i miei colleghi indiani devono solo implementarlo!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.