Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 23

Discussione: [agiaco] co.pro (?)

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    hai scritto tanto ma non sei stata molto chiara, tutto sommato.

    Se è un corso è un corso, non sei assunto da nessuno.

    Il co.pro. non ha nulla di marziano, funziona più o meno come il lavoro dipendente per il quale si firma una lettera di assunzione. Nel co.pro. si firma un contratto dove vanno indicati alcuni requisiti previsti dalla legge.

    Se questo non è stato fatto non c'è alcun rapporto di co.pro in corso, non si può scrivere che è assunto qui o là, non ci sono regole o penali connesse al co.pro stesso.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  2. #12
    Hai detto che l'hanno preso per un CORSO finalizzato ad una FUTURA assunzione con contratto a Progetto.

    Quindi cosa c'entra la frequenza del corso col contratto a progetto? Una mazza.

  3. #13

  4. #14
    Originariamente inviato da @rgo1
    cod. fisc.
    Poteva anche essere cavalli fiscali, codice fornitore, cavalleria francese, cassa follicolare, carrettiere felsineo, cono fagiolato.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di @rgo1
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    233
    oooh questo volevo sapere.

    che c'ho la mamma dello scapestrato che è un'anima in pena.

    può darsi che non sono stata spiegata, ma non è facile parlare di quel che non si sa.

    è per questo che si chiedette

    antipatichi!

    "Chi se ne frega, disse il mago alla strega, ora vado nel bosco e mi faccio una s...passeggiata."
    ------------------------
    Antipatichi!

  6. #16
    @rguccia

    secondo te se io nel mio CV scrivo che ho lavorato per 1 anno alla fiat, posso fare causa per avere gli stipendi arretrati che non mi hanno dato?

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da @rgo1
    oooh questo volevo sapere.

    che c'ho la mamma dello scapestrato che è un'anima in pena.

    può darsi che non sono stata spiegata, ma non è facile parlare di quel che non si sa.

    è per questo che si chiedette

    antipatichi!

    La cosa che mi lascia perplesso è un'altra.

    Il ragazzo viene PAGATO per fare un corso, il corso è già inserito nel suo curriculum, si prospetta un possibile inserimento co.pro. (presso clienti di questa ditta, presumo).

    Ma la ditta, da tutto ciò, che ci guadagna?
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  8. #18
    Originariamente inviato da @rgo1
    però gli hanno già fatto scrivere nel CV assunto presso la società pinco pallo (?) è questo che ha allarmato la madre.
    nel mio CV ci scrivo quello che voglio io, non s'è mai visto di una società che ti imponga come compilare una cosa tua.

    Il curriculum non è un contratto, e anche nell'assurda ipotesi che quanto ha scritto avesse una valenza, sarebbe stupido da parte loro perché se gli hanno fatto scrivere che è stato assunto, allora lui potrebbe pretendere gli stipendi, sempre aggiungendo la cifra sul suo CV

  9. #19
    Originariamente inviato da wsim
    ...
    Ma la ditta, da tutto ciò, che ci guadagna?
    Possono piazzare dei consulenti a basso prezzo (per loro) o a tappare buchi da spostamento, presso clienti non troppo esigenti.
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di @rgo1
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    233
    Originariamente inviato da taddeus
    Possono piazzare dei consulenti a basso prezzo (per loro) o a tappare buchi da spostamento, presso clienti non troppo esigenti.
    ed è un male questo per il ragazzino?
    non imparerà nulla? o farà cmq civvì?
    "Chi se ne frega, disse il mago alla strega, ora vado nel bosco e mi faccio una s...passeggiata."
    ------------------------
    Antipatichi!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.